Visualizza Versione Completa : Arrivato il mio nuovo sax Tenore Buescher True Tone
Federico
9th April 2010, 20:01
Ebbene sì volevo postare domani con il sax in mano, ma non resisto non vedo l'ora di averlo tra le mani... ebbene sì domani (al massimo lunedì :muro(((( ) mi arriva il mio nuovo (1929) sax un bel Buescher, intanto vi allego una bella foto che mi ha mandato il tipo che me lo ha venduto
http://img693.imageshack.us/img693/429/dscn1198q.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/dscn1198q.jpg/)
cagliostro70
9th April 2010, 21:40
L'invidia non è nelle mie corte.. ma in questo caso... :slurp:
dalle foto sembra (per quel che si può vedere) appena ritamponato e con il sughero nuovo, quindi revisionato...
complimenti.. così sulal carat sembra veramente un bell'oggetto.. quanto gli hai ammolato se si può chiedere?
drake95
9th April 2010, 21:45
bel sax :bravo:
"Domani é un altro giorno" :ghigno:
Federico
9th April 2010, 22:06
E' ritamponato e revisionato (sugheri molle feltri etc) da un anno, mi ha mandato anche un clip audio, ha un suono fantastico e nessun rumore di meccanica speriamo che le poste funzionino bene così domani arriva, stanotte non dormirò :\\: il prezzo è veramente ottimo! Prometto che fraò una recensione e foto dettagliate
docmax
9th April 2010, 22:19
Argentato, benone!
drake95
9th April 2010, 22:20
Si ;)
cagliostro70
9th April 2010, 22:29
proprio bello complimenti (argentati son + belli un c'è nulla da fare!)
Isaak76
9th April 2010, 22:58
Me gusta mucho!
Dovrai farti il callo con la meccanica, inizialmente potrebbe risultarti un po' scomoda.
Che tu sappia monta i tamponi Snap-On Pad?
Josax
10th April 2010, 00:19
eh bravo fede...complimenti!!! ;)
( tasto dolente....ma il medusa l'hai venduto poi?? )
Federico
10th April 2010, 07:44
@Isaak cosa sono i tamponi snap on pad? :BHO:
@Jo Medusa venduto e anche bene ;)
Placebo
10th April 2010, 08:07
Fiiigoooo.... :slurp:
L'hai trovato su e-bay? Il sax argentato sarÃ* il mio prossimo acquisto. Mi garba assai... :D
Federico
10th April 2010, 08:57
No su mercatinomusicale dai tra qualche ora è nelle mie mani :\\: :\\: :\\:
cagliostro70
10th April 2010, 09:11
anche io lo yamaha preso su mercatinomusicale. L'unica incognita è sempre il pagamento
pigsax
10th April 2010, 10:06
Bello.... :bravo:
Federico
10th April 2010, 10:16
Ho guardato il tracking pack è in consegna, non sto più nella pelle :amore:: mi sembra di essere i miei bimbi quando gli dico che prendiamo un gioco nuovo, dai sbrigatevi a consegnarlo :evil:
MarcoSax
10th April 2010, 10:55
Auguroni!
Federico
10th April 2010, 13:30
AARRIIVVAATTOOO, suono avvolgente caldo, anche sulla seconda ottava, sassofono in condizioni perfette chiude tutto ho fatto da freddo tutta la scala cromatica senza nessun problema (a parte le meccaniche mignolo sx) è un 250xxx abbastanza scolorito in alcuni punti cioè un sassofono mooolto suonato, e poi la senzazione di suonare uno strumento che ha passato chissÃ* quante mani è davvero unica, posterò foto e recensione quanto prima, adesso mi devo abituare al nuovo strumento :slurp:
gf104
10th April 2010, 13:38
> E vai...! adesso goditi il nuovo giocatolo!
cagliostro70
10th April 2010, 13:41
posso scrivere nel treda "quanto amate il vostro sassofono" che amo il TUO 10??? :lol:
pizzic77
10th April 2010, 15:29
Bene, sono contento per te!!!
