Visualizza Versione Completa : semplice curiosita sui controlli
Chopin75
12th April 2010, 11:04
Leggendo a destra e a manca per il forum, mi è venuta una curiositÃ*, e dato che nn ho trovato nulla col tasto "cerca" chiedo, ma ogni quanto tempo vanno controllate le meccaniche, la chiusara dei tamponi e soprattutto la pulizia del sax in immersione totale in acqua tiepida va fatta periodicamente?
re minore
12th April 2010, 11:30
Se il sax comincia ad avere problemi di emissione puo' essere il caso di farlo vedere, finche' non hai problemi campa tranquillo! Per la pulizia generale, direi solo in caso di effettivo bisogno (ad esempio forte odore di muffa che non se ne va!).
Invece potrebbe essere il caso, magari una volta all'anno, di dare un'oliatina alle meccaniche. Ma anche questo va fatto cum grano salis, troppo olio fa piu' male che bene.
docmax
12th April 2010, 14:54
Il sax va pulito con regolaritÃ* ma le grandi pulizie sono robe eccezionali. A meno che non suoni regolarmente in ambienti sporchi, polverosi ...
Placebo
12th April 2010, 16:10
Ciao...
ai miei "bambini" provvedo ormai personalmente a tutte le cure di cui abbisognano. Devo dire che il contralto da quando l'ho ritamponato, più di un anno fa, non ha ancora chiesto nulla, suona una meraviglia. Tuttavia negli strumenti ogni 5-6 mesi ci passo dentro il tubo luminoso per controllare le chiusure e provvedere ad evuntuali interventi. In merito alla pulizia sono un.. padre degenere! :ghigno:
Li spolvero di rado. Però al soprano l'ultima volta l'ho pulito a fondo per davvero.
Con l'idropulitrice!
:ghigno:
lordsax
12th April 2010, 17:07
L' idropulitrice mi piace, io lo legherei anche sul tettuccio dell' auto e andrei ad un self service con le spazzole ogni tanto.:lol: :lol:
GAX
12th April 2010, 17:10
l' idropulitrice è anche un bel modo per slaccare i sax :ghigno: :saputello
Simone Borgianni
12th April 2010, 17:18
Chopin, se gli fai quel trattamento dubito che continuerÃ* a funzionare, un lavaggio di quel genere si fÃ* su gli ottoni, su di un sax pelli,sugheri e feltri si rovinerebbero.
lordsax
12th April 2010, 17:46
Presumo che lui lo smonti e lava solo il fusto, altrimenti se mi dice che il sax funzionava dopo il trattamento dell' idropulitura gli viene il naso lungo sicuro :BHO:
Placebo
12th April 2010, 18:32
No egregio amico....
non sono un bugiardo ;)
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=11018
lordsax
12th April 2010, 18:34
Certamente che no' ma il trattamento lo hai fatto solo al fusto...
lordsax
12th April 2010, 18:41
Nooooo!!!!!!!! pazzo furioso lo hai fatto per d' avvero
:\\:
Placebo
12th April 2010, 18:43
heheh...
chi non risica non rosica...
Chopin75
13th April 2010, 11:20
Io il bagnetto lo intendevo solo al fusto smontato delle parti metallche quali molle (in acciaio) e ovviamente anche dei temponi in pelle, ho letto che qualcuno sul forum lo ha mandato a farsi la doccia :lol: in questo modo
saxgirl75
13th April 2010, 13:07
Io il mio soprano nn l'ho mai toccato, pulizia dopo esercizi ed esecuzioni a parte...
GAX
13th April 2010, 13:58
Io il mio soprano nn l'ho mai toccato, pulizia dopo esercizi ed esecuzioni a parte...
e fai bene ;)
non seguire certi pazzi... :ghigno:
Placebo
13th April 2010, 15:42
Giusto!
Certi pazzi, andebbero denunciati! :lol:
lordsax
13th April 2010, 16:33
Hei place, ma loro non sanno che come optional hai messo i tergicristalli al sax e il prossimo anno le gomme da pioggia. :lol:
lordsax, il tuo avatar mi ha messo paura :\\:
lordsax
13th April 2010, 16:47
lo tolgo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.