PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisto Conn 30M "Connqueror" 1941



10th May 2010, 10:18
Svelo l'arcano dell'altro post "Ho deciso di comprare un" :lolloso:

Allora ho questo tenore per le mani: ha perso quasi compl la laccatura e ha una chiave del castello non originale, per il resto è completamente revisionato con pad nuovi

http://img294.imageshack.us/gal.php?g=b ... yevf8y.jpg (http://img294.imageshack.us/gal.php?g=brogznb2kkgrhqyhdyevf8y.jpg)

prezzo: 2.200 euri+dogana (circa 400?) :\\: + 85 euro di trasporto

che faccio?
è troppo?

10th May 2010, 10:36
Aggiungo che il proprietario non sa se è stato rilaccato o no. La risposta mi puzza.
Ove anche fosse, però, avrebbe quasi completamente perso questa eventuale nuova laccatura quindi non credo sarebbe un gran problema ai fini della valutazione. O no?

i 30M sono rari e sarei propenso a prendermelo :yeah!)

Ditemi :zizizi)) ...però solo pareri di esperti e ben ponderati, thanks :-leggi-:

gf104
10th May 2010, 10:49
Attendo pure io il parere degli esperti dato che lo strumento mi intriga non poco...pur non avendone mai visto uno dal vero e manco provato. so che i Conn in genere necessitano di una manutenzione frequente e chiedo se anche questo sax, pur essendo giudicato il meglio dei Conn, non si discosta dagli altri

gf104
10th May 2010, 11:01
Scusate dimenticavo: personalmente non riuscirei mai ad acquistare un sax senza prima dargli una sbirciatina anche a costo di fare chilometri in auto o prendere qualche mezzo "low cost" se lo strumento si trova all'estero...acquistandolo a scatola chiusa poi ci resterei male se il sax non dovesse corrispondere alle mie aspettative

10th May 2010, 11:14
ok gf104, ma alcuni lo fanno..e poi non è che un 30M si trova ad ogni angolo di strada in Europa..

e comunque, per favore, vorrei opinioni sullo strumento non sulle filosofie di acquisto, ci tengo parecchio a questa occasione

grazie ;)

Chopin75
10th May 2010, 11:48
Io ho provato l'alto Conn di un amico ...veramente spettacolare..i Conn poi hanno una buonissima sonoritÃ* (tutti)...

10th May 2010, 13:09
grazie Chop,
ragazzi dai fuori le opinioni! :saxxxx)))

STE SAX
10th May 2010, 13:16
cosi', per darti una pietra di paragone, adesso che tenore hai?

10th May 2010, 13:28
nessuno

ma ho due Conn alti (uno lo venderò) e voglio assolutamente restare su questo suono..anzi voglio proprio un Conn!

:saxxxx)))

STE SAX
10th May 2010, 13:35
beh, direri che hai gia' la risposta in casa. Nel senso che conosci gia' la sonorita' dei Conn che condivido essere tra i ferri piu' belli in circolazione (ne sto cercando anche io uno ma credo che per me ci vorra' ancora del tempo ....). Il conqueror e' proprio bello, oltretutto dalle foto sembra in uno stato piu' che dignitoso e l'annata risulta tra quelle giuste. A livello di ergonomia non credo ci siano grossi problemi, il castelletto sulla mano sinistra e' abbastanza comodo mentre la mano destra forse ti costringera' ad articolare le dita un pochino di piu' ma niente a che tu non possa abituarti. Confermo il giudizio: bello bello. Nessun commento invece, come da te richiesto, su prezzo e modalita' di acquisto.
buona fortuna.

10th May 2010, 13:42
Grazie ste. Mi servono anche pareri sul prezzo. Sotto a chi tocca!

GAX
10th May 2010, 13:52
Il Connqueror è un modello rarissimo...
se suona come gli altri Connqueror (che sono tra i migliori sax conn) il prezzo è più che giusto

Per saperne di più ---> viewtopic.php?f=4&t=13401 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=13401)

bb
12th May 2010, 15:21
Ciao , conosco bene i Conn ,li ho suonati , ci ho registrato ,li ho utilizzati in molti test ... insomma sono veramente strumenti paurosi , ed il 30 M è quello in assoluto piu' quotato.
Ci sono pero' una serie di considerazioni da fare:

1 non è possibile stabilire con certezza se lo strumento è rilaccato o no da foto sul web.
Cio' è negativo non perchè la rilaccatura comporti in sè un danno sonoro , ma perchè potrebbe nascondere grandi riparazioni sotto di essa, e comunque è un fattore che snatura l'originalitÃ* dello strumento e lo deprezza di un bel po'... (in genere almeno un 30% in meno)

2 un 30 M a quel prezzo è a dir poco regalato , sinceramente un po' di sospetti mi vengono in mente ...

3 Il fatto che sia un 30M non ti assicura che suoni bene , gli strumenti vintage sono ognuno un caso a sè ,potrebbe benissimo non piacerti o avere dei problemi meccanici molto seri invisibili nelle foto.

