PDA

Visualizza Versione Completa : Ho deciso di smettere (semmai avessi cominciato) con l'alto



SalVac85
19th July 2010, 12:52
Ebbenesi, come da titolo ho deciso di smettere con il sax alto :zizizi)) tecnicamente forse non ho mai cominciato dato che l'alto l'ho sempre suonato pochissimissimo, con il gruppo suono in pianta stabile soprano e tenore, col contralto ci faccio proprio niente, solo 'uso personale' in casa.... a dire la veritÃ* forse per me l'alto è stato solo un capriccio e basta, da sempre non nutro particolare interesse per questo strumento e negli ultimi tempi addirittura suonarlo mi da proprio fastidio... non so come dirlo, per esempio quando prendo il tenore lo sento più 'mio' e soprattutto mi sento più 'io', pur insistendo l'alto proprio non mi dice niente, non mi appassiona.... per caritÃ*, questo topic non vuole essere l'ennesima discussione su è meglio il tenore dell'alto piuttosto che il soprano ecc ecc penso da sempre che l'alto sia uno strumento meraviglioso ma mi sono accorto che con me proprio non c'azzecca niente :lol: so che magari adesso mi attirerò tutte le ire degli altisti del forum, ma volevo sapere cosa ne pensate e soprattutto se c'è qualcuno che in passato si è trovato nella mia stessa situazione ;)

lucaB
19th July 2010, 12:58
perché il tuo alto non è un Rampone...ecco perché vuoi cambiarlo! ::saggio::

FrankRanieri
19th July 2010, 13:06
Secondo me fai bene, è sintomo di maturazione.
Capire cosa si vuole, seppur nel piccolo di queste cose, secondo me è utile per crescere.
A me non è mai piaciuto il contralto, di fatti ho iniziato col tenore.
Il soprano poi lasciamo perdere...mi venivano le crisi isteriche a suonarlo, preferisco di gran lunga ascoltarlo da un amico saxista.
Mi piace molto invece il baritono, ma non credo che ci passerò mai per via dei costi e della mole...
Quindi rimango coi miei tenori....per ora due, poi chissÃ*.... :ghigno:

gene
19th July 2010, 13:34
Ciao Sal, in pratica ti sei risposto da solo.... DICI "quando prendo il tenore lo sento più 'mio' e soprattutto mi sento più 'io' ".
Suonare significa soprattutto esprimersi, dentro uno stumento ci siamo noi, per cui, a questo punto, fai bene a fare delle scelte, a fare cquesta scelta.
Personalmente ho sempre pensato, che uno non possa suonare entrambi, per tutto una serie di motivazioni, non ultimo il fatto che l'alto ti porta a pensare delle frasi in un certo modo, a gestire lo strumento su gesti registri etc. è un fatto di altezza di suono, di timbro.
Lo posso dire con cognizione di causa, ho iniziato col tenore, suonato per anni, poi abbandonato da moltissimo per l'alto.
Ho sempre avuto comunque un tenore in casa e soprattutto in estate, quando non sono impegnato con le mie storie musicali, mi dedico al tenore...ultimamente ci sto rifacendo un pensierino, forse più di quando mi aspettassi, insomma voglio dire, mai dire mai, anche perchè a differenza di te e Frank li amo entrambi, anche se, ribadisco, ritengo che non si possano suonare entrambi .....

Jacoposib
19th July 2010, 16:48
finalmente l'hai capito!!! molla quella mezza cartuccia e dedicati ai VERI sax!!!
Bb RULES :ghigno: :ghigno:

SalVac85
19th July 2010, 16:55
Ma dai Jacopo :lol: anch'io la penso fortementissimamente cosi però....
....per caritÃ*, questo topic non vuole essere l'ennesima discussione su è meglio il tenore dell'alto piuttosto che il soprano ecc ecc..... :-leggi-:

Michy
19th July 2010, 16:58
Anche io ho una passione particolare per il tenore, infatti il mio alto è stato per molto tempo fermo. Ha avuto una revisione da parte mia pochi mesi fa visto che mio figlio ha deciso di iniziare a suonare. Spero che anche lui non voglia per il momento il tenore, dovrei acquistarne un'altro. Ciao

FaX
19th July 2010, 17:23
finalmente l'hai capito!!! molla quella mezza cartuccia e dedicati ai VERI sax!!!
Bb RULES
Propongo lo scisma di saxforum ::saggio::
Oddio ma io ho sia Bb che Eb!! cosa faccio!!! :\\:

