Visualizza Versione Completa : Solo libero, consigli!!!
Un piccolo solo libero, buona la prima...
http://www.sendspace.com/file/f9dgnz
allora, tutti i consigli sono ben accetti, anche se per il manico purtroppo ormai c'è poco da fare...... però mi date qualche dritta soprattutto su come settare bene lo Zoom H2 che ho usato per la registrazione?
Quando devo scegliere il tipo di file con cui effettuare la registrazione ci sono diverse tiplogie di mp3 con kbps, qual'è la migliore?
In casa se mi registro con la base è uno schifo totale...perchè?
Grazie!
lovis6161
31st May 2010, 19:55
da qaunto suoni ? mi piace molto
da un bel pò...ho smesso per qualche anno poi ho ripreso nel 2007...
Mad Mat
31st May 2010, 20:27
Per un sampolino da internet, un mp3 a 160kbs come questo va più che bene. Se vuoi rendere il file più leggero da scaricare, puoi scendere a 128 kbs.
Piu alto è il bitrate maggiore è la qualitÃ* del file, ma con l'h2 il problema sta nel segnale che entra nel microfono prima della registrazione. Comunque la qualitÃ* del segale è limitata. Quindi inutile registrare con un bitrate molto alto. Si appesantisce il file senza un effettivo miglioramento del suono.
Comunque hai un bel suono sul tenore. Con che bocchino stavi suonando?
a me la qualitÃ* dell'h2 non dispiace, ho visto che dipende molto da come lo posizioni rispetto al sax...varia tantissimo quindi ti consiglio di fare diverse prove e vedere come ti piace di piu'.
per suonare sulle basi io attacco lo zoom al mac e lo uso come interfaccia audio usb...metto la base su un qualunque programma e registro una seconda traccia con lo zoom.
lovis6161
31st May 2010, 20:32
sentendo la registrazione posso dire che la qualita secondo me è veramente buona
Ok, grazie Mat, allora metto a 128.
Sto usando un Link STM, quello che vendeva Filippo Parisi, mi piace molto e soprattutto è alla mia portata come difficoltÃ* e tempo per lo studio...
Grazie Koko, mi sa che però sia un po troppo difficile per me, è giÃ* tanto che riesca ad accendere il pc e connettermi... :lol: ...farò come dici con le prove di posizionamento però. ....ah...ho ordinato 80/81...in arrivo dagli States
ah guarda io di registrazione non so nulla, ma m'è sembrata la cosa piu' semplice.
non so se co pc hai problemi di latenza, col mac non esistono =)
eri molto vicino? il suono mi sembra un po' secco/aspro, con un po' di ambiente forse risulterebbe meglio...
praticamente era nella campana...
docmax
31st May 2010, 20:41
Bella NYN con un link il tuo sax va bene lo stesso! Bello ciccio e spara bene.
La qualitÃ* del suono con anche un pelino meno di bitrate va bene per il web.
prova ad allontanarlo un po' (un 70cm ad occhio =)), metti l'input del mic su medium o low (dipende da quanto spingi, c'è la levina che ti fa scegliere il volume dell'ingresso) e suona guardandolo, tienilo un po' piu' alto della campana...io cosi' ho ottenuto il suono migliore.
pumatheman
31st May 2010, 20:52
bel suono compatto Nyn! ganzo su per i sovracuti man!
come dice Koko, usalo come scheda audio usb lo zoom così puoi metterti in playback le basi nelle cuffia... la qualiÃ* mi pare accetabile, la posizione del mic cambia molto resa... la latenza per registrare una linea alla volta, se il tuo pc non è ante guerra non credo faccia alcuna differenza
Ma che cos'è il bitrate?
i kbps (http://it.wikipedia.org/wiki/MP3#Bit_rate)
tieniti sempre su 160 - 192...per il web anche 128...tanto come dice madmat stai partendo da un microfono che non è certo una roba da studio...
Filippo Parisi
31st May 2010, 21:07
:yeah!) :bravo: :bravo:
Ottimo, bel suono e controllo dello strumento.
Federico
31st May 2010, 23:06
Bella NYN bel suono :yeah!)
:yeah!) :bravo: :bravo:
Ottimo, bel suono e controllo dello strumento.
Filippo grazie del Link, mi piace davvero un mondo! Ed è l'unico mai avuto con la fascetta che stringe bene!
Filippo Parisi
31st May 2010, 23:13
Beh, come ho detto ed avrai verificato è un Link che ha circa 30 anni....quando li facevano come si deve. Con la sua legatura (non usare mai Rovner ed affini con quel becco) ci puoi attaccare un camion e tirartelo :D
Legatura link for ever!
Hai ragione Filippo, le altre tendono a cambiarne i colori, la Oleg è l'unica che si avvicina alla sua orginale ma gli va un pò strettina.
Novazione77
1st June 2010, 09:44
Bel sound Man :bravo:
:yeah!)
seethorne
7th June 2010, 10:23
siamo agli antipodi come gusti in fatto di suono ma... devo solo farti i complimenti.
io sono un novellino ma mi pare di sentire proprio un bel controllo. non ho sentito note calanti o crescenti, il ritmo mi pare tu l'abbia tenuto molto bene, e non era facile. bravo! :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.