PDA

Visualizza Versione Completa : Scelta bocchino e legatura per contralto



14th April 2010, 15:14
Salve a tutti, dopo due anni e mezzo da che ho iniziato ad imparare a suonare il sax, ho deciso finalmente di cambiare il mio bocchino Yamaha 4c per passare ad un becco di ebanite.
Quello che cerco è ovviamente un livello sonoro decente, superiore a quello garantito da un bocchino di plastica, senza rinunciare ad una certa facilitÃ* di controllo, nonchè una spesa non eccessiva.

Leggendo nel forum e andando in giro, ho trovato 3 bocchini di tipo mediochiuso: Selmer c*, Vandoren AL4 e Vandoren A25. Dico subito che l'unico che ho potuto provare è il selmer. Quello che vorrei capire è se più o meno, dal punto di vista tecnico, i tre becchi si equivalgono o se sia preferibile uno all'altro. Il mio dubbio verteva soprattutto sul'A25, il più aperto dei tre.

Oltre al bocchino ci sarebbe anche il problema della legatura: quanto influisce la scelta di quest'ultima? Può andar bene una qualsiasi legatura da 5 euro o è meglio rivolgersi anche in questo caso ad un'azienda nota? Chiedo questo perchè con il selmer avrei inclusi legatura e copri bocchino, con i due vandoren no.

So che domande come queste sono all'ordine del giorno, qui, ma leggendo un po' tutto non sono ancora riuscito a chiarirmi le idee in tal senso.

Grazie per la disponibilitÃ* e a chiunque mi risponderÃ*.

tzadik
14th April 2010, 16:22
Ciao... facciamo un po' di chiarezza...
I 3 bocchini che hai citato sono tutti "chiusi" (cioè nel range di aperture dove ci sono i bocchini chiusi).

Dei 3, il Vandoren V5 (cioè l'A25) e il Vandoren Optimum (cioè l'AL4) sono simili sia per design esterno sia per "forma interna": l'AL4 dovrebbe avere un "becco" ("becco" inteso come parte del bocchino che in bocca, che "imbocca") più inclinato, in sostanza ti fa suonare con la bocca un po' più aperta e questo genera un po' di frequenze medie, in questo caso particolare, genera "nasalitÃ*".

Il Selmer S80 invece ha una camera squadrata (contrariamente ai Vandoren che hanno camera "tonda") e ha un suono ancora più nasale e centrato, di contro... a livello di potenza di suono non riesci ad andare "tanto lontano" senza che il suono non diventi "sguaiato": questo è un po' il limite di tutti o bocchini a camera squadrata.

Per quanto riguarda le aperture, in quel range (sono tutti e 3 bocchini chiusi) non sentiresti grosse differenze... e di conseguenza problemi di facilitÃ* di emissione etc etc.
Il Vandoren A25 potrebbe risultarti il più semplice dei 3 e quasi certamente il più "comodo" a livello di imboccatura.

Per le legatura: ogni legatura (se vuoi) ha le sue peculiaritÃ*: qualche legatura facilitÃ* certe cose, qualche legatura aggiunge frequenze e volume, qualche legatura ha un suono trasparente, qualche legatura è inefficiente.

Se non hai grosse pretese anche un legatura da 5€ (se ne trovi una a 5€) va bene... Con i Vandoren di solito non sono fornite legature, perchè l'obiettivo della Vandoren è quello di farti comprare le sue legature che sono estremamente costose: una Optimum ti costa più del bocchino praticamente.

Alla lista aggiungerei anche un classicissimo Meyer 5M (aperto quanto l'AL4 circa) o un Bari 72 (bocchino molto semplice e omogeneo, nonchè economico e molto ben rifinito, più dei francesi citati: specialmente il Selmer).

14th April 2010, 17:15
Ho capito, sei stato chiaro ed esaustivo e ti ringrazio.

Per quanto riguarda i due che mi hai consigliato, voglio evitare di comprare on line e dalle mie parti non ho trovato altro (di quella fascia) oltre a quelli elencati. Comunque ho ancora un paio di posti in cui vedere, chissÃ* che non salti fuori qualcos'altro.

tzadik
14th April 2010, 20:24
Purtroppo, se compri in negozi fisici non avrai mai una grande scelta... in più nella maggior parte dei casi non hai convenienza economica (risparmiare qualche euro di sti tempi fa comodo a tutti). :mha!(
È anche vero che se non hai le idee chiare o comunque qualcuno che ti schiarisca le idee, comprare online può essere inutile.
(Io in tutta la mia via ho comprato in negozio sì e no 2 bocchini, adesso non comprerei mai un bocchino in negozio soprattutto perchè nei negozi che ho a portata di mano non trovo quello che mi serve).

Se hai pregiudizi sugli acquisti online, purtroppo la scelta sarÃ* sempre ridotta un numero di bocchini che conti sulle dita di una mano: non è sempre un bene... :mha!(

Io intanto proverei i 3 bocchini e valuterei con quale ti trovi meglio... se non ti permettono di provarli (che è l'unico vantaggio di andare in un negozio fisico), tanto vale che li compri online!

14th April 2010, 21:39
hai assolutamente ragione. Infatti nel giro di due giorni andrò in un altro negozio a vedere cosa risolvo. Se non trovassi nulla lì agirei di conseguenza. A tal proposito, qualche altro becco da segnalare? Ovviamente le caratteristiche dovrebbero essere quelle di cui si è giÃ* parlato nei post precedenti.

Comunque grazie, sei stato davvero gentilissimo nelle risposte.

tzadik
15th April 2010, 00:14
Ai bocchini che hai citato, posso aggiungere solo il Meyer 5M... ovviamente ce ne sono altri, ma il Meyer lo trovi anche nel "negozio sotto caso": come apertura è circa come l'AL4, quindi è un bocchino "chiuso", quello che cerchi.

Di bocchini con caratteristiche simili, ce ne sono a decine, ma se il tuo obiettivo è quello di riuscire a provarli è anche inutile fare una lista (e comunque basta consultare il forum: sono argomenti all'ordine del giorno).

15th April 2010, 23:08
Ok, alla fine sono andato contro tutte le ipotesi che avevo fatto. Ho preso un bocchino aperto, un Brancher L23 per l'esattezza. Potremmo anche dire che è stato un amore al primo soffio e non l'ho trovato nemmeno difficilissimo da controllare.

18th April 2010, 13:48
dopo aver provato per qualche giorno il bocchino molto aperto, ho deciso di tornare a qualcosa di chiuso. Ero indirizzato verso un selmer c* ma alla fine ho deciso per un altro Brancher di cui ignoro qualsiasi tipo di informazione: il c 16. Come apertura dovrebbe essere pari ad un Vandoren AL3, ma non sono riuscito a trovare nessun'altra informazione a riguardo. Qualcuno sa qualcosa?