Buone soffiate :yeah!)
GAX
10th April 2010, 15:53
lo scambieresti per un b&s medusa sand ?
Non vedo l'ora di crepare d' invidia :D
Federico
10th April 2010, 16:07
Con unmedusa Sand no, ma con un B&S 2001 in argento massiccio si
salsax
10th April 2010, 19:23
fede , come vanno le prove ?? :D-:
adesso puoi inserire il Pupone in firma ;)
Isaak76
10th April 2010, 19:34
Grande Fede, dai sfogo alla tua creativitÃ* ora!
@Isaak cosa sono i tamponi snap on pad?
Sono dei Tamponi a Clip, cioè invece di incollarli al piattello, si agganciano come i bottoni, quindi la sostituzione risulterÃ* molto facile! ... questo è un brevetto Buescher.
salsax
10th April 2010, 19:36
......ho letto anche delle famose molle Norton :-leggi-:
Federico
10th April 2010, 19:49
ecco un pò di foto
http://img263.imageshack.us/img263/1792/dsc00631e.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dsc00631e.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/8168/dsc00632e.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dsc00632e.jpg/)
http://img532.imageshack.us/img532/6417/dsc00635e.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc00635e.jpg/)
http://img697.imageshack.us/img697/5209/dsc00636lr.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/dsc00636lr.jpg/)
http://img532.imageshack.us/img532/8209/dsc00637cs.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/dsc00637cs.jpg/)
http://img263.imageshack.us/img263/5204/dsc00639o.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/dsc00639o.jpg/)
http://img684.imageshack.us/img684/5633/dsc00641u.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dsc00641u.jpg/)
non so se dalle foto si capisce ma probabilmente mi sembra un snap on pad, Isaak a te la parola :half: come si vede è un sax molto suonato, il mignolo sinistro deve soffrire molto, non so se vi rendete conto a che altezza (basseza) è il si B, ma penso che basta qualche settimana e tutto filerÃ* liscio. Il suono è paurosamente avvolgente e bello, lunica cosa da sistemare sono i roller del miB Do che fanno un pò di casino, per il resto è silenziosissimo, purtroppo impegni di famiglia, lo ho suonato solo mezz'ora, ma sono giÃ* entrato in sintonia con il mio BUI (lo chiamerò così).
Con il Guardala MBII va molto d'accordo forse è un bocchino troppo spinto per un nonno come il mio Bui ma a me piace, appena avrò preso confidenza posterò qualche samplerino, concludendo sono convinto di aver fatto veramente un ottimo affare
salsax
10th April 2010, 19:54
la curva del chiver è bella accentuata :amore::
marchino69
10th April 2010, 20:29
:-):-):.io vado fuori dal coro ma proprio per il castelletto del mignolo l'ho venduto.:-):era troppo scomodo e se il suono nelle ballad era ottimo però poi nei passaggi veloci era un patimento e mi sentivo regredito di qualche anno.:-)agiungo che il mio true tone aveva il re del registro medio che calava alla grande.:.
Federico
10th April 2010, 21:14
Per il castello del mignolo sinistro secondo me bisogna abituarsi con tantoo allenamento, per quanto riguarda l'intonazione è veramente perfetto, ho l'accordatore di quelli con la lancetta e la luce verde: prima ottava perfetta, seconda lo stesso, tranne il re un pelino crescente per le chiavi palmari un pò calante, ma veramente poco, basta stringere un pelo di più e va bene anche quella. Comunque erano gli stessi problemi che riscontravo anche con il Medusa (sax moderno) anzi questo è meglio, l'unica cosa da correggere sono io ma d'altra parte suono e studio MOLTO poco, solo da due anni :mha!(
fcoltrane
10th April 2010, 21:47
complimentoni ciao fra
Isaak76
10th April 2010, 22:28
non so se dalle foto si capisce ma probabilmente mi sembra un snap on pad
Purtroppo dalle foto non si capisce.
Il cestello del mignolo sinistro inizialmnte può risultare ostico, ma ti assicuro che ci si abbitua in fretta, tu pensa che con l'Alto è peggio.
Ora vogliamo i Samplerucci!
Federico
10th April 2010, 22:32
Confermo guardando in rete ti posso dire che i tamponi sono snap on pad, è una cosa bella o brutta :BHO:
Isaak76
10th April 2010, 23:23
Sono tamponi di un'altra concezione rispetto a quelli standard, quindi non è una cosa brutta, sono soli differenti ma adempiono ugualmente al loro lavoro, con l'unica differenza che sono molto più semplici da smontare.
Federico
10th April 2010, 23:51
a proposito di tamponi ho appena fatto la famosa prova lampadina, anzi led :ghigno: e chiude perfettamente :yeah!)
Josax
10th April 2010, 23:59
@Jo Medusa venduto e anche bene ;)
benissimo!!! :ghigno:
cagliostro70
11th April 2010, 00:20
direi che la cosa ottima sui tamponi è che non isano stati sostituiti con quelli standard come facevano molti (spesso per difficoltÃ* a reperire gli snap on). Significa che è stato tratato con riguardo. Non so se funzionino meglio o peggio, ma l'idea di poter cambiare i tamponi con un CLICK è a mio avviso geniale
docmax
11th April 2010, 02:51
Mi pare bello vissuto ma ben tenuto. Tanto per fare lo str.... di turno chissÃ* come civl suona un bel becco in ebanite? :lol:
darionic
11th April 2010, 09:32
E' un signor vintage!!
Complimenti....
Federico
11th April 2010, 10:18
Mi pare bello vissuto ma ben tenuto. Tanto per fare lo str.... di turno chissÃ* come civl suona un bel becco in ebanite? :lol:
Avrei voglia di provarlo con uno slant, l'ex propietario lo usava con un early babbitt ed aveva un suono fantastico, però adesso che mi è passata la GAS, non fatemi cominciare con la GAM :muro((((
il nero
11th April 2010, 14:35
Ciao
molto bello,complimenti.
ne ho uno un pò più vecchio e l'unica difficoltÃ* meccanica che ho riscontrato è la prima chiave laterale Dx,quella che concorre al fa acuto,che è piatta e non incurvata nella parte alta.....fa scivolare il dito indice.
per il resto è fantastico,ma anche io lo suono con imboccatura metallica perché mi piace "cattivo ragazzo".Può anche essere che le imboccature d'ebanite che ho non siano adatte e gli danno una voce classica,se si può dire,educata.
il nero :saxxxx)))
Mi pare bello vissuto ma ben tenuto. Tanto per fare lo str.... di turno chissÃ* come civl suona un bel becco in ebanite? :lol:
Avrei voglia di provarlo con uno slant, l'ex propietario lo usava con un early babbitt ed aveva un suono fantastico, però adesso che mi è passata la GAS, non fatemi cominciare con la GAM :muro((((
Danyart
11th April 2010, 14:37
insomma, hai fatto di tutto per liberarti del medusa per poi prendere un ferraccio vecchio? :lol:
vecchio ma spettacolare! :bravo:
Federico
11th April 2010, 14:52
Azz. ma sentissi che voce ha il ferrovecchio :twisted:
GeoJazz
12th April 2010, 11:37
Davvero complimenti Federico :bravo: , a quanto pare sei davvero soddisfatto! e sembra che non rimpiangerai il Medusa neanche un po'!! Qualche confronto con il tuo Medusa sul suono? Facce sentì qualcosa!
Con unmedusa Sand no, ma con un B&S 2001 in argento massiccio si
eh, bel sax anche il B&S2001 argento (pure quello sabbiato in argento), hai ragione!
a proposito di tamponi ho appena fatto la famosa prova lampadina, anzi led :ghigno: e chiude perfettamente :yeah!)
