Visualizza Versione Completa : Becco su balanced action tenore
xavabal
29th August 2010, 11:38
Ciao ragazzi, qualcuno ha fatto qualche prova? Quale becco si addice di più al balanced tenore?
almartino
29th August 2010, 11:48
non credo ci sia una risposta scientifica, dipende dalla sonoritÃ* che desideri,
io ho provato un Balanced action con JodyJazzDVNY e Guardala BM in entrambi i casi il suono a me piaceva ma può cambiare qualcosa da sax a sax ecc ecc..., credo che dovresti recarti in un buon negozio fornito e provare varie imboccature.
Se vai da Raffaele Inghilterra in prov. di Napoli non te ne pentirai...
ciao
Al
xavabal
29th August 2010, 12:00
Grazie del consiglio:-)
Secondo me i due becchi che hai sono più che adatti!
Forse hai solo bisogno di un periodo di adattamento al tuo nuovo sax.
Novazione77
29th August 2010, 13:01
Credo che fondamentalmente sia una questione di gusti.
Personalmente reputo che per valorizzare le caratteristiche di questo eccezionale sax credo sia indicato un becco con un suono scuro e vintage...io mi trovo benissimo con il New Slant ma anche un Link in metallo o un becco moderno con queste caratteristiche(Jody Jazz DV NY o Lebayle Metal LR)ci stia benone :zizizi))
xavabal
29th August 2010, 13:32
Grazie dei consigli.
Stavo pensando di provare un jody jazz hr pero nn vorrei spender soldi e poi trovarli a rivendere:-(
tzadik
30th August 2010, 10:53
Il Jody Jazz in ebanite ha un suono più "chiaro" del Tone Edge e anche del Tone Edge New Slant...
In realtÃ* non è più chiaro, secondo me, l'HR* ha più medi... internamente è diverso: ha una sorta di restrizione più o meno ovale, sta cosa lo rende più simile ai Soloist forse.
Anche, secondo me, i bocchini che hai giÃ* vanno più che bene sul Balanced per un suono "anni '50".
Essendo il BA un "peso piuma" rispetto al Serie I, magari ti manca un po' di resistenza e potresti sentirla parecchio...
In generale i BA/SBA a me è sembrato che rendano con becchi scuri o molto scuri...
Se vuoi provare dei bocchini, potresti tentare con i SaxScape (http://www.saxscape.com/products.php) o con il Drake Son of The Slant (https://www.drakeceramicinstruments.com/-Son_of_Slant__Tenor.html) (che però non arriva a 10* di apertura ed è un grande peccato farli aprire dopo)... e magari i Warburton (http://www.warburton-usa.com/index.php/products/50-woodwind-mouthpieces/224-j-series-sax-mouthpieces)
Anche un FL Spectruoso SP T350 potrebbe essere interessante però il volume prodotto sarebbe inferiore al setup che usi ora... :mha!(
xavabal
30th August 2010, 11:24
Esatto, sento meno resistenza anzi molto meno, forse basterebbe mettere ance 4 senza cambiare becco.. O trovare un becco che faccia resistenza.. Mac mi ha consigliato. Il jody jazz hr ma se e chiaro a me nn piace....
Mmmmmmmm
tzadik
30th August 2010, 12:08
Il Jody Jazz HR* ha un po' di più medi del Tone Edge New Slant... non è proprio "più chiaro".
In compenso, il JJ HR* ha veramente pochissima resistenza, meno del Tone Edge... quindi non credo che, il JJ HR* sia la direzione giusta per te.
Mac non ti ha consigliato bene... :mha...:
Ti conviene... provare ad aumentare la durezza delle ance a magari a cambiare legatura, che ne so... prova una FL Pure Brass o una Ultimate con il piattello "grosso" o una Rovner MKIII: legature che comprimono un po' il suono...
xavabal
30th August 2010, 22:03
Oggi c ho 4 ore... Per curiositÃ* ho provato un ancia n. 3 beh ho risolto tutti i problemi intonazione perfetta anche do# sib grave lavorando leggermente con il labbro, anzi con il mento:-) perfetto.
Ragazzi sto sax ha un suono pauroso, profondissimo e ben equilibrato... E poi e pronto come soffi escono le noto... Mai provato qualcosa di migliore prima.. Sono soddisfattissimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.