Accedi

Visualizza Versione Completa : Selmer USA TS-500 e Trevor James Horn Classic



Loque SJ
1st June 2010, 21:30
Salve a tutti :smile:

Come da titolo, ho visto questo modello di tenore, il TS-500 della Selmer, ad un buon prezzo (700 euro) usato in buone condizioni di laccatura, tamponatura, meccanica. O così almeno recita l'inserzione.

Suono da poco, un anno, quindi sto cercando un modello da studente che però possa darmi anche delle soddisfazioni nel suonarlo... Insomma non uno strumento puramente "tecnico" ma un qualcosa con un minimo di voce.
Premetto che passo dall'alto al tenore, sarebbe il mio primo tenore ma sono sicuro che quella è la voce che voglio ;)

Detto tutto questo e premettendo che ho usato il tasto "cerca"... Qualcuno di voi sa darmi info su questo sax? La Selmer è una garanzia effettiva o solo un grande nome?

Grazie in anticipo!

bluevix
1st June 2010, 21:53
Credo , ma non sono sicuro, che a quel prezzo il tuo yama sia meglio.
Selmer USA non è Selmer Paris!!!!
Potresti orientarti sul tenore yts 275, magari usato!!!
Il cambio dal contralto al tenore non sempre è facile, devi provarlo comunque!!!

ModernBigBand
1st June 2010, 21:55
Il TS 500 non è "Selmer" (con cui si indica grossolanamente la Henry Selmer Paris), ma è un Prelude Conn-Selmer USA che non ha niente in comune con la produzione francese.
Se ne parla in questo topic: viewtopic.php?f=57&t=14196 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=14196)

Loque SJ
1st June 2010, 22:15
Grazie ad entrambi, avete confermato un mio sospetto/timore... Quindi il Selmer lo lasciamo stare.
E per quanto riguarda il Trevor?

Uno yamaha come il 275 o meglio il 475 sarebbe una buona scelta, ma non so mi sanno troppo di impostato.. Emissione piuttosto facile e via dicendo.. Insomma ti danno la spintarella, non che non ne abbia bisogno (anzi anzi.. :zizizi)) ) ma mi piace l'idea di sbattermi e sudare su qualcosa di più "controverso". Lo so che suona strano ma sono cose difficili da spiegare a parole :)

EDIT:

Non ho parlato del Trevor nel mio primo post :S
Ecco pronto il rimedio: http://www.daminellipietro.it/Sax_Tenor ... L-L5.music (http://www.daminellipietro.it/Sax_Tenore_Sib_Trevor_James_Horn_Classic_-_3821G-25149-L-L5.music)

E' un "Trevor James Horn Classic - 3821G"

tzadik
2nd June 2010, 12:35
Tra i 2... è sicuramente meglio il Trevor James...

Però da Daminelli non è conveniente...
Dai un'occhiata a queste offerte: http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... es_55.html (http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophones_co_uk_Trevor_James__The_Horn__Classic__ _Revolution_II_Tenor_Saxes_55.html) (sax+portasax+leggio+ance... )

Io prenderei il modello laccato nero, che sicuramente ha un suono più "morbido" e magari su un sax economico può essere una cosa che torna comoda.

Uno strumento molto interessante potrebbe essere il Grassi TS400/TS460...

Loque SJ
2nd June 2010, 13:08
Grazie della dritta Tzadik! Vorrei un sax con un suono bello sporco, aspro e nasale alla selmer.. In questi giorni andrò da Dampi a provarne un pò!

tzadik
2nd June 2010, 13:31
Sporco e aspro non sono caratteristiche dei Selmer...
La nasalitÃ* sì... però!

Se vuoi un suono nasale, a grandi linee, ti serve uno strumento "laccato": su Sax.co.uk, il Trevor James laccato è molto più conveniente che non comprarlo da Dampi: il prezzo è quello ma nel pacchetto di sax.co.uk hai più accessori (leggio, porta sax, panno BG...)

GAX
2nd June 2010, 14:09
il Trevor James laccato è molto più conveniente che non comprarlo da Dampi: il prezzo è quello ma nel pacchetto di sax.co.uk hai più accessori (leggio, porta sax, panno BG...)

anche Dampi ti mette panni e ance comprese però non il porta leggio e i leggio.

Io ho provato da dampi sia il Selmer Prelude e il Trevor James Classic...
alla fine ho optato sul secondo senza tanti dubbi...

Loque SJ
2nd June 2010, 16:12
Sporco e aspro non sono caratteristiche dei Selmer...
La nasalitÃ* sì... però!

Si intendevo nasale alla Selmer, sporco e aspro beh devo mettercelo io ed il bocchino che sceglierò, o sbaglio?
Ho in mente precisamente il suono che mi piacerebbe ottenere, è simile a quello del mio saxofonista di riferimento che lo ottiene su un Selmer, non so se un Super Action o un Mark VI/VII o altro ... So che è un Selmer perchè è citato sul sito della ditta stessa tra gli artisti che lo usano ;)

Dovrò fare molte prove. Dunque il Trevor James dite che potrebbe rivelarsi un buono strumento? Lo proverò al più presto.
Sono portato a prenderlo "a mano" e non online perchè non mi fido delle spedizioni, specialmente per oggetti delicati come un sax.

GAX
2nd June 2010, 16:50
Provali i sax anche perché il trevor james non ha un suono aspro e sporco di suo... anzi (comunque la maggior parte della differenza di suono la fanno il chiver e il bocchino) ;)

tzadik
2nd June 2010, 17:06
Ti serve uno strumento laccato... forse un Trevor James laccato oro basta e avanza: http://www.sax.co.uk/acatalog/tjctpgold3.html

Loque SJ
2nd June 2010, 19:23
Non costa un pò pochino? Ok che ho un budget ridotto, ma mi sembra troppo economico per essere realmente affidabile nel tempo

GAX
2nd June 2010, 19:47
ce l'ho da 1 anno e mezzo e suona perfettamente, la laccatura è completa e non ha mai avuto bisogno di riparazioni... non posso dirti come sarÃ* tra 10 anni...

Loque SJ
4th June 2010, 19:19
Buono, mi stai rassicurando! Ho provato il Trevor James Horn Revolution II e mi soddisfa, il classic invece l'ho mollato quasi subito, è molto "pulito" ed appunto "classico" cosa che non mi aggrada. Il Revolution invece giÃ* si avvicina ai miei standard..
Mi sto decidendo ad optare per quello ;)

GAX
4th June 2010, 19:56
si anche io ho trovato che il trevor james classic ha un suono molto pulito mentre il Revolution più aggressivo... però ho optato per il primo :D