Visualizza Versione Completa : Sassofono La Fleur: Qualcuno conosce questa marca?
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, nonostante abbia sempre seguito il sito...O almeno da quando suono il sassofono...
Ora mi trovo in Australia e veramente mi mancano i miei sax...Stavo pensando di noleggiarne o magari comprarne uno qui, visti i vantaggi dell'euro sul dollaro australiano.
Anyway...Ho trovato un annuncio privato che vende un sassofono alto vintage (dice lui) di questa marca che non ho mai sentito: La Fleur, ad un prezzo pittosto basso, ma buono per le mie tasche...($600)
Ho googlato un pò, e non ho trovato altro che commenti su forum concorrenti che parlano di questo sax come un entry-level francese di 20-30 anni fa...
Qualcuno nè ha mai sentito parlare? Poiché dovrei andarmelo a prendere, prima di fare kilometri, vorrei avere qualche informazione, giusto per capire se ne vale la pena...
Grazie in anticipo
Chris
kacio
6th July 2010, 11:18
Ciao,
m'è capitato tra le mani proprio un alto "la fleur" di circa 15/20 anni di un amico.
Pessimo giudizio:
il sax di fatto (due proprietari, il primo lo comprò nuovo e lo scambio con chitarra del mio amico...entrambi pensavano di iniziare a suonare il sax e poi non lo'hano mai fatto) era pressoche nuovo, o comunque utilizzato pochissimo. Ciononostante aveva perso diversi copritasti in madreperla, pesanti difetti d'intonazione, credo per tamponature andate.
Per quella cifra mi sa che puoi trovare di meglio.
Mmmm...Sa anche a me...
Effettivamente aggiungendo qualcosina magari uno YAS-275 usato lo trovo...
Grazie per il consiglio!
Cheers
inca roads
13th July 2010, 17:57
Ciao Christian, io vivo in Inghilterra dove i LaFleur sono molto diffusi (Lafleur era il nome di un importatore di strumenti a fiato di Londra).
Io ne ho incontrati due modelli: il primo e' praticamente un Conn 6M (Transitional) (o un Chu, per il tenore) senza il 6M scritto sopra, ma il nome Lafleur (made by Conn) sulla campana: grande affare se ne trovi uno, perche' non avendo il nome 6M, e' valutato meno di un 6M 'vero'.
L'altro e' un modello da studio, costruito in Europa Est (Cecoslovacchia?), costruzione molto pesante, chiavi nichelate, da studio, identico al "Corton" o "Boosey Hawkes 400". Niente di particolare: ho venduto un tenore in perfette condizioni a £250 (UK), quindi 600euro e' veramente troppo.
Se non e' troppo tardi, fatti mandare una foto e lo vedi subito se ne vale la pena.
Cheers,
M.
Ciao Inca Roads,
Il prezzo e' di $600 australiani, quindi circa 416 euro, ma sarebbero troppi comunque per un sax con i problemi che mi descrivete. Dalle foto non riesco a vedere molto, essendo vintage ha perso la laccatura...
Se hai tempo puoi dare un'occhiata qui:
http://sydney.gumtree.com.au/c-Stuff-fo ... 213753409# (http://sydney.gumtree.com.au/c-Stuff-for-Sale-musical-instruments-woodwind-brass-instruments-vintage-saxophone-W0QQAdIdZ213753409#)
Ma considerando che per $780, circa euro 540, posso avere uno YAS-275:
http://sydney.gumtree.com.au/c-Stuff-fo ... Z215291754 (http://sydney.gumtree.com.au/c-Stuff-for-Sale-musical-instruments-woodwind-brass-instruments-Alto-Saxophone-W0QQAdIdZ215291754)
Aspetto lo stipendio (forse 2) e vado sul sicuro...No?
Grazie
Chris
inca roads
16th July 2010, 14:40
Chris,
ho visto il link: per il Lafleur e' un prezzo esorbitante! Purtroppo molta gente si basa sul prezzo di acquisto (che negli ultimi 5/6 anni e' crollato per gli strumenti da studio) o perche' essendo un po logorati vengono immediatamente classificati "vintage" e quindi sopravalutati.
Vai con il YAS275, poi se te lo vuoi rivendere non ci perdi e lo vendi alla svelta (se non sbaglio questi erano ancora costruiti in Giappone, quindi la qualita' e' ottima)! Pero' prima provalo e tira sul prezzo, se paghi cash di solito ti vengono in contro.
Spero di essere stato d'aiuto,
Cheers e non bere troppa Castlemaine XXXX !
M.
Muahahaha.... :lol:
Mi rode un pò perché a casa ho gia uno Yamaha alto, ma d'altronde...
Grazie per i suggerimenti (entrambi)!!!
Cheers!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.