Accedi

Visualizza Versione Completa : Recado Bossa Nova (provando ad andar dietro ad Hank Mobley)



Filippo Parisi
11th April 2010, 19:39
IV take, dopo aver terminato la trascrizione del solo.

Ci sono errori ma tutto sommato visto le volte che l'ho suonata mi ritengo soddisfatto. Scusate l'intonazione in alcuni punti ma io e l'ancia siamo sfiniti ......

http://www.filippoparisi.net/music/tune ... a-0001.mp3 (http://www.filippoparisi.net/music/tunes/recadobossanova-0001.mp3)

luca
11th April 2010, 21:18
:yeah!) :saxxxx)))

ModernBigBand
12th April 2010, 01:15
Scusate l'intonazione in alcuni punti ma io e l'ancia siamo sfiniti ...

E' un gran peccato però...la sonoritÃ* c'era alla grande! Complimenti!

Filippo Parisi
12th April 2010, 09:59
Grazie mille luca e MBB.

MBB: Prometto che lo ri propongo intonato e più preciso. Ora sto tirando giù il solo di Lee Morgan alla tromba. Così poi provo a registrarlo tutto d'un fiato.

pumatheman
12th April 2010, 10:17
:shock: (me cojoni)

Chopin75
12th April 2010, 10:24
Quoto cio che ho detto negli altri post su di te...ce solo da imparare :half: ...i miei complimenti

fcoltrane
12th April 2010, 12:20
un lavorone. :bravo:
peccato qualche piccola imprecisione e a volte l'intonazione non precisa.
(certo hai scelto un solo che nasce disomogeneo per intonazione e sarÃ* dura suonarlo all'unisono omogeneo nella disomogeneitÃ* ).
ciao fra

lucaB
12th April 2010, 14:09
finalmente un po' di latinismi! :saxxxx)))

KoKo
12th April 2010, 15:03
hank mobley è un grande! bel solo, lo vogliamo sentire senza base adesso! =)
io avevo iniziato a tirare giu il solo su if i should lose you, da soul station, ma dopo un po' mi so stufato.

Filippo Parisi
13th April 2010, 17:33
Grazie mille anche a voi: puma, chopin, fra, luca, koko e gax.


@KoKo: da solo? hummmm... :D

@fra: in effetti....non sarÃ* semplice, ma magari -riuscendoci- può essere un ottimo esercizio per il controllo dello strumento e dell'intonazione (anche quando devi variarla rispetto all'accordatore)....

ginos77
22nd April 2010, 20:43
Filippo tu hai un suono bellissimo.....ti ho ascoltato anche sul tuo space.....hai anche una buona tecnica......ti ammiro.......peccato davvero per l'intonazione sugl'alti........ma leggendo le tue risposte capisco tutto.....non riuscivo a capire come uno bravo come te avesse ancora problemi di intonazione.....cmq credo che oggi come oggi sulle note gravi sei al top.....domani lo sarai anche sui registri alti ne sono convinto. :pray:

ginos77
22nd April 2010, 20:45
Approposito come fa uno con le tue potenzialitÃ* a lasciare il sax per anni? :BHO:

ginos77
22nd April 2010, 22:10
dimenticavo..qualcuno ha la base di questo pezzo?

Filippo Parisi
22nd April 2010, 22:10
Beh, innanzitutto grazie ginos.

Comunque ci vuole molto, moltissimo a costruire e poco a distruggere. La vita è fatta così......pur avendo sempre la musica nel cuore quando l'ambiente musicale è quello che è (parlo della mia cittÃ* ovvio), quando il lavoro (avendo deciso a suo tempo di far rimanere la musica una passione piuttosto che un lavoro) ti assorbe e ti stressa, hai figli, poi la separazione, vai a vivere 4 anni in Spagna dove il lavoro ti mangia invece di "assorbirti" solamente, torni e vedi che la situazione è rimasta quella che avevi lasciato (se non peggio) continui a lasciare il sax nell'armadio, ecc. ecc. ecco completato il quadro. Niente di che, storie di tutti i giorni ;)

Ma poi, un giorno ti scatta la molla, il tarlo che non ti ha mai abbandonato e ti decidi. Devo dire che è molto frustrante all'inizio, ma poi....forse è anche più bello, visto che l'etÃ* ha anche i suoi effetti positivi.

docmax
23rd April 2010, 12:24
La passione per la musica non si spegne mai e non c'è etÃ* che tenga!
Bravo Filippo!
Tra qualche mese sarai in piena efficienza... saxofonistica sono pronto a scommetterci :yeah!) .

ginos77
23rd April 2010, 15:23
Sono pienamente d'accordo con te...l'etÃ* non conta anzi...un'adulto ha molto più spirito di sacrificio...poi maggiormente tu che hai una bella vita vissuta.....sai quanti commenti ho dovuto sorbire da chi mi ha visto abbracciare questo ferro all'etÃ* di 30 anni?
Ormai è tardi....sono cose che si fanno da bambini.....le tue dita ormai non sono come quelle di un bambino......non hai il tempo di un bambino per studiare............ecc.ecc.
non nego che il tempo perso è tanto......ma per il resto secondo me sono tutte cazzate...vai Filippo che ci sei quasi al top.....io ci devo lavorare un pò di più :muro((((