Visualizza Versione Completa : Forse è arrivata l'ora di liberarsi del C*!!!!
Colosax
5th September 2010, 21:31
Avendo appena preso il tenore mi sono accorto che su quest'ultimo mi viene naturale stare con un'imboccatura più rilassata e infatti mi sembra che vada giÃ* piuttosto bene. Ma il problema sta nel fatto che ultimamente mi sono prefissato di stringere meno perché effettivamente lo faccio. Certo che tra una cosa e l'altra mi sono reso conto che il suono mi risulta sempre "soffocato e chiuso" e forse dovrei passare a qualcosa di più aperto...
campana_stonata
6th September 2010, 00:03
nel titolo hai mensionato il C* che hai in firma sul contralto, ma dal testo sembra tu ti riferisca al 4C del tenore :???:
poi è una domanda che non può trovare risposta per il fatto che puoi risponderti solo tu..
il becco e tutte le sue caratteristiche(materiale apertura ecc) le puoi scegliere solo in base a cosa vuoi fare e a che suono vuoi ottenere( a quale hai in mente, però prima lo devi avere ben chiaro nella tua mente)...
tzadik
6th September 2010, 01:28
Il C* è un bocchino molto chiuso e per fare uscire un suono che abbia un minimo di "completezza" necessitÃ* una impostazione abbastanza rigida, che spesso si traduce nello stringere a dismisura per compensare quelli che sono i deficit nella respirazione diaframmatica (da lì arriva la "spinta" vera e propria!).
Un bocchino più aperto del C* (quindi non necessariamente aperto in senso assoluto) può essere facilmente più piacevole e più confortevole... cioè rende superfluo il "dover stringere".
Generalmente basta un bocchino medio chiuso (sul sax alto, con aperture tra 0,075" e 0,080")... ovviamente bisogna avere un po' di cognizione di causa
gf104
6th September 2010, 12:39
per il contralto pare che il Meyer 5 sia un must...dico bene? però anche il Meyer 6 viene utilizzato con successo...insomma come al solito occorre provare :zizizi))
Fabolus80
6th September 2010, 14:08
Eh, giÃ*, occorre provare, e spendere dei soldi.... :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
Colosax
6th September 2010, 17:54
Si io mi riferivo a quello dell'alto (ma ho menzionato il tenore in quanto è da lì che mi è sembrato di capire che così chiuso non va bene)
Tzadik le aperture da te indicate a quali lettere corrispondono? (della numerazione selmer intendo)
tzadik
7th September 2010, 00:46
Qui c'è una tabella comparativa... dai un'occhiata: http://www.jodyjazz.com/facings.altosax.html
Ci sarebbe anche da fare un discorso sul facing (sugli effettivi profili di curvatura dei binari) e non solo sull'apertura...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.