Visualizza Versione Completa : Mi e' arrivato il meyer!!!
drake95
12th June 2010, 20:17
Ciao a tutti,
eh si... Mi sono comprato un meyer, precisamente un 6MM. Da tanto meditavo all'acquisto e finalmente con mio padre abbiamo dato la "zampata"...
Prime impressioni: :amore:: ... Bello, brillante, facile emissione, si abbina perfettamente con le mie ance ZZ 3, superbamente superbo...
Il mio suono: come mi aspettavo, ha raggiunto il livello di corposita' e brillantezza che cercavo, come ho detto nel topic sulle imboccature meyer. :ghigno:
Non so che altro dire :lol:
drake95
Novazione77
12th June 2010, 20:29
Complimentoni!!!
:yeah!)
drake95
12th June 2010, 20:32
Grazie ;) ... Sono super felicissimo... Non vedo l'ora di suonarci (oggi sono troppo stanco per l'esame di sax fatto questa mattina al conservatorio... :ghigno: )
complimenti per l'acquisto... io ci suono da anni!! :D
drake95
12th June 2010, 22:52
penso che anche io lo terro' per anni :D
paolo1960
12th June 2010, 23:30
Nico, provalo con ance Marca jazz 3 ;)
ciao ::saggio:: :yeah!)
drake95
12th June 2010, 23:34
Qui in Sicilia si trovano solo le vandoren e le rico piu' scarse... :doh!:
Josax
12th June 2010, 23:35
ora si che suonerai come cafiso.... :ghigno:
drake95
12th June 2010, 23:37
Gia' mi avvicinavo al suo suono con il C* :doh!: ... Ora mi impressiono da solo di come suono :lol:
Josax
12th June 2010, 23:37
Qui in Sicilia si trovano solo le vandoren e le rico piu' scarse... :doh!:
non hai visto che son in vendita su saxshop le marca?? ;)
drake95
12th June 2010, 23:41
Ora ho visto... Grazie jo della segnalazione
P.S.= chiedo ai moderatori per favore di diminuire i punti esclamativi dal titolo :lol:
Josax
12th June 2010, 23:45
prego.... ;)
alto23
21st June 2010, 14:40
Esattamente come il mio! Davvero un bel prodotto: anch'io mi trovo benissimo! Abbino anche Vandoren ZZ 3, come te, oppure Rico Select Jazz 3M (forse preferisco queste ultime, anche se durano meno). Proverò a seguire il consiglio di Paolo...
lucaB
21st June 2010, 16:41
sto per prendere un meyer anche io, probabilmente un 5. Ma il meyer che hai preso è il "normalissimo" meyer che si trova in tutti i negozi o è qualche modello particolare?
tzadik
21st June 2010, 18:27
sto per prendere un meyer anche io, probabilmente un 5. Ma il meyer che hai preso è il "normalissimo" meyer che si trova in tutti i negozi o è qualche modello particolare?
Se usi un Jody Jazz HR* 7M... se vuoi lo stesso feeling devi prendere un Meyer 7M...
Filippo Parisi
21st June 2010, 20:57
Qui in Sicilia si trovano solo le vandoren e le rico piu' scarse... :doh!:
Compra online!
lucaB
21st June 2010, 23:43
sto per prendere un meyer anche io, probabilmente un 5. Ma il meyer che hai preso è il "normalissimo" meyer che si trova in tutti i negozi o è qualche modello particolare?
Se usi un Jody Jazz HR* 7M... se vuoi lo stesso feeling devi prendere un Meyer 7M...
il fatto è che il JJ è troppo "avanzato" per me, brutti mi ha consigliato un becco più chiuso e "standard". Ho optato per il meyer. Ho ritirato fuori il bocchino R&C deluxe che stando alla tabella è un 70 di apertura e subito mi sono stati chiari i paletti che mi sta alzando il JJ (questo discorso è valido perché suono da 6 mesi, il JJ è un buonissimo bocchino solo che al momento è 1) troppo aperto, 2) ha delle peculiaritÃ* che lo rendono più difficile da gestire)
La domanda è? perché non mi tengo il R&C? perché ho quasi venduto il contralto da studio e non posso darlo via senza bocchino, quindi il bocchino rimarrÃ* con me ancora per poco. :cry:
KoKo
21st June 2010, 23:50
se posso permettermi (poi magari senti anche david) puoi provare anche qualche v16 sempre camera media e apertura equivalente al meyer 5. sono simili e in genere non suonano male...ma pure questi sono da provare se non vuoi farci mettere mano dopo.
lucaB
22nd June 2010, 09:41
ok, grazie koko! vedrò cosa mi farÃ* comprare il buon andreamarkVI :ghigno:
drake95
22nd June 2010, 14:54
Davvero un bel prodotto: anch'io mi trovo benissimo!
:zizizi)) bel prodotto...
sto per prendere un meyer anche io, probabilmente un 5.
Ho letto che vuoi comprare un becco piu' chiuso del tuo JJ 7M... Io ti consiglio il meyer 6MM a questo punto... Dicono sia piu' versatile del 5MM...
Ma il meyer che hai preso è il "normalissimo" meyer che si trova in tutti i negozi o è qualche modello particolare?
Normalissimo come questo (http://www.raffaeleinghilterra.it/prod_sing.asp?id_prodotto=1334&id_categoria=1&id_lista_accessorio=159&categoria=Legni&id_accessorio=25&marca=&tipo=&pag=1&inizio=1) :D-:
lucaB
22nd June 2010, 15:31
Io ti consiglio il meyer 6MM a questo punto... Dicono sia piu' versatile del 5MM...
dicono chi? vorrei capire cosa vuol dire "più versatile", io mi trovo giÃ* bene con il mio R&C che è un 70 di apertura. Ricordo anche che non cambio bocchino alla ricerca del bocchino definitivo o di qualche peculiaritÃ* sonora, ma solo per esigenze di studio. Proverò entrambe le aperture sabato con il buon andreamarkVI (adding more pressure and responsability...) e vedrò cosa mi sembra meglio. Non so che tipo di meyer abbia in negozio, penso quello che hai postato tu. BO!
niky sax
28th June 2010, 10:59
Io ho lavorato per anni con il 7 mm
suono più potente e un filino piu scuro.
Poi ho preso un 6mm, da subito era tutto più leggero ed avevo risolto le carenze di fiato sui suoni lunghi.
E' decisamente più domabile ma la potenza è di molto inferiore,
io ci suono le rico 2 con fascetta in pelle non ricordo il nome.
prima che suonavo il 7mm usavo lavoz m e mh praticamente le 2.5, quasi 3.
Appena passato al meyer 6 mm ho preso le rico 2.5 e poi col tempo le 2.
diciamo che decisamente con le 2 durano molto meno e il suono ha meno corpo ma ti puoi permettere sfumature che non avresti e il suono e più medioso e sparato, ancia piu leggera suono piu chiaro.
Ho visto però suonare un becco con 3 linee sotto la scritta, sapete di che becco si tratta?
qualcuno usa anche becchi in metallo sull'alto,
mi piacerebbe provarli visto che i suoni sono belli chiari e metallici.
sapete marche e modelli per alto?
o è il famoso dukoff in questione?
lucaB
28th June 2010, 11:01
alla fine ho preso il 6M! :saxxxx)))
tzadik
28th June 2010, 11:14
Passando da un bocchino con un'apertura media e ance medio dure a un bocchino chiuso e ance morbide... è abbastanza prevedibile che alcune difficoltÃ* spariscono.
drake95
28th June 2010, 11:22
alla fine ho preso il 6M! :saxxxx)))
:saxxxx))) ora non ci resta che aspettare l'arrivo...
lucaB
28th June 2010, 11:33
l'ho preso in negozio da andreamarkVI :saxxxx)))
drake95
28th June 2010, 11:35
perche' ha un negozio?