Filippo Parisi
19th July 2010, 17:27
Bb forever

:saxxxx))) :saxxxx)))

docmax
19th July 2010, 19:58
La mia sfida con l'alto continua ancora.
E' uno strumento che mi risulta più ostico del soprano... ma sempre affascinante e "cattivo-dolce" non so come dire è dolce e è cattivo ci puoi fare del funky alla Maceo. Se hai un contralto non lo vendere, tienilo lì, se serve per qualche progetto è lì!
Tanto io lo so come siamo fatti: prima o poi ci ripensiamo e vorremmo riprendere quel che invece non abbiamo più.

cagliostro70
19th July 2010, 21:43
ecco, ora che ho messo l'annuncio per vendere l'alto deve arrivare il Doc ad istillarmi il dubbio (che giÃ* mi tarlava sottotraccia) :BHO: :lol:

Jacoposib
19th July 2010, 22:34
BUTTALO VIA QUEL TUBO IN Eb!!! :ghigno: :ghigno:

SaxFlamingo
19th July 2010, 23:18
Per la gioia dei vari tenoristi presenti nel topic, posso dire che per me potrebbero tranquillamente produrre solo il sax contralto :lol: :lol: :lol: Ho l'alto nel cervello da quando suono il sax e non mi mai piaciuto suonare nè il tenore che il soprano (venduti entrambi senza rimpianti tanti anni fa...). Non c'è assolutamente nulla che mi dia le emozioni (sia come ascoltatore che come esecutore) di un bel suono di alto, il tenore tranne poche eccezioni non lo reggo proprio, ma ovviamente è perfettamente naturale che altri la pensino in modo diametralmente opposto, ritengo sia solo ed esclusivamente una questione di gusti. Mi dispiace per la tua decisione Sal, ma sono nello stesso tempo contento per te se veramente ritieni che il tenore sia il tuo strumento!!

SaxFlamingo
19th July 2010, 23:22
finalmente l'hai capito!!! molla quella mezza cartuccia e dedicati ai VERI sax!!!
Bb RULES :ghigno: :ghigno:

beh, come barzelletta non è male!!! :lol:

Jacoposib
19th July 2010, 23:46
Per la gioia dei vari tenoristi presenti nel topic, posso dire che per me potrebbero tranquillamente produrre solo il sax contralto :lol: Ho l'alto nel cervello da quando suono il sax e non mi mai piaciuto suonare nè il tenore che il soprano (venduti entrambi senza rimpianti tanti anni fa...). Non c'è assolutamente nulla che mi dia le emozioni (sia come ascoltatore che come esecutore) di un bel suono di alto, il tenore tranne poche eccezioni non lo reggo proprio, ma ovviamente è perfettamente naturale che altri la pensino in modo diametralmente opposto, ritengo sia solo ed esclusivamente una questione di gusti. Mi dispiace per la tua decisione Sal, ma sono nello stesso tempo contento per te se veramente ritieni che il tenore sia il tuo strumento!!
dio perdonalo, non sa quello che dice! :pray:
comunque Sal hai creato un'altra rissa! complimenti!! :ghigno:

Alastor
19th July 2010, 23:57
dopo quella Ramponisti vs Resto del mondo!
tornando On, secondo me ogni taglio ha una particolaritÃ*,
insomma, questione di gusti!

CARO
20th July 2010, 10:03
L'importante è che tu sia convinto e soddisfatto della scelta. Per tutto il resto c'è mastercard! :ghigno:

SaxFlamingo
20th July 2010, 10:11
dio perdonalo, non sa quello che dice! :pray:
comunque Sal hai creato un'altra rissa! complimenti!!

Tranquillo Jacopo, so perfettamente quello che dico e so anche perfettamente che, per quanto mi riguarda, me ne guardo bene dallo spacciare i miei gusti personali per dogmi assoluti. A me il tenore non piace più di tanto mentre sono totalmente innamorato del contralto, ma è solo ed esclusivamente un mio gusto personale, voglio sperare totalmente legittimo (così come è totalmente legittimo il gusto di tutti). Da qualche altra parte nel forum lessi qualche tempo fa di una presunta maggiore versatilitÃ* del tenore rispetto all'alto :lol: Non confondiamo i gusti personali con le veritÃ* assolute, la versatilitÃ* la fa chi suona, non lo strumento!!!

Comunque Sal, vedrai che questa più che una rissa sarÃ* la resa dei conti finale tra altisti e tenoristi.... :lol:

CARO
20th July 2010, 10:14
Comunque Sal, vedrai che questa più che una rissa sarÃ* la resa dei conti finale tra altisti e tenoristi.... :lol:

Ecco...i baritonisti vengono sempre emarginati! :zizizi))

Aktis_Sax
20th July 2010, 10:24
non ho mai capito la vostra avversione verso il contralto... capisco preferire un taglio rispetto ad un altro, ma odiarlo così... boh

Comunque, se con il contralto non ti trovi e non lo suoni mai, effettivamente non ha senso continuare ad averlo e farlo ammuffire... Vuol dire che hai capito la tua strada! in bocca al lupo!

