Visualizza Versione Completa : Mi piange il cuore....
Filippo Parisi
12th July 2010, 13:24
....nel vedere il nostro amato sax prostituito così :D
[youtube:3omtt07p]http://it.youtube.com/watch?v=IhevBvNfLwI[/youtube:3omtt07p]
bobby
12th July 2010, 14:29
CAVOLO IO DEVO ASPETTARE FINO A STASERA PER VEDERLO!
In ufficio sono disattivati i filmati di youtube!
almartino
12th July 2010, 14:33
beh, il sax è anche questo...uno strumento davvero versatile no?
ALE21
12th July 2010, 14:37
beh, il sax è anche questo...uno strumento davvero versatile no?
concordo :yeah!)
docmax
12th July 2010, 15:40
Ho visto di peggio Fil!
cris war
12th July 2010, 19:14
grandissimi soli :yeah!) io adoro il sax nel rock!!!
e non è neanche semplice da fare :bravo:
blacksax
12th July 2010, 19:32
secondo me certi soli di sax nella musica rock sono proprio azzeccati...anzi, credo che alcuni soli fatti con il sax siano meglio di molti assoli fatti con la chitarra elettrica... il sax è uno strumento particolamente adatto alla musica jazz, ma non c'è scritto da nessuna parte che non possa essere utilizzato anche per altri generi come ad esempio il rock...
a me non mi è dispiaciuto questo video :mha!(
forse i musicisti potevano fare meno scena e contorcersi di meno...
leosaxarubra
12th July 2010, 22:06
me piace...gran sovracuto iniziale, e poi suonare davanti a tutta quella gente deve essere davvero emozionanate il pubblico più secco che abbiamo avuto con il gruppo saranno state 500 persone massimo :cry: ...trovo molto più fuori lugo il sax nella classica che nel rock.
Jacoposib
12th July 2010, 22:23
ma si è solo per fare spettacolo... ha lo stessa funzione e lo stesso suono (di m***a...) di una chitarra elettrica distorta però essendo un sax assume più fascino la cosa! ;) Filippo, who cares?
Enry
12th July 2010, 22:26
anche a me piace tanto ... forse non avrò orecchio, ma è così :saxxxx))) :saxxxx)))
Jacoposib
12th July 2010, 22:29
ma è ovvio che piace! è studiato per piacere! e poi mica è un male! non è un incapace il sassofonista! tutt'altro! non è pagato per fare arte, è pagato per fare spettacolo! vorrei vedere molti dei grandi sassofonisti se si sanno comportare altrettanto bene sul palco come quello!
Non mi piace il genere ma trovo che quel sax ci stia proprio bene... (e secondo me il sassofonista è pure bravo)... ciao
tzadik
13th July 2010, 15:21
È un modo come un altro per fare soldi... io mi sono comprato 2 strumenti (quelli in firma) e tutto il resto perchè altri sassofonisti non volevano suonare quello suono io: non mi considero uno stupido...
Danyart
13th July 2010, 15:42
il sax nel rock'n roll è sempre stato usato, giÃ* negli anni '40 con il rhithm'n blues (che è il rock'n, roll nero..) e poi nei '50, i sassofonisti, prima soprattutto tenori e poi anche contralti hanno registrato diversi assoli, spesso abbastanza ridicoli ma spessissimo d'effetto...
a volte erano dei grandi sassofonsiti prestati per l'occasione, altre dei musicisti mediocri che però avevano la giusta impostazione sonora e caratteriale per prendere parte a certe performance, cosa che, come giÃ* detto, non tutti hanno...
anche a me è capitato di suonare in cose simili e mi sono divertito spesso, a volte invece le chitarre mi hanno letteralmente sovrastato e mi sono spaccato il labbro..certo che con l'amplificatore e il distorsore a palla è più facile...
in realtÃ*, michael brecker e altri grandissimi sassofonisti hanno prestato la loro classe per assoli pop/rock, a volte rimasti nella storia e che non mi sento di considerare negativamente, con poche note e poche misure spesso hanno trasmesso fortissime emozioni (se pur, ovviamente, facili e per noi del settore abbastanza opportunistiche) a tantissima gente, basta ricordare i soli nei brani dei Pink Floyd, Rolling stones, Doors, dei Dire Streats, di Joe Cocker, Bruce Springsteen (o come si scrive), Spandau Ballet (ma il sassofonista è scarso), Supertramp (ottimo sassofonista), Michael Bolton e tantissimi altri...
docmax
13th July 2010, 16:30
Tutto è bello quel che è ben fatto, con gusto e divertimento. Per questo dicevo che avevo visto di peggio. Personalmente ritengo queste esperienze belle e stimolanti, se posso non me ne perdo una.
Enry
13th July 2010, 17:35
E' davvero bello pensare che uno strumento come il sax non sia suonato soltanto in jazz, considerato da molti miei amici molto antiquato :evil: , bensì anche in rock e via di seguito ...
Filippo Parisi
13th July 2010, 17:39
Beh, io credo che una cosa sia il rock (sopratutto quello "heavy) ed un'altra il blues.....è ovvio che non esiste "un genere" univoco per alcuno strumento ma è proprio il concetto di show con controno musicale che non mi va giù, a parte lo snaturare il suono di questo meraviglioso strumento con Marshall, distorsori e quant'altro. Questione di gusti. A me non piaccione neanche le chitarre distorte, preferisco le Gibson ES-175 & C. con i Polytone, gli ampli a valvole, ecc. Gusti sì, ma comunque senza l'elettricitÃ*...quanti gruppi resterebbero nel mondo? Il 5%....?
leosaxarubra
15th July 2010, 11:57
caro gli ampli a valvole senza elettricitÃ* si succhiano il calzino.
Che il genere non ti piaccia ci stÃ*..de gustibus neanche a me fa impazzire.
Il rock non è mai stato heavy, il metal è heavy.
Vero: senza eltrecitÃ* sopravviverebbero solo i migliori....ma quando viene stò 2012? :lol:
così inizieremo ad ascoltare più musica dal vivo qualitativamente superiore perchè la dimensione acustica è la migliore.
tzadik
15th July 2010, 12:38
L'hard rock, il metal e l'heavy metal (e poi death metal e gothic metal) sono cose diverse...
Il Polytone io lo odio... ce l'ho avuto dietro per anni (perchè un mio amico lo usava), poi ha cominciato a odiarlo pure lui e s'è preso un amplificatore da adulti (un Vox AC30 con 2 Greenback!).
Filippo Parisi
15th July 2010, 12:44
Leo, è vero, gli ampli a valvole, ed i Polytone, ed i Cube, hanno bisogno dell'elettricitÃ*, chiaro. Ma era solo per dare un'idea....anche perchè una Gibson LS-5 o una Cheval (splendida chitarra artigianale)....suonano -e si sentono- anche senza ampli. Stesso dicasi per il contrabasso. ...
beh, il sax è anche questo...uno strumento davvero versatile no?
Verissimo, almeno non si dimenticano di questo splendido strumento...il Sax può fare di tutto... :saxxxx)))
phatenomore
16th July 2010, 20:42
Ammesso che sia davvero "il belloccio" nel video a suonare, l' esecuzione del solo è impeccabile. Studiato per essere accativante e riesce perfettamente nell' intento. Non è il mio genere, ma anch'io ho sentito di peggio...
cris war
17th July 2010, 22:51
il "belloccio" nel video è Scott Gilman molti anni fa ed è anche un bravo jazzista!!!! :!:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.