PDA

Visualizza Versione Completa : Lover Man



Filippo Parisi
2nd May 2010, 22:04
Dopo una proficua giornata di studio, ho chiuso poco fa registrando questo Lover Man, che ascolto spesso cantata da Billie Holiday.....in pratica registro "random" ma mai ciò che studio :D

S&C&C&O bene accetti.

Su myspace: http://www.myspace.com/fparisi

re minore
3rd May 2010, 14:03
Lover Man... Il primo pezzo che ho fatto in pubblico, correva l'anno 1987... quanti ricordi! Ma...

Non riesco a sentirla :evil: e mannaggia c'e' anche "My Funny Valentine" che sto studiando e magari riuscivo a copiare (ehm... prendere in prestito) qualche idea per l'improvvisazione :saxxxx)))

Mannaggia al mio server in ufficio :evil: Ma stasera ci riprovo a casa!

re minore
3rd May 2010, 20:22
Finalmente ie l'ho fatta a sentirla! :bravo: :bravo: :bravo:

GAX
3rd May 2010, 20:41
non riesco a sentirla :mha...:

Filippo Parisi
3rd May 2010, 20:58
GAX, dev'essere un problema di audio del tuo PC. E' nella pagina del myspace.

Grazie re minore. Avrai sentito anche My Funni Valentine: l'ho doppiata con il clarinetto...non in contemporanea...ovvio ;)

GAX
3rd May 2010, 21:16
è un problema di flashplayer :zizizi))
hai per caso l' audio sul pc ? se si me la puoi inviare che mi piacerebbe sentirlo ?

Federico
3rd May 2010, 21:22
Complimenti a Filippo, se andate sul suo myspace beccatevi che figata che è il video sax e basso :yeah!)

Filippo Parisi
3rd May 2010, 21:26
et-voilÃ* ;)

http://www.filippoparisi.net/music/lover_man.mp3

re minore
3rd May 2010, 21:29
Yess!!!!! Ho sentito anche My Funny Valentine!!! E la sentiro' ancora, la sto studiando e ogni aiuto e' una manna! :smile:

Filippo Parisi
3rd May 2010, 21:32
Grazie ancora Federico. Come giÃ* dissi a MauriSax, l'avevo giÃ* postata qui viewtopic.php?f=37&t=13082 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=13082)

e le critiche (utili, ovvio) furono per l'eccessivo vibrato...e per le "troppe note".

Io devo dire che ne sono rimasto soddisfatto (parlo di Stella in duo con il basso) considerando che avevo ripreso il sax dopo 7 anni di "diguno" e prima della serata facemmo 3 prove ed io mi rimisi a suonare seriamente solo 15 giorni prima. C'è da dire che la serata fu in sestetto quindi non avevo il peso di tutti i soli e come "ulteriore stimolo" al sax soprano c'era Carmelo Coglitore, diplomato in saxophono ma quel che più conta un vero musicista (ed anche compositore), di quelli davvero con le palle. Tra l'altro quella sera suonai con il suo tenore, un SA80 II perchè il mio ebbe un problema tre giorni prima del concerto.

Comunque il link diretto al video è questo: http://vids.myspace.com/index.cfm?fusea ... =104072146 (http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=104072146)

GAX
3rd May 2010, 21:34
grazie mille :D

l' ho ascoltato e devo dire che mi piaci sempre di più !
gli acuti sono migliorati molto rispetto alle prime volte mentre nelle note gravi hai un suono che mi piace moltissimo.

però a 3/4 del brano mi hai fatto venire uno spavento... :lol: :lol:

Filippo Parisi
3rd May 2010, 21:44
Ti riferisci alla "sirena della caronte?" :D

GAX
3rd May 2010, 22:07
mi fai una nota grave dopo una pausa e me la suoni pure forte :lol:

Filippo Parisi
3rd May 2010, 22:12
Appunto. La caronte stava per attraccare :D

GAX
3rd May 2010, 22:15
capisco l' attracco ma non farmelo più...ho una certa etÃ* :lol: ::saggio::

pumatheman
3rd May 2010, 22:40
ascoltata ora, sempre più spessore man :bravo: , complimenti risultati davvero grandi, suoni con sentimento umitÃ* e talento, ti integri in modo davvero ineguagliabile quì.
sei un bella fonte d'ispirazione ;)

Filippo Parisi
4th May 2010, 08:37
Grazie mille puma, troppo buono. Comunque secondo me tutti siamo utili a tutti e per tutti c'è da imparare. Sempre.

GAX: non lo faccio più prometto. E se lo faccio...prima avvico ;)

Danyart
4th May 2010, 09:49
buona filippo! se mi ricordo ne metto una mia versione, così ci confrontiamo, io leggo diversamente la melodia, ritardo e anticipo maggiormente, non so se è un bene...

Filippo Parisi
4th May 2010, 11:51
Grazie anche a te Daniele. Beh sarei proprio curioso di sentirla. Non credo ci sia un bene ed un male comunque nell'interpretazione, sopratutto quando si tratta di ballads. Dipende dal momento.

Danyart
4th May 2010, 13:32
inserita nel mio space una lover man di 3/4 anni fa, con Sax tenore king 615 che aveva dei bassi poderosi...il mio modo di suonare è cambiato comunque è interessante riascoltarsi...

mix
4th May 2010, 17:51
cavoli se siete bravi...

Filippo Parisi
5th May 2010, 07:54
Bella interpretazione. Il tuo modo di suonare è cambiato sicuramente ma è interessante confrontare le differenze nel tempo. Adesso mi sembra che stai molto più attento ad una certa "cifra stilistica", che utilizzi fraseggi più complessi e che sfrutti molto più i sovracuti. Di contro, in questa registrazione mi sembra di notare una "forza" particolare, data sia dal suono -diverso- che da una maggiore "impulsivitÃ*".