Accedi

Visualizza Versione Completa : Mark VII slaccato



SaxFlamingo
21st July 2010, 23:17
Ciao ragazzi,
ecco un piccolo demo del marcosettimo slaccato (un 252xxx del 1976) :saxxxx)))

http://www.youtube.com/watch?v=IAkUpmHGWrc

lordsax
22nd July 2010, 18:55
Cavolop sei anche bravo il sax va benissimo.... ma santissimo uomo, sembra che hai litigato con tua moglie figli e con il mondo intero, un po' meno rabbia e potresti iniziare ad emulare marienthal.....

Isaak76
22nd July 2010, 18:58
.. o magari è stato morso da una tarantola eheh!

Complimenti SaxFlamingo, bel suono potente e preciso.

SaxFlamingo
22nd July 2010, 23:55
Ciao Lordsax e Isaak, grazie per i vostri commenti.

Effettivamente anche io risentendomi ogni tanto penso che potrei essere un pò meno aggressivo, ma questo è stato sempre il mio modo naturale di suonare, non saprei proprio spiegarne il motivo, comunque devo dire che mi diverto parecchio a suonare così, credo (almeno spero) di essere a buon punto nella mia transizione verso quel funky-soul che mi piace tantissimo!!

Il problema è che finchè suonavo il SAII con l'ottolink era il setup che mi teneva un pò a freno, ma adesso che ho scoperto il MkVII con il Jody Jazz DV .... beh ragazzi, provateci voi a suonare tranquilli con questo setup, vorrei proprio vedervi!!! :lol: :lol:

Comunque questo Mk VII slaccato si sta veramente "aprendo" in modo impressionante :saxxxx))) , tra quando l'ho preso dopo la slaccatura e adesso c'è una differenza da non credere, all'inizio il Mark VI gli prendeva 2 giri, ma ora la situazione si è capovolta decisamente a favore del marcosettimo!!!

fabiosupersax
23rd July 2010, 02:50
bravo eh... ma mamma mia quanto strilli!!!!! :mha!(


peace. :lol:

fabiosupersax
23rd July 2010, 02:55
ma santissimo uomo, sembra che hai litigato con tua moglie figli e con il mondo intero, un po' meno rabbia e potresti iniziare ad emulare marienthal.....




fermi!!! non mischiamo il diavolo con l'acqua santa. Marienthal è tutto da un'altra parte.... lui assomiglia, come suono, più a Ray gaskin. PS: uno che suona con il solito gusto di Marienthal lo devo ancora sentire.

SalVac85
23rd July 2010, 21:32
credo di essere a buon punto nella mia transizione verso quel funky-soul che mi piace tantissimo!! macchè... se continui di questo passo tra qualche temppo di vedo a ssuonare nei Cannibal Corpse :lol:

SaxFlamingo
23rd July 2010, 21:43
fermi!!! non mischiamo il diavolo con l'acqua santa. Marienthal è tutto da un'altra parte.... lui assomiglia, come suono, più a Ray gaskin. PS: uno che suona con il solito gusto di Marienthal lo devo ancora sentire.

Ciao Fabio, grazie per i tuoi commenti!!!

Perdona la mia ignoranza ma io Ray Gaskins non lo conoscevo, dopo il tuo post sono andato a vedermi qualcosa su YouTube e devo dire che in effetti per certi versi hai ragione, ho ascoltato alcune sue cose nelle quali alterna fraseggi molto funky ad altri più jazzistici, mi è piaciuto molto ma non l'ho avevo mai sentito prima. Di Marienthal invece ho avuto modo di ascoltare in passato qualcosa (non moltissimo a dire il vero), è un grande sassofonista ma devo dire che a livello di suono finora i contraltisti che mi hanno affascinato maggiormente sono Sanborn e Oliver Lake.

