PDA

Visualizza Versione Completa : Metodo per aumentare il volume di aria nei polmoni



alexsax
4th August 2010, 14:00
Salve a tutti,è una domanda un pò insolita però interessante...

qualcuno di voi conosce un metodo per aumentare il volume di aria nei polmoni o esercizi per abituare il corpo a espellere piu aria possibile?
:BHO:

AGOSTY 275
4th August 2010, 17:17
Credo che fare Jogging aiuti ;)

Isaak76
4th August 2010, 22:29
abituare il corpo a espellere piu aria possibile.. provato con una fagiolata? eheh!

Scherzi a parte, vai di note lunghe e quando non suoni abituati a respirare a pieni polmoni, infatti respirando normalmente non li utilizziamo mai al 100% ... occhio a non esagerare troppo che ti vengono gli svarioni!

pumatheman
4th August 2010, 22:48
provato con una fagiolata? :lol:
mai sottovalutare le castagne!! :saputello :lol:

non sono in grado di dar consigli, ma ho notato che con l'aumentare dell' utilizzo del diaframma le capacitÃ* d'emissione e la qualitÃ* del timbro migliora proporzionalmente.

cerca le discussioni sulla respirazione e sull uso del diaframma e avrai una risposta pratica/utile/indinspesabile per il tuo miglioramento.

phatenomore
4th August 2010, 23:11
Che amarezza. Che sconforto. Che volgaritÃ*. Non mi sarei mai aspettato le fagiolate, le castagne . . . Ecchecos'è!? Piuttosto ittubino d'iccompressore 'ncui#!

alexsax
5th August 2010, 09:46
ahahah be in effetti....la fagiolata era fuori posto...a quest'ora soprattutto ahahaha :yeah!)

domenico
5th August 2010, 11:25
mi raccomando di concentrarsi bene per evitare fuoriuscite di aria da zone differenti la bocca.(castagne e fagioli aiutano molto). ;)

alexsax
5th August 2010, 14:28
ahahahahaha :yeah!) :yeah!) ahah

giorgiomilani
1st December 2011, 14:43
Lazzaro, alzati e cammina! E Lazzaro disse: "si dice per piacere".
Riesumo il post, secondo me liquidato con troppa facilita'.
Una mezz'oretta al giorno di esercizi per la respirazione addominale, secondo me, vanno nella direzione dell'aumento della capacita' polmonare. Da un certo punto in avanti, poi, diventa naturale e da' i suoi benefici. Che ne pensate?

re minore
1st December 2011, 14:53
Della respirazione addominale? Tutto il bene possibile! Indipendentemente da qualsiasi velleita' sassofonistica. ::saggio::

Fabolus80
1st December 2011, 15:59
Nuotare è sempre un ottimo esercizio. Ho insegnato nuoto per alcuni anni, venendo dall'attività agonistica. Mi sono stupito, la gente (soprattutto gli adulti) non sa respirare. Manca spesso il controllo del velopendulo, che evita che l'aria entri dal naso, e della glottide.
Inoltre nuotando si sviluppa la capacità polmonare e si rafforza il diaframma (mentre si nuota si è stesi).

fbisbo76
1st December 2011, 21:57
:lol: ora mi ca**ieranno perchè non faccio battute.... :lol:
seriamente: un metodo per aumentare l'aria nei polmoni è quello di cercare di usare maggiormente il muscolo diaframmatico per la respirazione, aumentando così il volume di aria nei polmoni (in realtà il problema è che molti di noi non usano correttamente la respirazione diaframmatica e non riempiono bene i polmoni, ma tutti credono di farlo bene naturalmente)
In pratica si tratta di cercare di rilassarsi il più possibile (ci sono tecniche apposite per farlo, come la tecnica Alexander, insegna come usare il proprio corpo con il minor spreco d’energia e la massima efficienza, ed è riconosciuta come un valido strumento di prevenzione e lenimento dei dolori di schiena e muscolari..usatissima in conservatorio)
potete anche semplicemente provare a fare questo esercizio:
stando sdraiati e rilassati sul letto SENZA STRUMENTO si cerca di respirare, spingendo verso il basso il muscolo del diaframma (in pratica dovete vedere la pancia che si gonfia bene ..e poi si butta fuori l'aria contraendo il diaframma verso l'alto) facendo in questo modo si avrà la possibilità di riempire d'aria anche tutta la parte dei polmoni (quella inferiore) che non si utilizza perchè di solito si è convinti di respirare bene e invece lo si fa in maniera errata (cioè tirando su le spalle e riempiendo quindi la parte superiore dei polmoni o non usando bene il diaframma). spero di essere stato chiaro e utile :ghigno:

Overtone
2nd December 2011, 14:20
Vai a correre oppure a nuotare... vedrai!