Visualizza Versione Completa : Quintessence Saxophone Quintet
tzadik
28th July 2010, 18:19
http://www.youtube.com/watch?v=BhgcXqWQhkQ
http://www.youtube.com/watch?v=veoAq2UEXcU
http://www.youtube.com/watch?v=nMjCwPDbFfU
http://www.youtube.com/watch?v=UmWzfPzYnVo
http://www.youtube.com/watch?v=rAGN0jG1 ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=rAGN0jG1VYo&feature=related)
:twisted:
Isaak76
28th July 2010, 18:37
E' stato proprio guardando i Quintessence, che l'anno scorso mi venne l'insana idea di creare un quartetto di sax per eseguire Fuga in Sol minore di Back (più o meno questa versione (http://www.youtube.com/watch?v=LUkF6QjcklA&feature=related)) ... fu un successone. eheh!
Questi sono veramente in gamba!
paolo1960
28th July 2010, 20:02
Meravigliosi!!!! :yeah!)
ciao ::saggio:: :yeah!)
Aktis_Sax
28th July 2010, 20:33
Back
Chi è costui? Il gemello cattivo? :ghigno:
Comunque mi piacciono tantissimo.
AndreamarkVI
28th July 2010, 20:43
per ora ho guardato solo il primo; tanta roba.... e ulteriore dimostrazione che chi fÃ* classica senza un S80 C* o simili
non è fuori di testa :twisted:
Isaak76
28th July 2010, 20:49
Il gemello cattivo?E' il fratello ... ritardato! eheh
tzadik
29th July 2010, 10:19
Apparte il repertorio (diciamo "classico")... sentendo quel quintetto, ti arriva proprio un muro di suono... :yeah!)
Questo sicuramente manderebbe fuori di testa fior di "sassofonisti" classici... :-leggi-:
E poi, correggetemi se sbaglio, la forma del "quintetto" mi sembra inusuale... di solito vanno per la maggiore i quartetti, no?
Aktis_Sax
29th July 2010, 10:36
Per me questo gruppo è la dimostrazione che il sax può essere utilizzato egregiamente anche per la musica classica, e che la musica classica può essere divertente e coinvolgente. Questo quintetto dimostra che si può essere energici e avere "le palle" anche per il classico!
la formazione del quintetto è sicuramente meno usuale rispetto al quartetto... ma altrettanto completa!
Alastor
30th July 2010, 18:00
:twisted: :amore::
tzadik
30th July 2010, 18:20
Che il sax si potesse utilizzare per la musica classica si sapeva da quei 100/120 anni...
Più che altro, spesso il suono del sax nella musica classica era "relegato" a essere "stitico" solo per una questione di blending con gli altri strumenti dell'orchestra (quando il sax è usato in orchestra).
Non dovendo utilizzare il sax in una orchestra, questi tizi non hanno ritenuto necessario avere quel suono "stitico", ma hanno adottato delle sonoritÃ* sassofonistiche che non derivano dall'ambito classico.
Il blending c'è comunque anche se non hanno un suono "classico francese" ma suono quasi da fusion.
Sto quintetto è la dimostrazione che certa musica può avere colori diversi, comunque interessanti e comunque garantendo pulizia e qualitÃ*.
Poi comunque la forma del quintetto ha sicuramente maggior versatilitÃ* timbrica... le configurazioni possibili sono parecchie SSATB, SATTB, SAATB, AATTB.
Ovviamente questo ha dei vantaggi anche per gli arrangiamenti (e forse per la scelta del repertorio, ma di questo non mi intendo).
Mad Mat
30th July 2010, 18:34
Nelle schede personali dei cinque membri del quintetto sono indicati i setup di ciascuno
http://www.saxophonquintett.de/cms/page ... semble.php (http://www.saxophonquintett.de/cms/pages/en/ensemble.php)
Utilizzano setup tutt'altro che "da classica", il che IMHO ..... è cosa buona e giusta! Amen :ghigno:
Isaak76
30th July 2010, 21:11
Utilizzano setup tutt'altro che "da classica", il che IMHO ..... è cosa buona e giusta! Amen
E io che pensavo fossi uno stolto, a usare un Ottolink STM sul baritono per la classica! ... il signor Anatole Gomersall usa addirittura delle Rico Select Jazz. eheh!
tzadik
31st July 2010, 01:51
... nel video però usa un Lawton (http://www.sax.co.uk/acatalog/lawton.jpg)...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.