SaxFlamingo
20th July 2010, 11:22
Comunque Sal, vedrai che questa più che una rissa sarÃ* la resa dei conti finale tra altisti e tenoristi.... :lol:

Ecco...i baritonisti vengono sempre emarginati! :zizizi))

Non ci crederai, ma a me oltre all'alto piacciono moltissimo anche il baritono ed il sopranino, si vede che sono proprio in Eb :saxxxx)))

docmax
20th July 2010, 11:38
Il bello è non avere limiti pregiudiziali... Sperimentare.

mix
20th July 2010, 12:01
io li adoro tutti... (sono i miei bimbetti ;) )... e li suono tutti... in eguale misura... (oddio, a dire il vero il soprano lo suono moooooolto meno... l'ho appena comprato :lol: )... quello che mi piace meno è il Tenore... ma sto dicendo una cavolata... lo adoro anche lui... ecco, sì... forse lo sento meno mio ecco... però mi piace come gli altri... (così la definizione è + esatta)

cagliostro70
20th July 2010, 14:06
appunto, comprato e sperimentato, ma non è "la mia voce", quindi si rivende. L'unica cosa che mi dispiace è per la portabilitÃ*....

SalVac85
20th July 2010, 14:07
Anche se temevo che succedesse (ed infatti è successo :lol: ) lo scopo del mio thread non era quello di scatenare la solita rissa meglio questo taglio di sax piuttosto che l'altro cosi come il discorso della versatilitÃ*...... secondo me è proprio come parlare di aria fritta.... volevo condividere il mio pensiero e sentire i vostri pareri sulla mia scelta, io non ho nessunissimo pregiudizio, avversione o peggio ancora odio verso il contralto, anzi quando lo sento suonare bene è proprio una goduria! ma io appena prendo sto sax in mano mi sento letteralmente a disagio, insomma, come detto prima quando strimpello il tenore o il soprano mi sento proprio bene! detto questo, visto che il mio alto ce l'ho in comodato d'uso, credo che riconsegnerò il contralto da dove l'ho preso, ovvero al 'magazzino oggetti comprati con i soldi della regione per rubarci e mangiarci sopra e poi abbandonati a se stessi', chissÃ* che in paese non ci sia qualche altro ragazzo che vorrebbe iniziare lo studio del sax e questo 32 possa tornargli utile ;)

mix
20th July 2010, 14:14
:bravo:

gene
20th July 2010, 14:52
Ciao SAL, DICI.... volevo condividere il mio pensiero e sentire i vostri pareri sulla mia scelta ........io penso di aver compreso le motivazioni della tua scelta, e mi sembra di risposto adeguatamente ........concordo quando dici ... è come parlare di aria fritta.... non so te, ma per me più passa il tempo, meno ho certezze, per cui non direi mai è meglio A o B, quando sento questi discorsi, e un po come parlare di donne (non me ne vogliano le donne del forum...), è meglio una bionda o una mora, una alta o una bassa e via dicendo banalitÃ*....rispetto e condivido la tua scelta, una scelta di maturitÃ*, bravo Sal ......

Cannibale
20th July 2010, 16:04
Anch' io ho lasciato l'alto,.Lo avevo iniziato nel 93 perchè mi avevano detto che per studiare era meglio. poi dopo un paio di anni ho lasciato completamente il sax e la musica. Quando un paio di anni fÃ*, ho ripreso, ho capito che effettivamente l'alto non mi era mai piaciuto e tutti i musicisti che preferivo erano tenori e quindi avendo deciso di riprendere ho ricominciato col tenore e mi piace tantissimo. Ho ancora l'alto del 93 (superaction argentato) ma quando lo suono, mi sembra un giocattolo...

giocalce
20th July 2010, 17:01
IO ho cominciato con il contralto, ed è sempre quello che mi è più congeniale, ma amo il tenore ed anche il soprano, che è quello più problematico per me.
Comunque anch'io dico :mai dire mai. Lascialo in un angolino, prima o poi potresti sentire l'esigenza di riprenderlo.

Jacoposib
20th July 2010, 17:48
Non ci crederai, ma a me oltre all'alto piacciono moltissimo anche il baritono ed il sopranino, si vede che sono proprio in Eb :saxxxx)))
bleah!! :ghigno: il basso e il soprano sono molto più fighi del barrrritono del sopranino!!!
Flamingo mi sa che sei intonato una quarta sopra!!

docmax
20th July 2010, 20:04
... credo che riconsegnerò il contralto da dove l'ho preso, ovvero al 'magazzino oggetti comprati con i soldi della regione per rubarci e mangiarci sopra e poi abbandonati a se stessi', chissÃ* che in paese non ci sia qualche altro ragazzo che vorrebbe iniziare lo studio del sax e questo 32 possa tornargli utile ;)

Se è per questo che smetti con l'alto, e lo riconsegni, ti dico che fai proprio bene e ti stimo!

