Visualizza Versione Completa : QualitÃ* ance Vandoren Java
FabioAltoSax
3rd August 2010, 18:58
Sono sfigato io, oppure le ance vandoren java stanno perdendo qualitÃ* in modo vertiginoso???
Clarsax
5th August 2010, 22:29
Allora siamo in due :lol:
Io con le Java non ho fatto altro che buttare i soldi, personalmente le ho trovate e ri-trovate sempre inconsistenti in tutti i sensi.
Ovviamente c'è gente che ci si trova bene, buon per loro
Per il nostro modo di suonare evidentemente non rendono, che ci vuoi fare :mha!(
Isaak76
5th August 2010, 22:48
Siamo rimasti in tre (D#) tre briganti e tre somari (Dm) sulla strada longa longa (Cm) di Girgenti (G#).... (mitico Modugno)
SarÃ* per il taglio, ma appena si inumidiscono diventano poltiglia; eppure avevo le 3,5.
Secondo me sono così particolari che si adattano solo a alcuni modelli di becchi. mah!
Clarsax
6th August 2010, 00:14
Visto che cedevano ho provato anche le 4 !!
Vabbè che avevo un becco più chiuso ma :doh!: :doh!:
FabioAltoSax
6th August 2010, 00:20
come valida alternativa cosa potrei provare???
Clarsax
6th August 2010, 00:26
Ti sei indirizzato alla Java per un suono più brillante?
Potresti provare le RSJ o le Marca J oppure le Brancher J...
tzadik
8th August 2010, 03:44
Stai usando le Vandoren imbustate? Java normali o Java Red Cut?
Domanda fondamentale: gli hai fatto il rodaggio!?
Clarsax
8th August 2010, 09:45
Gli avete...
Fatto e rifatto Tza ....
con la punta che diventa a fisarmonica dopo 20min cosa vorresti risolvere... :doh!:
tzadik
8th August 2010, 09:49
Io quelle ance dovevo "lavarle" per 2 settimane prima di suonarle... tutto merito dell'imbustamento.
Aprivo la scatola, aprivo l'ancia, la immergevo in acqua qualche istante, la tiravo su, la asciugavo e la riponevo.
Ripetevo l'operazione un giorno sì e un giorno no... dopo 2 settimane, le ance suonavano. :mha!(
Più che altro a me da fastidio il tempo che si perde per far funzionare l'ancia... poi, vabbè, il suono deve piacere!
almartino
8th August 2010, 10:12
io uso le Java Red Cut senza nessun problema, però uso le 2,5 che sono abbastanza morbide e quindi credo non abbiano bisogno di essere tanto "modellate"...
Clarsax
8th August 2010, 13:57
La mia esperienza riguarda le Java quelle verdi, non erano ancora imbustate singolarmente
Suonarle a rotazione un paio di volte per una decina di minuti senza sforzare troppo e poi riprenderle ancora mi va bene ma lungi da me esercitare dei rituali di settimane per suonare un'ancia... ma che scherziamo ?
Cmq come detto, c'è chi si trova bene, c'è chi le usa (quelle per sax tenore) sul clar basso (!!)
Personalmente, le ultime Van che ho comprato poco tempo fa sono state le V16 per soprano;
aperte 3, le altre le ho rivendute senza difficoltÃ*, questo è senz'altro il lato positivo dell'imbustamento singolo :ghigno: !!!
Le uniche Van che ancora mi "resistono" fino a quando non trovo di meglio sono quelle per clar basso che obiettivamente vanno benino
Scorreggione
8th August 2010, 14:46
..stavo per aprire un thread sullo stesso argomento!!!
Le Java (usavo le 3), in questi mesi estivi, hanno fatto schifo!!! Altro che rodaggio, ce vole un miracolo per trovarne 1 su 5 che suona decente!! Alcune, oltre a essere vistosamente tagliate male, mi sembravano anche stagionate pochissimo!
Io apprezzo molto Tzadik che pur di risuscitare qualche ancia, si inerpica in rituali più o meno magici, ma io per problemi di lavoro non ho modo di poter studiare sempre in posto fisso. Inoltre nessun professionista da me conosciuto ha la costanza di perdere tutto questo tempo con le ance.
Il discorso dell'imbustamento è una bufala totale. Purtroppo mi è capitato il mese scorso di lasciare una scatola di ance nuova nuova in macchina. Col il caldo bestiale si sono tutte seccate e non sono riuscito a recuperarne nessuna!!!
Esausto, ieri ho comprato La Voz M e Rico Jazz 2H unfiled e la cosa è migliorata nettamente!
tzadik
9th August 2010, 01:44
Il problema sulle Vandoren di solito è più l'umiditÃ* che deve assorbire l'ancia perchè la canna abbia una bella risposta...
Da quando le hanno imbustate... prima che assorbano la giusta umiditÃ* ci vogliono giorni e giorni.
Io non uso le Vandoren da un pezzo, perchè a livello sonoro preferisco altro, non compio nessun rito mistico... però senza quel tipo di rodaggio le Vandoren imbustate non generavano proprio un suono definibile tale.
Non è questione di professionista o non professionista... è questione di volere avere una resa costante tra le ance del pacchetto, purtroppo per come le si tira fuori dalla scatola non succede (con le Vandoren).
Le uniche ance che ho provato che funzionano al top dopo i primi minuti sono le Marca (che guarda caso non sono stagionate nel forno).
cris war
9th August 2010, 10:09
Sono pienamente d'accordo ho deciso di non comprare più ance vandoren :ehno:
phatenomore
9th August 2010, 10:38
Uso Van blu o Marca. Quando le ance buone si avvicinano alla loro fine, inizino i sudori freddi all'idea di trovarne di nuove che suonino. Bagnale, rodale se non suonano, bilanciale e raffinale, ma ce ne sono comunque diverse che non suonano e non c'è niente da fare se non buttarle.
Clarsax
9th August 2010, 14:19
Le uniche ance che ho provato che funzionano al top dopo i primi minuti sono le Marca
Non sono solo quelle che funzionano sin da subito... :D-:
corvo50
9th August 2010, 17:04
io uso lavoz M da vent'anni, ci sarÃ* un perchè ?le altre le ho scartate .Con queste ne scelgo una a caso, la inumidisco, la monto e dopo un paio di minuti gia suona discretamente.qualche aggiustatina e via.hanno una durata discreta e un buon suono.ovviamente poi gusti sono gusti
cris war
10th August 2010, 09:05
le la voz sono delle buone ance sul soprano le m sono perfette !! :saputello
a_rollini
12th August 2010, 11:45
Pochi giorni fa ho preso 3 ance JAVA verdi n.3 x tenore..
1 buona fin da subito, ma non il top. Le altre 2 fanno un po' schifo.. spero migliorino col tempo ma non mi aspetto nulla di gran che.
Le ho prese x confrontarle con le RICO, ma credo che resterò su queste. Secondo me (e molti altri anche professionisti)
le LA VOZ sono err mejjo, al massimo direi RICO e RICO ROYAL. Le RICO JAZZ SELECT francamente non mi hanno mai entusiasmato tanto quanto le LA VOZ.
Cmq d'ora in poi x tutti i sax direi solo ance RICO, anche se mi piacerebbe provare le MARCA Jazz.
Filippo Parisi
12th August 2010, 11:51
Le Marca le ho provate in varie gradazioni sia per soprano che per tenore. Non credo ne prenderò più. Intendiamoci sono buone ma hanno una risposta ed un conseguente suono che non mi sembra molto adatto al suono che piace a me.
Per tanti anni ho preferito le La Voz che continuo ad utilizzare e qualche Rico/Rico Royal, non male. Ma da quando ho provato le Alexander Superial DC ... mi sono innamorato. :amore:: Attenzione però perchè una 2,5 corrisponde ad una 3 Rico, una 3 ad una 3,5 e così via. Non male -dopo un primo approccio così così- anche le Rigotti Gold, le quali a loro volta sono un pelo più soft delle corrispondenti Rico.
PopeSax
13th August 2010, 18:55
Ciao, anch'io ultimamente non sono soddisfatto delle java......si ammorbidiscono troppo e subito....Credo che passerò ad Alexander o Rigotti...dopo le ferie comincio i test! :BHO:
FabioAltoSax
13th August 2010, 23:33
Ormai sarÃ* un anno che uso le vandoren java 2.5, alternandole ogni tanto con le rico select jazz unfiled 3S.
Ultimamente le java fanno proprio schifo. certo ogni tanto ne esce una fantastica che ti fa ben sperare, ma stanno diventando sempre piiù rare.
penso che tornerò alle rico select e proverò le La Voz. vi faccio sapere come mi sono trovato.
ho provato anche le rico select jazz filed ma non suonano proprio!! :mha!(
voglio provare anche a comprare un taglia ance per lavorare le ance difettose, magari si riesce a migliorarle....
KoKo
13th August 2010, 23:37
a me le lavoz sul meyer piacevano tanto! purtroppo pero' negli anni anche quelle sono peggiorate tantissimo...alla fine su un pacchetto suonavano veramente poche. non so se ora sono migliorate...
ti consiglio di provarle comunque,
phatenomore
13th August 2010, 23:47
Auguri Fa, io ci ho investito del tempo ma i risultati del rework non sono stati esaltanti.
tzadik
14th August 2010, 01:29
voglio provare anche a comprare un taglia ance per lavorare le ance difettose, magari si riesce a migliorarle....
Non otterrai risultati utili, l'unica è rodare le ance: bagnarle in acqua, asciugarle e riporle, senza suonare (dopo 10 giorni suonano molto meglio). :zizizi))
tzadik
14th August 2010, 01:31
a me le lavoz sul meyer piacevano tanto! purtroppo pero' negli anni anche quelle sono peggiorate tantissimo...