4 Io ho una mia regola su cui non passo mai sopra: non compro mai cio' che non provo.
Sax , becchi e quant'altro sono elementi che si interfacciano con noi e col nostro modo di suonare : potrebbe essere un 30 M buono e non piacerti , potrebbe non essere un gran che ...

Io dico le mie considerazioni ,ovviamente sei libero di acquistare , se lo prendi batti un colpo , sono di Roma anch'io , mi piacerebbe provarlo , potresti anche tu provare il mio strumento (selmer balanced action 24,XXX).
Ciao , Fabrizio

13th May 2010, 09:41
Dice che è stato rilaccato "in alcuni punti" ma che non si vedono saldature e lui non ne è cmq a conoscenza. :\\:

Non che mi rassicuri granché sta cosa...dalle foto non si vede bene

13th May 2010, 10:11
mi sembra di vedere una macchia sul fusto sotto la chiave C4 del castelletto, appena prima del pad

in quella zona mi sembra esser stato rilaccato: potrebbe essere una traccia di una saldatura?

GAX
13th May 2010, 14:15
mi sembra di vedere una macchia sul fusto sotto la chiave C4 del castelletto, appena prima del pad

in quella zona mi sembra esser stato rilaccato: potrebbe essere una traccia di una saldatura?
può darsi...

comunque se é stato rilaccato il prezzo così basso é giustificabile...

13th May 2010, 15:59
Ho deciso di non prenderlo

Discussione chiusa, grazie a tutti

lordsax
13th May 2010, 17:54
Grande errore.........

GAX
13th May 2010, 18:17
Grande errore.........

e se era una patacca ?

lordsax
13th May 2010, 18:55
No, non lo era.

13th May 2010, 21:22
Grande errore.........

lordsax, potevi uscirtene prima

almeno gli altri han detto la loro
quando l'ho chiesto

i commenti col senno di poi sono facili, specie quando non sono argomentati ma si limitano a due sole parole

lordsax
13th May 2010, 22:14
io sono intervenuto quando ho visto.

13th May 2010, 22:26
nessuno lo mette in discussione ma "grande errore" è un intervento banale e frettoloso

GAX
13th May 2010, 22:28
io rimango dell' idea che nessuno regala un sax...

un connqueror a 2000 € e in perfette condizioni è un regalo.
inoltre non potevi neanche provarlo e uno prima di spendere 2000 dindini ci deve pensare e avere un minimo di certezze...

lordsax
13th May 2010, 22:29
Quella era una mia considerazione visto che avevi gia' preso una decisione potevo aggiungere altro se fossi stato in tempo

lordsax
13th May 2010, 22:33
Il sax sicuramente non era il massimo, ma per quel prezzo non era affatto male, apparte una chiave da riargentare, forse anche da sistemare, non so', pero' intanto era a casa tua e avevi margine per farlo settare qualora non lo fosse, non mi era piaciuta tanto la frase a riguardo della sua carta di credito, ma sai, sono americani, comunque il feed sembrava a posto, lo stavo tenendo d' occhio e non lo ho preso la prima volta perche' ne ho gia' uno..ma credi sono rimasto nel dubbio fino all' ultimo.

lordsax
13th May 2010, 22:36
un connqueror che non funziona non esiste, ne esistono molti che non sono messi in condizione di suonare ma è un' altra cosa, a quello c' e' rimedio.

GAX
13th May 2010, 22:42
un connqueror che non funziona non esiste, ne esistono molti che non sono messi in condizione di suonare ma è un' altra cosa, a quello c' e' rimedio.

questo è ovvio ma se un sax ha un problema di qua... un altro di lÃ*... un altro ancora... si arriva dopo a spendere diversi soldi per un riparatore...

Io preferirei comprare da il connqueror che hai messo nella sezione "Vendo/Scambio" provandolo, spendendo qualche soldo in più, ma con la certezza di prendere un sax a posto...

lordsax
13th May 2010, 22:42
A volte sembrano apparentemente a posto ma afoni, chiudono le chiavi ma il suono non esce, molti strumenti vintage hanno questo problema, ma si puo' intervenire in molti modi e spesso un set up correttoriporta il tutto a nuova vita o quanto meno al massimo rendimento di quel modello, spesso e specialmente sui selmer m6 maneggi strani sui colli, fanno si che ottimi strumenti siano penalizzati da una disonesta sostituzione di collo, ma e' un problema molto selmer

lordsax
13th May 2010, 22:45
Qui ti do' ragione, a volte spendere di piu' conviene perche' spendi una sola volta potendo fare anche confronti tra strumenti diversi...anche quello ha un costo ma sicuramente alla fine hai sicuramente quello che fa per te

13th May 2010, 22:55
Al di lÃ* dei settaggi di prammatica, quelli che mi ha fatto pensare è stato il suo ultimo messaggio che diceva: " I don't know of any resoldering on the horn that I am aware of it. It does not show any".

