Accedi

Visualizza Versione Completa : Bossa Antigua



lucaB
9th April 2010, 00:14
Mi sono comprato il libro con le trascrizioni di Paul Desmond e sto imparando Bossa Antigua. Manca il solo finale, non mancano invece imprecisioni, però se non ve la faccio sentire ora che ho la scusa che suono da poco quando ve la faccio sentire? :D

Stavolta ho registrato con il Jody Jazz, e secondo me la differenza si sente.

La traccia sembra si interrompa bruscamente perché dove finisco attaccherebbe il solo di chitarra. Inizialmente volevo registrare sopra il disco ma poi ho notato che il sax di desmond sotto abbelliva troppo la mia esecuzione tanto da farmi sembrare quasi bravo :zizizi))

http://www.wikifortio.com/407934/bossa_antigua.mp3

lucaB
10th April 2010, 13:45
22 visite e nessun commento :cry: scusate non volevo suonare così male :half:

Filippo Parisi
10th April 2010, 14:03
Tu sei quello che suona da 3 mesi, vero? Onestamente ho sentito persone che dopo due anni non sarbbero state in grado di suonare così. Il resto (voce personale e proiettata, precisione, attacco, ecc.) verranno dopo, come è logico. Davvero complimenti!

Chopin75
10th April 2010, 14:35
Peccato tu nn l'abbia suonata su una base perche io nn avrei suonato meglio...anzi, per esser poco tempo che suoni molto bravo...

lucaB
10th April 2010, 20:14
l'accompagnamento non ce l'ho. Ho il disco ma registrare sull'altro sax non mi piace perché dopo i suoni si mischiano e sembro più bravo di quello che è :ghigno: cmq mi sto specializzando in pezzi latini :amore::

seethorne
18th April 2010, 14:04
3 mesi hai detto?

* va a buttare il sax dalla finestra dell'11esimo piano *

complimenti! io sono fra quelli che dopo 3 anni non è in grado di suonare come te!

GAX
18th April 2010, 14:32
22 visite e nessun commento scusate non volevo suonare così male :half:

forse molti come me ad ascoltarti hanno fatto questa espressione :shock: e sono stati paralizzati.

continua così ! :bravo:

seethorne
18th April 2010, 15:04
però sti grandissimi....



Alto R&C Super
JJ HR 7M + Rico H
Rico Jazz 3S


niente male la tua attrezzatura per essere un novello...
dov'è il trucco? sei diplomato in clarinetto e sei professionista?
oppure hai deciso di investire grano e una quantitÃ* di tempo molto superiore alla media? scusa la mia indiscrezione eh! :)
la mia è tutta ammirazione ;)

lucaB
19th April 2010, 13:19
no non sono professionista e manco mi ci avvicino! prima del sax ho suonato il piano (ma ero piccolo, le cose più difficili che suonavo erano le consolazioni di liszt (non che non siano difficili ma c'è una nota ogni tre quarti d'ora). Dopodiché non ho più suonato nulla per parecchi anni (credo una decina), e a un certo punto ho sentito un disco di oscar peterson e ho deciso che dovevo imparare il jazz. I sei mesi successivi li ho passati cercando di riprendere in mano la tastiera, fino a che a un certo punto ho stabilito che avevo troppi preconcetti per riprendere in mano uno strumento dopo 10 anni. Ho valutato quale strumento studiare e tra il sax e la tromba ho scelto il sax :D

Detto questo il mio setup è dovuto a quello che ho letto sul forum (il sax l'ho acquistato il 23 dicembre 2009), quindi è colpa vostra! Suono circa due ore al giorno.

docmax
19th April 2010, 14:32
Stai bruciando le tappe! :bravo:

fcoltrane
19th April 2010, 21:31
dopo solo pochi mesi suoni così?
vuol dire che sei molto dotato.
continua così :bravo:
ciao fra

Mandrake
19th April 2010, 22:26
Io commento volentieri:
MI FAI GIRARE LE PALLE!

:D

...sono molto invidioso
:slurp:

lucaB
19th April 2010, 23:40
aiuto i pilastri del forum sono giunti a commentare il mio samplino :oops:

grazie per i commenti :half:

KoKo
19th April 2010, 23:42
ya,
dacci dentro che vai alla grande.

seethorne
20th April 2010, 08:49
no non sono professionista e manco mi ci avvicino! prima del sax ho suonato il piano (ma ero piccolo, le cose più difficili che suonavo erano le consolazioni di liszt (non che non siano difficili ma c'è una nota ogni tre quarti d'ora). Dopodiché non ho più suonato nulla per parecchi anni (credo una decina), e a un certo punto ho sentito un disco di oscar peterson e ho deciso che dovevo imparare il jazz. I sei mesi successivi li ho passati cercando di riprendere in mano la tastiera, fino a che a un certo punto ho stabilito che avevo troppi preconcetti per riprendere in mano uno strumento dopo 10 anni. Ho valutato quale strumento studiare e tra il sax e la tromba ho scelto il sax :D

Detto questo il mio setup è dovuto a quello che ho letto sul forum (il sax l'ho acquistato il 23 dicembre 2009), quindi è colpa vostra! Suono circa due ore al giorno.


hai lì un gran bel ferro davvero. complimenti davvero. vai avanti così che farai faville!

ginos77
22nd April 2010, 20:50
Azz davvero gran bel suono :shock: 3 mesi che suoni?Non ci credo nemmeno se me lo giuri :yeah!)

lucaB
23rd April 2010, 10:04
grazie ginos :half: giuro che era tre mesi circa che suonavo quando ho registrato [tenente colombo]anche se mi rendo conto che non è facilmente dimostrabile perchè:
- nonostante la fattura di acquisto del sax riporti come data il 23 dicembre 2009 avrei potuto possedere altri sax in precedenza
- i miei genitori potrebbero essere considerati testimoni poco attendibili
- il mio maestro può solo confermare che sono scarso ma non da quanto tempo lo sono
- ammesso che sia vero che suono il sax da 4 mesi (ormai sono diventati 4) non é possibile sapere se prima suonavo altro strumento a fiato
[/tenente colombo]
:ghigno:

abbiate fede :saxxxx)))