Ho avuto la stessa impressione sulle ance del pacco di LaVoz MH (per tenore comprate un mese fa'): delusione e 23€ buttati nel cesso.
Ho cominciato a "rodarle" (bagnarle, asciugarle e riporle)... dopo 10/12 giorni, apriti cielo.
Tentar non nuoce... ::saggio::
Isaak76
14th August 2010, 10:31
23€ buttati nel cessoUrca! io le pago 18€.
Ogni tanto rispolvero dagli archivi storici vecchie ance e l'altro giorno riprovai una Java ... risultato, neanche 5 minuti di utilizzo ed era giÃ* un colabrodo!
provato una Lavoz e guardandola bene mi venne un colpo! avete in mente gli Tsunami? ebbene ne aveva almeno 3 in punta!
anche se era giÃ* strausata, ho tentato il ripristino con il solito sistema del rodaggio e giÃ* dopo un'oretta era pefettamente funzionante ... dopo 5 giorni ha ancora la punta piatta e suona come non ha mai suonato!
LaVoz e Hemke ultimamente mi garbano parecchio!
tzadik
14th August 2010, 11:30
Urca! io le pago 18€.
18€ per 10 ance LaVoz per tenore? :shock:
corvo50
14th August 2010, 11:52
non avevo considerato che la scatola che avevo comprato è gia un po di anni che gira, ne saranno rimaste tre o quattro,quindi non so se quelle che fanno adesso sono della stessa qualitÃ* !ma la prossima scatola sempre lavoz M
Isaak76
14th August 2010, 11:54
Esatto! 10 LaVoz per tenore prese Qui (http://www.hobbymusica.it/).
E' un negozio dalle mie parti che non ho mai frequentato molto, perchè visionando il sito sembrava non avesse molto assortimento, invece oltre ad averne, fa pure dei buoni prezzi perchè tratta direttamente con le case "madri" e non con i rivenditori.
Quanto mai non l'ho conosciuto prima ... avrei risparmiato benzina e "fegato"!
corvo50
14th August 2010, 18:45
ma com'è possibile che con la tecnologia dei materiali che c'è oggi non siano ancora riusciti a inventare un materiale che possa sostituire sta benedetta canna di bambù,magari potrebbero fare un ancia che dura un paio di anni,o anche piu....forse perchè vendere ance ai sassofonisti non è che ci sia da diventare ricchi... e la ricerca in tal senso chi la pagherebbe ?
tzadik
14th August 2010, 19:37
Le Hahn in kevlar suonano quasi come le ance di canna... però non le fanno in tagli diversi: http://www.hahnreeds.com.ar/
Le Fiberreed (molto costose) dovrebbero essere simili: http://www.fiberreed.de/webshop/index.php/language/en/
corvo50
14th August 2010, 22:51
orpo tzadik non le avevo mai viste queste,ma chissÃ* come suonano,tu dici "quasi" come la canna, e quel quasi che non mi convince ;)
tzadik
15th August 2010, 10:19
"Quasi", perchè non sono di canna... :zizizi))
cris war
17th August 2010, 19:38
23 eurini per 10 la voz sono tantini :!:
tzadik
18th August 2010, 01:27
... e le ho ordinate su internet, a Udine si vendono a 30€ (3€ ad ancia!!!).
Le Rico Jazz Select e le Vandoren V16/ZZ (Java non ci sono) 4€ ad ancia..
Beati voi che le ance le pagate poco!
cris war
18th August 2010, 08:28
sbagliato, mi sono sbagliato :oops: mi sono confuso con i vari pacchi da cinque!!!
corvo50
19th August 2010, 10:44
beh sempre meno che quelle li in fibra che ha postato tzÃ* : 23 euri c.a per un ancia,se non ho capito male.durassero due anni potrebbe anche andare bene....
cris war
19th August 2010, 16:27
io per tenore prendo plasticover 3 ed il pacchetto da cinque lo pago 15 euri
FabioAltoSax
4th September 2010, 01:03
sono riuscito a recuperare delle ance mettendole in acqua per 10 minuti e poi suonandole per 5 minuti. il terzo giorno suonavano molto meglio....
le stavo quasi per buttare....fortuna che ho fatto questa prova!
tzadik
4th September 2010, 01:08
Beh... gli hai fatto un rodaggio "strong". :lol:
Avevo provato a fare lo stesso... però il rodaggio "soft" (passare l'ancia sotto il rubinetto pochi secondi, asciugarla e riporla, senza averci suonato) mi dava risultati decisamente migliori, di contro c'è che toccava aspettare una settimana (se andavava bene...): in questo modo stressi al minimo la canna...
Se hai tempo prova, tutti e due i modo... giusto per... :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.