La risaldatura mi avrebbe dato noia parecchio.

Ps. Dalle tue parole lordsax deduco che aveva giÃ* provato a venderlo una volta. Perché non c'è stata la corsa a prenderlo né la prima né la seconda volta?

lordsax
13th May 2010, 23:07
Questi sono i dubbi amletici di quando acquisti su e-bay che sono la gioia ed il dolore, a volte si gode e purtroppo a volte si piange, ma non e' detto che spendere tanto significa sempre godere, anzi, io parto dal presupposto che gli strumenti vanno quasi sempre rifatti, quella per me si e' una regola e quindi non mi fido mai di cio' che dice il venditore anche perche' esperienza insegna' non sono quasi mai efficenti, in quanto alle saldature quei sax vanno a mio avviso guardati con un' altra ottica, spesso 40/50/60 anni di vita lasciano il segno ed anche questo e' vintage, poi magari faccio di tutto perche' non si veda, perche' se sono rimpeciotti fanno schifo quando sono saldature ben fatte non le vedi.

lordsax
13th May 2010, 23:13
con il tempo poi si impara a guardare i particolari che contano, e credimi non sono le saldature, sono tante piccole cose che solitamente l' utente comune non guarda, e parlo di quei segni caratteristici che riguardano l' usura dello strumento, nelle parti che contano, e' un po' come guardare un' auto quanti chilometeri possa avere non considerando il contachilometri.

13th May 2010, 23:24
Ok ma se te lo vuoi rivendere con la risaldatura si svaluta...alla fine avrei speso tra tutto sui 2400 euro e non so se li avrei rifatti

giosuei
13th May 2010, 23:39
Non crucciarti troppo mistersax, sono i dubbi tipici di EBay.
Io per esperienza dico che il sax che suona è quello che è stato usato tanto, non maltrattato ma usato da professionisti.
Su Ebay ho preso un True Tone "da museo", splendido e dorato ma che non suonava per niente. Invece lo SML è arrivato con una madreperla finta e due saldature, ma ha suonato da subito :mha!(

lordsax
13th May 2010, 23:44
apparte se parliamo dello stesso sax e credo di si, sarebbero stati 2.400 piu' spedizione + 25% di tasse quindi saresti arrivato a 3.000 eurini, metti 400/500 eurini di interventi nella peggiore delle ipotesi saresti stato a 3.500....risparmio? ammesso che un 30m in lacca originale bello lo pagheresti 5.500 euri circa, però non facilmente reperibile risparmio 2000 euri ma non in lacca originale...quindi praticamente togli 1.500 euri...risparmio 500 eurini??? comunque senza tanti conteggi, potevi suonare un 30m con 3000/3500 , a 5.500 probabilmente non lo avresti mai comprato....quindi era una possibilita' di averlo spendendo meno.....ma poi hai mai provato un 30m???

DannyG
13th May 2010, 23:58
Con 4000 euro ne prendi uno in condizioni perfette.

Dan

14th May 2010, 00:11
esattamente erano: 2300 sax + 160 euro spese di spedizione / custodia originale (rotta) / assicurazione + 480 euri di dazi

totale 2940 euro

il 30M l'ho suonato due volte, è favoloso

a sto punto mi butterò sul Chu Berry, ne dicono un gran bene...

re minore
14th May 2010, 09:44
Secondo me, nel dubbio hai fatto bene a lasciare. Uno strumento su ebay si prende solo se sei hai ragionevole certezza di tutto: condizioni e venditore. Qui, mi sembra di capire, c'era qualche dubbio sia sulle une che sull'altro. Alla fine lasciando l'unica cosa che forse perdi e' la possibilita' di "fare un affare" che - anche nelle ipotesi piu' favorevoli - non ti cambia la vita. In questo caso l'idea che mi sono fatto e' che la somma dei rischi e' ben piu' alta di quella dei possibili benefici.

16th May 2010, 11:55
la somma dei rischi e' ben piu' alta di quella dei possibili benefici.

E' esattamente l'idea mia. Un collega del forum molto esperto mi ha dato ottimi consigli, le occasioni poi capitano sempre e...vuoi mettere il gusto di continuare a sentirsi preda della GAS? :ghigno:

ginos77
16th May 2010, 13:36
Peccato anch'io l'ho visto solo adesso questo post.....però forse vi sfugge una cosa il sax è stato giÃ* revisionato...ha i cuscinetti in pelle di canguro...che non costano 2 soldi...sono cuscinetti professionali quindi può essere che è stato fatto anche un bel lavoro....certo quasi 3000 euro sò soldi....io personalmente ho provato tutti i modelli conn ma il conqueror mi manca....adesso non mi sento di dirti ai fatto bene o male.....ormai è andata....

re minore
16th May 2010, 18:23
vuoi mettere il gusto di continuare a sentirsi preda della GAS? :ghigno:

Vero!! Il miglior sax e' quello che devi ancora comprare! :lol: