Visualizza Versione Completa : chiedo bocchino suono cupo intenso
enduroduro
25th March 2010, 19:27
ciao a tutti,
devo acquistare un bocchino per tenore che abbia un suono il più possibile pieno e intenso potrei definire cupo,non so se rendo l'idea.
Capisco perfettamente il discorso che il suono lo fa chi suona ma....
aiutatemi se potete grazie.
:pray:
Federico
25th March 2010, 19:47
1-Quanto vuoi spendere?
2-Metallo o ebanite?
Ad esempio io ho avuto il Francois louis Sphere e lo ho venduto perchè lo sentivo troppo chiuso, poi l'unico consiglio valido e provarli e come hai detto te il suono lo fa chi soffia ;)
tzadik
26th March 2010, 01:13
Quoto il Francois Louis Spectruoso, camera "Sphere" (175€ nuovo). :zizizi))
Aggiungo il Lebayle Jazz in ebanite (130€): se vuoi un suono cupissimo c'è anche il modello in legno (ma è un rischio prendere un bocchino in legno perchè il legno tende a deteriorarsi con il tempo).
giosuei
26th March 2010, 11:35
Se ti piace il metallo secondo me il nuovo Tone Master New Vintage della Ottolink è cupo, almeno se confrontato con i normali STM vecchi e nuovi
gene
26th March 2010, 12:31
Io se vuoi, ho un Dukoff Miami Florida LD (large chamber) apertura 6*, di quelli vecchi...suono tipo Ottolink Florida per intenderci, quindi, come dicono gli americani "fat sound", molti armonici in ogni registro, equilibrato, emissione eccellente, molto sensibile alla tipologia di ancia usata (gran pregio in un bocchino), io lo usavo con le Hemke ed era molto scuro, se metti le Vandoren, sembra che stai usando un'altro bocchino (almeno nel mio caso!) se spingi si fa sentire, ma non è spigoloso, è potente e morbito, se soffi, il timbro è molto largo e presente........
mark sax
26th March 2010, 14:07
ciao se ti puo interessare ho da vendere un ottolink tonedge 8 in ebano!!!suono assolutament scuro e corposo e con una gran facilita di emissione!!!lo vendo a 90euro spese incluse!!ciao
mark sax
26th March 2010, 14:09
ciao gene ma a quanto lo vendi l tuo dukoff???grazi ciao
tzadik
26th March 2010, 15:35
Per un suono cupo, direi che gli armonici sono proprio la cosa da evitare...
Dire che è un Ottolink STM Florida è "cupo" mi pare una cosa un po' forzata: il Florida è bello presente, per certi versi può risultare più chiaro degli STM moderni (che sullo scivolo hanno meno materiale e distribuito diversamente). :BHO:
Gli Ottolink esistono in metallo (bronzo e acciaio per il STM RG) e in materiale plastico (ebanite), non in legno, tanto meno in ebano.
I Lebayle esistono sia in ebanite (materiale plastico) sia in ebano (legno: i bocchini in legno sono i più scuri in assoluto), sia in metallo (dovrebbe essere ottone): http://www.sax.co.uk/Lebayle%20Mouthpieces.htm
I Francois Louis sono in "resina" (tra virgolette perchè è un nome molto molto generico per definire il materiale plastico degli FL, il nome tecnico preciso penso sia ignoto).
È anche vero un po' dipende dalle ance... però un conto è un suono opaco, come quello che pul venire fuori su un bocchino da jazz con una Vandoren Blu, un conto è un bocchino che suona "cupo" anche con ance "da jazz" (Vandoren ZZ/V16/Java, Marca Jazz, Rico Jazz Select... etc etc).
re minore
26th March 2010, 15:39
Ma un normalissimo Otto Link Tone Edge no?
gene
26th March 2010, 15:49
......Ma un normalissimo Otto Link Tone Edge no? ........
perchè buttare i soldi su questo bocchino?...Purtroppo gli è rimasto soltanto il nome, erano grandissimi bocchini fino alla fine degli anni settanta (Early Babbitt)...dopodichè è finita......come i Meyer.....
tzadik
26th March 2010, 16:54
Evitiamo di riaprire la diatriba: "vintage originale" vs. "moderno <rettificato>"... che non porta mai nessuna conclusione, perchè ognuno ha la sua "veritÃ*".
Dal thread starter è stato richiesto un bocchino "cupo", quindi atteniamoci a rispondere a quella richiesta...
Il Tone Edge potrebbe essere considerato cupo... ma esistono bocchini ancora più cupi... :zizizi))
enduroduro
26th March 2010, 19:08
Otto Link Tone Edge!!
Preso....
speriamo in bene in quanto non ho nemmeno potuto provarlo.
Vi ringrazio a tutti dei preziosi consigli. :saxxxx)))
lucaB
29th March 2010, 17:10
non ho nemmeno potuto provarlo.
:shock: incrociamo le dita
re minore
30th March 2010, 10:52
Io ne ho due (contralto e tenore) e vanno alla grande entrambi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.