lucaB
28th June 2010, 11:39
lavora in un negozio :ghigno: da cavalli a brescia (un po' fuori brescia), poi non so, forse dopo i miei acquisti l'hanno fatto socio :bugia:
drake95
28th June 2010, 11:43
:ghigno:
io sul mio alto B&S monto un Meyer 5 con fascetta francois louis in metallo e vabbè non ho detto niente di straordinario..ma poi ho abbinato ance rico plasticover n°3 e ora il mio sax (notoriamente scuretto) si è schiarito parecchio proprio come volevo e il suono ha acquisito una ottima pastositÃ*...belle ste scoperte :D
SalVac85
28th June 2010, 13:56
Oh 'Meyeristi', mi fate tenerezza :ghigno: arriverÃ* il giorno in cui proverete sul vostro alto un bel Dukoff o anche un bel JJ DV, e allora, quando sentirete quadruplicare i 'cavalli' del vostro sÃ*cchese, la vostra 'fede' sarÃ* veramente messa a durissima prova :lol:
drake95
28th June 2010, 14:03
meyer forever!
niky sax
30th June 2010, 09:08
Oh 'Meyeristi', mi fate tenerezza :ghigno: arriverÃ* il giorno in cui proverete sul vostro alto un bel Dukoff o anche un bel JJ DV, e allora, quando sentirete quadruplicare i 'cavalli' del vostro sÃ*cchese, la vostra 'fede' sarÃ* veramente messa a durissima prova :lol:
consigliami su un setup da provare e lo farò.
Mi interessano suoni chiari e sparati ma non eccessivbvamente,
un po di corpo sotto mi serve.
tzadik
30th June 2010, 09:47
Lakey 6*3 o 7*3
Vandoren Jumbo Java
Dukoff D o M...
lucaB
30th June 2010, 10:11
io col meyer 6M mi trovo molto bene, il mio maestro dice che il suono è giÃ* migliorato. Grazie al sommo illustrissimo pregiatissimo David per avermi consigliato il cambio :half: :half:
Dukoff? Preferisco vivere..
non mi sparate subito, intendo dire che per padroneggiarlo bisogna suonarlo tanto, è selvaggio..l'ho avuto e rivenduto dopo un mesetto
P.S. E poi fa troppo David Sanborn...perepeee... :saxxxx)))
drake95
30th June 2010, 14:44
io col meyer 6M mi trovo molto bene, il mio maestro dice che il suono è giÃ* migliorato.
Il suono con un meyer e' il migliore! :yeah!)
SalVac85
30th June 2010, 16:03
A parte gli scherzi, sull'alto ho avuto parecchie imboccature tra cui anche un Meyer 9M (uno 0,085 se non mi sbaglio). Sinceramente era un gran bel becco, facile ed uniforme su tutto il registro, se l'alto fosse stato il mio sax principale lo avrei tenuto 'per sempre' senza pensarci su due volte ;) ma siccome appunto sull'alto, non suonandolo in gruppo,'mi posso permettere' il sound che voglio cercavo qualcosa di chiaro e dopo averne provato parecchi, mi sono fermato sul Dukoff..... non è vero che sotto è vuoto, non ha il calore di un becco a camera larga ma ilregistro basso ha un suo perchè.... per fare un (improponibile per caratteristiche) 'duello' tra Meyer e Dukoff, con il primo suoni facile e tranquillo 'dappertutto' mentre con il secondo si riesce ad avere (dopo aver imparato con parecchio studio a padroneggiarlo) un range dinamico che con il Meyer è fisicamente impossibile da avere ;) detto questo ripeto, il Meyer sull'alto è davvero una gran bella imboccatura :yeah!)
giocalce
2nd July 2010, 23:32
salve ragazzi, sarÃ* che sono un principante a vita, ma una volta,sul tenore, ho provato un dukoff, e mi uscivano solo fischi.
Attulmente sull'alto e sul soprano uso Selmer ebanite rispettivamente Soloist F e super session J .
Col tenore sono ancora alla ricerca di un becco che non sia troppo faticoso per un vecchietto come me. Il vandoren java t55 era perfetto ma fischiava, ci ho messo le mani sopra e l'ho rovinato.Adesso aspetto un jody jazz HR 6*:speriamo che sia la volta buona. Intanto sono ancora fermo sul tenore col Yamaha C6 ed ance plasticover 3 ma credo che tra le tante altre cose mi mancano un po i bassi. Se volete ascoltare quest'ultimo set up eccovi una registrazione casalinga che ho fatto 5-6 anni fa:
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.