SalVac85
20th July 2010, 21:41
No Max, non smetto per questo motivo ma per quelli precedentemente descritti... ma siccome il Yamaha l'ho preso (con l'autorizzazione scritta dell'incaricato al comune) in comodato d'uso appunto dai beni del mio comune di residenza, una volta deciso di smettere non ha senso tenermenelo a casa sia perchè magari qualche altra persona se vorrÃ* potrÃ* prenderlo lui, sia perchè tenermelo soprattutto significherebbe letteralmente rubare alla mia comunitÃ*! ho fatto cosi anche col tenore, agli inizi presi in comodato d'uso un Grassi pro 2000 ma una volta comprato il mio YTS 62 l'ho restituito per le stesse identiche motivazioni... agli inizi degli anni 90 il mio Comune comprò un sacco di 'roba musicale' per un progetto finanziato dalla regione: che io ricordi c'erano chitarre classiche e violini a iosa, clarinetti, trombe, flicorni, sax, un pianoforte, una batteria... sicuramente qualcosa mi sfugge ma inoltre c'erano un set di casse da palco della JBL, due casse della FBT, un paio di amplificatori, tre o quattro mixer di cui uno che c'aveva un sacco di canali (scusate la descrizione 'volgare') due bassi e due chitarre elettriche Fender, un pianoforte a coda, cavi, luci e chi più ne ha più ne metta.... l'ultima volta che sono andato al deposito appunto a prendere il contralto sai cosa c'era? nemmeno un quarto della roba :shock: questo significa che tizio, caio e martino (come è purtroppo consuetudine...) hanno letteralmente saccheggiato la comunitÃ*, e questo a qualsiasi persona che voglia ritenersi civile non può fare altro che schifo e ribrezzo... e il bello che vivendo in un paesino di 800 abitanti persino i muri sanno chi si è appropriato indebitamente di questi beni, il primo io sono andato dall'incaricato al comune e ho fatto i nomi con relativo 'attrezzo' delle persone che sapevo per certo essersi è fregato la roba! ma tutto tace, è una lotta contro i mulini a vento.... io sicuramente non sarò la persona migliore del mondo però non voglio minimamente abbassarmi a tali nefandezze, quindi una volta deciso di smettere lo riconsegno al più presto ;)

docmax
20th July 2010, 21:44
Ribadisco la mia stima nei tuoi confronti, ci vuole la schiena dritta!

puffosky
20th July 2010, 21:53
Ottima prova di serietÃ*! (i sassofonisti pagano anche le tasse...)

poi sei in ottima compagnia: dal grande Trane, tanti hanno scelto
soprano e tenore (come sono banale...) a me piace un certo Bill Evans, che
ha suonato con Miles.

Ciao, buon Bb
:saxxxx)))

bobby
21st July 2010, 09:05
Beh, e gia una bella cosa che "un paesino" di 800 abitanti abbia fatto un'investimento cosi, e mi fa strano che la cosa sia poi stata gestita all'acqua di rose. Mi fa anche strano che non abbiano organizzato corsi di formazione musicale, e dato gli strumenti a chi vi partecipava. Da parte dell'ammnistrazione, se ce' la volonta' non mi pare ci voglia molto in modo coatto, a riprendersi il maltolto, che, se danneggiato dovrea' essere ripagato. Giusto invece che chi ha in mano una cosa che non usa la lasci in uso a chi vuole usarla!

corvo50
28th July 2010, 21:59
uno deve suonare lo strumento che sente nel cuore,io sono sempre stato un altista, e col tenore non ci ho mai fatto granchè, ecco perchè dopo 25 di possesso ho deciso di venderlo,soluzione uguale a sal , per strumenti diversi. Una volta pensavo che un clarinettista non puo suonare ugualmente bene il sax. oggi penso la stessa cosa tra due sax diversi.

fabrisxs
18th January 2011, 01:32
io ho iniziato con il tenore per tanto tempo mi sono incaponito... e ancora adesso ogni tanto lo suono ... quando lo ascolto mi piace da impazzire ma quando prendo l'alto e' tutto piu semplice e naturale... e' la natura che mi costringe ad essere in EB anche se la mente vorrebbe stare in Bb.. forse dovrei ragionare con il cuore e darmi alla tastiera e risolvere il problema? ..