Visualizza Versione Completa : Selmer SA 80 II VS Borgani "Silver Pearl"
Paulcar
30th April 2010, 13:17
Ciao a tutti sono Paolo e da circa 6 mesi suono il sax con un A. Ramponi vintage........mi trovo bene ma visto che ho messo da parte qualche soldino.......ho deciso di comprarmi il sax della vita.........e ho optato per un SELMER SA 80 II serie o I.........
Il dubbio mi è venuto quando allo stesso prezzo o anche meno ho trovato un borgani tenuto benissimo MOD. SILVER PEARL..........
Cosa mi consigliate voi....................?
Ovviamente parliamo di tenore
Grazie
Tommy
30th April 2010, 14:02
Premesso che sul Borgani io non ci ho ancora suonato, affidandomi alle impressioni dei forumisti che lo suonano posso dire che entrambi sono strumenti di livello medio molto elevato.
Quale scegliere? Questa è una questione assolutamente personale, di gusti, di feeling, di simpatia, di ... ;)
A mio parere l'unico modo per scegliere è poterli provare con calma; altre considerazioni, se cerchi il "sax per la vita", hanno importanza molto minore.
GeoJazz
30th April 2010, 14:30
entrambi sono strumenti di livello medio molto elevato
:BHO: Livello medio??? Forse volevi dire livello professionale
Alastor
30th April 2010, 14:37
Forse è inteso come nella media degli strumenti :BHO:
docmax
30th April 2010, 14:42
Silver pearl di che anno è? Che cosa ci suoni con il tenore abitualmente?
Paulcar
30th April 2010, 14:54
L'anno non lo so ma dovrebbe essere degli anni 90........sono 6 mesi che faccio scale ed esercizio di meccanica.....studio di tutti i modi "ionico, dorico..........." costruzione di scale di accordi, ear training e solo qualche standard jazz (ovviamente alla mia portata).
Un'altra cosa tra i selmer ne ho trovati 2 con una leggere ammaccatura: una sull'anello posteriore della campana e sull'altro sax sottoal portavoce (precisamente sul tampone che sta alla destra del portavoce" a sentire i proprietari sono influente sul suono.......secondo voi? comunque i prezzi sono intorno ai 1800 euro
docmax
30th April 2010, 15:06
Ovviamente con i nuovi Borgani troveresti differenze significative sempre che si parla di sax ottimi.
Tommy
30th April 2010, 15:16
:BHO: Livello medio??? Forse volevi dire livello professionale
Forse è inteso come nella media degli strumenti
Sì, credevo fosse ovvio che la mia frase significa "mediamente questi strumenti sono di livello molto elevato".
strumento di livello molto elevato = strumento "professionale" :smile:
Filippo Parisi
30th April 2010, 16:06
Qualunque ammaccatura è influente sul suono (loro ti avranno detto "ininfluente") sopratutto se nella parte più stretta del fusto come il caso da te descritto.
Diciamo che è tutto risolvibile ma l'ammacctura dovresti fartela "scontare" essendo appunto scontato (scusa il bisticcio) che tu debba far ripristinare lo strumento.
Paulcar
30th April 2010, 19:58
Penso di essermi orientato verso un selmer SA 80 sec serie. Prezzo 1900 euro. Con INA lieve ammaccatura sotto al portavoce.....se è come dice Filippo Parisi non dovrebbe essere molto rilevante.... Secondo voi come prezzo come stiamo. considerando che il venditore viene da cagliari...solo per farmi vedere lo strumento.... Deve essere proprio sicuro della qualitÃ* del suo sax.
Paulcar
30th April 2010, 20:00
Appena posso vi invio qualche foto( ora sto con iPhone )ed è giÃ* un casino scrivere
docmax
30th April 2010, 20:03
Prova sempre bene i sax e fatti un'idea anche facendoti aiutare da chi ne capisce un pochino...
Paulcar
30th April 2010, 21:01
grazie per il consiglio docmax......porterò con me il mio maestro.........che ci dovrebbe capire qualcosa.. :lol:
tzadik
1st May 2010, 01:55
Penso di essermi orientato verso un selmer SA 80 sec serie. Prezzo 1900 euro. Con INA lieve ammaccatura sotto al portavoce.....se è come dice Filippo Parisi non dovrebbe essere molto rilevante.... Secondo voi come prezzo come stiamo. considerando che il venditore viene da cagliari...solo per farmi vedere lo strumento.... Deve essere proprio sicuro della qualitÃ* del suo sax.
Più l'ammaccatura è sulla parte stretta del canneggio più influente, pensa se ci fosse un bel bozzo sul chiver...
Penso che Filippo volesse dire quello, perchè sarebbe fanta-fisico dire il contrario. Poi bisogna vedere l'entitÃ* dell'ammaccatura e di conseguenze se si può "correggere".
Nella parte più "stretta" dello strumento l'aria "scorre" a maggior pressione e a maggior velocitÃ*... una ammaccatura in quella zona influenza maggiormente il flusso che non un ammaccatura sulla campana...
Un'ammaccatura sull'anello di giunzione della campana, visto che stiamo parlando di strumenti con la campana "avvitata" e non "saldata", è una cosa che può essere "grave" perchè può venire meno la "tenuta".
Personalmente andrei sul Borgani: per come sono costruiti e per il profilo del chiver, sono strumenti più immediati da suonare e da portare "al limite" (lo dico da ex possessore di un Selmer Serie II).
Rimane invece un fatto importante: sono strumenti differenti... direi molto differenti, nessuno dei 2 esce vincitore, se devi suonare "classica" con un Serie II non sbagli, ma se devi suonare "altro" il Borgani potrebbe rivelarsi più indicato.
Oltre a questo... "è una questione di gusti", "nessun sax suona da solo"... provali entrambi altrimenti ti rimarrÃ* sempre il dubbio!
Non è tutto oro tutto quello che ha scritto "Selmer" sopra, non è tutta merda quello che non ha scrito "Selmer" sopra...
Filippo Parisi
1st May 2010, 09:08
Beh, infatti, tzadik, mi sa che non ci siamo capiti con paolo: non è che volessi dire quello. E' proprio ciò che ho detto. Ossia che è più influente visto il posizionamento.
Paulcar
1st May 2010, 20:19
come si inseriscono le foto?
Paulcar
1st May 2010, 20:36
http://img682.imageshack.us/i/s1051431.jpg/
http://img580.imageshack.us/i/s1051430.jpg/
http://img260.imageshack.us/i/s1051422.jpg/
http://img52.imageshack.us/i/s1051420.jpg/
http://img291.imageshack.us/i/s1051418.jpg/
http://img13.imageshack.us/i/ammaccatura.jpg/
http://img682.imageshack.us/i/s1051432.jpg/
Ecco il sax che ve ne pare a prima impressione?
Paulcar
1st May 2010, 20:41
me lo spedisce da cagliari in questi giorni e a provarlo è un amico mio jazzista.....molto bravo......speriamo bene.......incredibile questo ragazzo si fida di uno sconosciuto........merita prenderlo solo per questo gesto.......comunque aspetto vostri pareri tecnici....visto che siete veterani.......grazie ancora
SalVac85
2nd May 2010, 14:10
Ciao Paolo :D perdona la mia franchezza ma secondo me, visto che hai l'opportunitÃ* di visionarlo e provarlo sia tu che il tuo amico jazzista.... beh, le nostre opinioni insomma non credo che ti servano più di tanto anche perchè, rapportate ad una tua prova diretta, lasciano il tempo che trovano ;)
Federico
2nd May 2010, 16:17
Ciao Paolo :D perdona la mia franchezza ma secondo me, visto che hai l'opportunitÃ* di visionarlo e provarlo sia tu che il tuo amico jazzista.... beh, le nostre opinioni insomma non credo che ti servano più di tanto anche perchè, rapportate ad una tua prova diretta, lasciano il tempo che trovano ;)
::saggio::
Paulcar
2nd May 2010, 19:45
certo è ovvio che era un parere estetico, ma soprattutto era per farvi vedere l'ammaccatura, volevo sapere se si trova in punto delicato o non è niente di grave.........si trattava di un giudizio superficiale (ma a parere mio importante)
pumatheman
2nd May 2010, 20:07
bel tonfo sulla colonnina... non facile da correggere, ma non mi sembra profondo ma la posizione è delicata.
ok dalle foto sembra in belle condizioni e bello sfogato, ma che seriale ha? i tamponi in che condizioni sono? sono i suoi originali o sono stati sostituiti? e se si parzialemte o totalmente? quando e da chi?
la custodia in che condizioni è?
2000 euri è una spesa importate... fatti dare anche queste info perchè per ritamponare un sax come codesto spendi 25% in più...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.