SaxFlamingo
23rd July 2010, 21:58
credo di essere a buon punto nella mia transizione verso quel funky-soul che mi piace tantissimo!! macchè... se continui di questo passo tra qualche temppo di vedo a ssuonare nei Cannibal Corpse :lol:

Ciao Sal, grazie per il messaggio!!
probabilmente tu volevi scherzare, ma io me li sono andati a sentire sul serio!!
Devo dire che, a parte il cantante (che sembra uscito direttamente dal backstage dell'Esorcista :lol:) il resto non mi è assolutamente dispiaciuto, anzi, credo sarebbe una sfida non da poco quella di inserire un sax in un contesto simile. Da quel poco che ho sentito penso che non sia assolutamente semplice suonare sopra ad una ritmica allucinante e frenetica come quella che ho ascoltato!!! Sarebbe sicuramente una esperienza interessante (prima però dovrei farmi crescere un pò i capelli...)

24th July 2010, 12:30
bel suono pieno....anche se odio il metallo sull'alto...
cercherei anche di suonare con meno foga ogni tanto...giusto per non costringere tutti ad abbassare di corsa il volume delle casse :lol:
e poi lascerei più spazio alle idee e meno alla scala blues in F (reale, tuo D)..!!
Comunque yeah! è questo lo spirito!!!

fcoltrane
24th July 2010, 14:18
:yeah!)
ciao fra

SaxFlamingo
24th July 2010, 19:16
Yardbird e fcoltrane, grazie per i vostri commenti!!!

Dopo tanti anni di inattivitÃ*, attualmente mi trovo al punto di avvio di una nuova vita musicale, che però credo non sarÃ* di tipo jazzistico ma più orientata verso generi quali il funky, soul, blues, pop :saxxxx)))

Il mio massiccio uso attuale di certi stilemi blues deriva dalla mia precisa volontÃ* di radicarmi il più possibile in questo nuovo ambito, i licks bepop, dolphiani e free che mi porto dietro dalla mia precedente vita musicale (circa vent'anni fa) sto cercando di fonderli gradualmente all'interno di un mio stile che, nelle mie intenzioni, dovrebbe essere una sorta di "hard funky" molto sparato, aggressivo e percussivo con la possibilitÃ* però di improvvise "vocalizzazioni" melodiche stile blues-gospel-soul.

in realtÃ* sono appena all'inizio di questo percorso. Paradossalmente in questo periodo non sto ascoltando sassofonisti (a parte Sanborn e Maceo Parker) ma principalmente cantanti (Wonder, Springsteen, Ray Charles, Jamiroquai, Remy Shand, Aretha Franlyn, Zucchero, Billy Joel).

Sono poi molto affascinato dalle potenzialitÃ* sonore del sax alto, mi piace moltissimo l'alto che spacca (si sarÃ* capito?) e da questo punto di vista il Mark VII è per me veramente lo strumento ideale (lo trovo molto più connotato in tal senso rispetto ad esempio al Mark VI che secondo me è molto più "neutro" da un punto di vista sonoro)

Magari in futuro cambierò idea, ma per ora sono convinto che un suono di alto potente, vibrante, graffiante, aggressivo e perchè no, anche rabbioso in alcuni momenti, sia il sound ideale per quello che ho in mente, chiaramente dovrò imparare a gestire nel modo migliore le dinamiche, ci sto lavorando....

$sax$$$
2nd August 2010, 18:52
:saxxxx))) :saxxxx))) questo si che è suonare l'alto!!!!!!viscerale....con rabbia......rispecchi il mio gusto...Bravo!!!

SaxFlamingo
3rd August 2010, 11:06
Ciao $sax$$$,
piacere di conoscerti e grazie per il tuo commento!!! :saxxxx))) :saxxxx)))

Federico
5th August 2010, 14:15
Complimenti bello cattivo come piace a me :yeah!)

SaxFlamingo
5th August 2010, 22:28
HeilÃ* Federico,
piacere di conoscerti e grazie per il commento!!! :saxxxx)))

SaxFlamingo
5th August 2010, 22:30
bel suono pieno....anche se odio il metallo sull'alto...


Yardbird,
non so se ti è mai capitato di provare un Jody Jazz DV, magari potresti anche cambiare idea sui becchi in metallo per alto....

Colosax
29th August 2010, 12:43
Sono una parola: assatanato!
Strabiliante energia (mai visto 'na roba del genere!)

SaxFlamingo
31st August 2010, 09:15
Ciao Colosax,
grazie per il commento!!!