Non si fa così la prova! :saputello
Devi usare una cartina molto sottile e provare a sfilarla da ogni punto sul tampone chiuso.
La storia della lampadina è una gran baggianata, funziona solo per gli sfiati macroscopici.
Bellissimo strumento, sono in tanti quelli che affermano che a livello sonoro il Buescher è il top.
Sicuramente dal punto di vista meccanico ci sono dei limiti, non credo che però farai concerti di musica moderna e classica che necessitano di passaggi complicatissimi ecc...quindi complimenti, e che fortuna!!!
A scatola chiusa!
Viva gli argentati!
docmax
12th April 2010, 12:13
... Viva gli argentati!
:yeah!)
Comunque un ebanite è da provare. Tanto di prove ne farai Federico!
Federico
12th April 2010, 12:25
Video on line sulla sezione i nostri files abbiate pietÃ* e da un giorno che lo suono so ferro e da due anni che non studio :lol:
Federico
12th April 2010, 13:09
Davvero complimenti Federico :bravo: , a quanto pare sei davvero soddisfatto! e sembra che non rimpiangerai il Medusa neanche un po'!! Qualche confronto con il tuo Medusa sul suono? Facce sentì qualcosa!
Con unmedusa Sand no, ma con un B&S 2001 in argento massiccio si
eh, bel sax anche il B&S2001 argento (pure quello sabbiato in argento), hai ragione!
Non mi riferivo a quello sabbiato, che lo ho provato (ilMedusa è migliore) mi riferivo aquello in argento massiccio 3,6KG di argento :shock:
GAX
12th April 2010, 13:12
Da mettere in cassaforte :shock:
Federico
12th April 2010, 18:32
Prativcamente oggi ho suonato quasi tutto il giorno e purtroppo, con questo sax non riesco a controllare il mio stupendo MBII e questo è in problema, perchè mi tocca ricercare la soluzione alternativa, ma abituato al Guardala non saprei dove e cosa cercare, pensavo a un Barone new york che ne dite?
GAX
12th April 2010, 19:34
è un gran peccato per il Guardala ...
Sui barone non posso dire nulla perchè non li ho mai provati :mha!(
pumatheman
12th April 2010, 19:55
io comincerei dai woodwind ny & co
Federico
12th April 2010, 20:00
Adesso vedo proverò il Drake contemporaney vediamo se mi garba :mha!(
pumatheman
12th April 2010, 20:04
eh sì la porcellona tira sempre parecchio.... :ghigno:
Federico
12th April 2010, 20:05
No ho deciso per il momento provo ancora con il Guardala, ci devo riuscire :muro(((( :muro(((( :muro((((
pumatheman
12th April 2010, 20:08
è troppo presto per dire che non è adatto, parecchio dipende da te, da come ti adatti al nuovo tubo e dal suono che poi vorrai raggiungere
manteiamo la calma/non perdiamo la testa :-leggi-:
Federico
12th April 2010, 20:19
Hai propio ragione puma, ho un gran ferro ho un super bocchino e adesso... STUDIA STUDIA STUDIA :saputello
AGOSTY 275
12th April 2010, 20:36
perchè non pensi di cambiare becco tra un annetto? nel mentre ti rifai le ossa sul buescher!
Tommy
13th April 2010, 14:26
Prativcamente oggi ho suonato quasi tutto il giorno e purtroppo, con questo sax non riesco a controllare il mio stupendo MBII e questo è in problema, perchè mi tocca ricercare la soluzione alternativa, ma abituato al Guardala non saprei dove e cosa cercare, pensavo a un Barone new york che ne dite?
Datti del tempo per abituarti ;)
Ottimo saxofono Federico :yeah!)
tzadik
14th April 2010, 20:48
Adesso vedo proverò il Drake contemporaney vediamo se mi garba :mha!(
Io l'ho avuto... MERITA! :zizizi))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.