Visualizza Versione Completa : ance "Rico Rosse"
fabbry
18th August 2010, 19:11
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha mai provato questo tipo di ance, in particolare sul soprano, ma anche su altri sax.
Quale ne è la loro particolaritÃ*? Sono diverse dalle "jazz select?" Grazie.
Isaak76
18th August 2010, 19:49
Sull'Alto e sul Tenore, le ho trovate brillantine e molto metalliche; facili nell'emissione, ma con una durata media ... inferiore alla media!
Secondo me non reggono il passo con le Jazz Select, quest'ultime hanno più pienezza.
SalVac85
18th August 2010, 21:31
Provate sul tenore, per essere più precisi erano delle numero 3.... tranne che per la durata veramente bassa, ho avuto esattamente le impressioni contrarie di Isaak! siamo alle solite, la soggettivitÃ* regna sovrana ;) io le ho trovate piuttosto pastose e scurette, secondo me danno il meglio con bocchini tipo Ottolink STM... infatti le ho usate nel breve periodo in cui ho utilizzato appunto un STM Early Babbit... purtroppo non posso farti un paragone con le Select perchè non ho mai provato quest'ultime :mha!(
fabbry
19th August 2010, 00:21
Purtroppo la mia curiositÃ* parte anche dal fatto che ultimamente le rico jazz , nn stanno dando il massimo di sè. Forse non sarò molto fortunato. E poi sto sperimentando un pò di ance per trovare quelle che funzionino meglio sul JJ DV del soprano. Tutto quì.
lalbertojazz
19th August 2010, 08:54
Personalmente le uso sul tenore con bocchini aperti tipo ottolink 8* e mi trovo molto molto bene tanto che tutte le altre che ho provato non mi danno la medesima soddisfazione . sul selmer d , ovvero più chiuso che uso per studio utilizzo le vandoren 3 che effettivamente oltre ad una sonoritÃ* diversa hanno indubbiamente maggior durata. ciao!!!
gil68
25th October 2011, 23:34
Riesumo questo post per sapere:Ma per "Rico rosse" intendete dire le Rico standard (scatola,in realtà,arancione?)E,stando alle vostre impressioni personali,voi,che differenze timbriche avete riscontrato tra le "arancioni" e le Rico Royal? :BHO: Preciso che mi servono soprattutto i pareri di chi suona il contralto(perché,per chi non mi conosce ancora,é l'unico tipo,o taglio di sax,che suono attualmente)Chiedo scusa fin d'ora se il topic era già presente,ma per mancanza di tempo(c'é già mia mamma che sbraita perché dice che sto troppo tempo sul PC... :evil: ) non ho potuto rivedermi tutti i post... :half: Ciao e grazie...
re minore
26th October 2011, 08:51
La scatola delle RICO standard, che ora e' arancione, un tempo era rossa. Le "RICO rosse" sono quindi le stesse ance che ora trovi nella scatola arancione.
Differenze tra RICO Standard e RICO Royal:
- le Royal hanno una omogeneita' costruttiva migliore (in altre parole: sono piu' simili tra loro di quanto non siano le Standard);
- il legno delle Royal dovrebbe essere "premium", quindi di qualita' migliore o comunque piu' selezionato;
- le Royal sono "filed", mentre le Standard sono "unfiled" quindi, almeno sulla carta, le Standard dovrebbero essere piu' potenti e le Royal piu' pronte nella risposta.
La scala di durezza e' la stessa (mentre ad esempio non lo e' per le Hemke, che sono sempre RICO).
Un confronto diretto vero e proprio non lo posso fare, perche' alterno ance Standard 2 (che uso molto molto poco e che non ricomprero' una volta terminate) con Royal 2 1/2 e 3. Il confronto lo posso fare quindi tra ance di durezza diversa, ed e' pertanto poco significativo. Pero' suono l'alto, almeno qui ci siamo! :lol:
A me piace di piu' il timbro delle Royal, che trovo piu' "presenti". Mi piacciono molto anche le Hemke (uso le 3, che dovrebbero corrispondere alle 3 1/2 delle Royal/standard) ma mi durano di meno nonostante siano piu' dure, forse per lo spessore piu' sottile del legno in punta.
In conclusione, le Royal sono quelle che preferisco: suonano bene, suonano tutte (piu' o meno) e durano tanto ma tanto. In futuro credo che mi assestero' su Royal 3 (o 3 1/2, vedremo) e Signature 2,5 / 2,75 / 3... vedremo anche qui.
Una curiosita': tempo fa mi trovavo da Raffaele Inghilterra dove (oltre ad acquistare un sax :ghigno: ) ho provato un becco JJ DV. Raffaele mi ha consigliato, quando si prova un becco, di usare un'ancia nuova e, se si usano le RICO, di usare una Royal e non una Standard.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.