Visualizza Versione Completa : setup per iniziare per una bimba di dieci anni.
fcoltrane
11th March 2010, 22:16
avrò una allieva giovanissima 10 anni appena che desidera suonare il sax.
pensavo al sax alto ma non saprei quale setup è indicato (sono tenorista e ho poca esperienza con l'alto e con i relativi setup)
attendo fiducioso i vostri consigli.
cao fra
salsax
11th March 2010, 22:20
io ho cominciato con il 4c yamaha , ma anche il calssico c* va bene :yeah!) !
ho dubbi riguardo al contralto , un po pesante per 10 anni , perchè non suggerisci un soprano . ci vuole meno fiato ;)
buone lezioni , fra
Chopin75
11th March 2010, 22:22
Sal scusa l'ignoranza :half: ma un soprano nn è un po ostico per cominciare?
fcoltrane
11th March 2010, 22:25
mi preoccupa il fatto che non è semplice trovare un soprano entry level che suoni (qui in sicilia) .
ciao fra
Alastor
11th March 2010, 22:28
per soprani non so dirti,
ma se ti serve un contralto che suona bene a poco,
so dove prenderlo.....
come prezzo mi pare che è 350 circa :D
salsax
11th March 2010, 22:32
fra , guarda su ebay o nei negozi on line ;)
@chopin , io ho cominciato col soprano a sei anni , non ho avuto problemi e suonava senza sforzi :-leggi-:
Alastor
11th March 2010, 22:33
comprare sax di marche sconosciute su ebay è una scommessa,
chissÃ* se suonano...
salsax
11th March 2010, 22:37
suonano , suonano :D-:
MarcoSax
11th March 2010, 22:52
Nella mia banda c'è una ragazzina piccolina che ha iniziato a undici anni col soprano curvo, ora dopo due anni è passata al contralto senza problemi, io comunque ho iniziato come salsax col yamaha 4c anche se è meglio il C* della Selmer...
almartino
12th March 2010, 02:15
anche io la farei iniziare con un 4C yamaha oppure un Selmer S80 C*.
Placebo
12th March 2010, 09:34
Un po' particolare questa situazione...
Il set-up sarebbe la cosa meno preoccupante, i consigli sopra credo siano adeguati. In realtÃ* la cosa preoccupante è il taglio dello strumento: il soprano credo sia ostico per una bimba che comincia, ma pure il contralto per via del suo peso. L'anno passato in banda da noi è venuta una ragazzina di quell'etÃ*, ed il maestro doveva praticamente sorregerle lo strumento per tutta la lezione. Mi domandava peraltro come faceva a casa, anche solo montare chiver, bocchino ed appendere il sax al collo credo sia un problema per una bimba di 10 anni e relativa statura.
Al limite se ne trovi uno in prestito per farla provare può essere un'idea, ma partire con l'acquisto forse è un azzardo...
Ah dimenticavo....
quella bimba ha mollato dopo un mesetto. :neutral:
secondo me il soprano e un po meno indicato io mi ricordo bene ho cominciato a sei anni con il contralto e non ho avuti problemi .
per il peso dello strumento basta mettere un sostegno sotto una sedia o sgabello in modo che gli dia un piccolo aiuto
poi per comprare il sax se vai in qualsiasi negozio di strumenti ne trovi a 300- 400 euro intanto lo provi se va bene
ModernBigBand
12th March 2010, 12:47
Il problema dello strumento è legato allo sviluppo fisico del bambino che come sappiamo, non è uguale per tutti.
Io ho avuto a che fare con un bambino di 9 che il contralto lo reggeva (e lo regge tutt'ora a 16) alla grande, mentre un altro bambino (essendo esile di costituzione) ha ancora difficoltÃ* a 12 anni, per cui studia con il soprano.
Non conosco la piccola, però se non ti sembra pronta per sostenere un contralto io valuterei l'acquisto di un discreto soprano (uno Yamaha, per l'ottima rivendibilitÃ*, Jupiter, Ripamonti ed altri per maggior economicitÃ*).
E' vero, inizialmente ci possono essere problemi legati al taglio dello strumento, ma quello che è importante è insegnare la giusta impostazione ed educare l'orecchio all'auto-ascolto, con il tempo tutto migliora e se un giorno vorrÃ* passare all'alto non avrÃ* particolari problemi.
Per quanto riguarda il setup, volendo escludere l'opzione "Yamaha" (praticabile se si vogliono contenere i costi), io andrei su Vandoren SL per il soprano e Selmer C* per alto (eventualmente va bene anche l'AL). Le ance inevitabilmente saranno morbide all'inizio...
fcoltrane
12th March 2010, 13:01
grazie a tutti vi farò sapere
ciao fra
drake95
12th March 2010, 19:14
Qui (http://www.raffaeleinghilterra.it/prodotti_spec.asp?id_lista_strumento=195&lista_strumento=Sax%20Alto%20Baby&id_strumento=8&id_categoria=1&categoria=Legni) ho trovato un sax alto adatto ai bambini...
Placebo
12th March 2010, 19:38
Niente male!! Peraltro la Roy Benson gode di una discreta affidabilitÃ*, cinesamente parlando.... :ghigno:
drake95
12th March 2010, 19:45
Non so la qualita' ma assomiglia piu' a un tenore che a un contralto :BHO:
blacksax
12th March 2010, 22:33
Non esiste un'etÃ* giusta per iniziare a suonare il sax(e tanto meno altri strumenti). La scelta va fatta in base alla corporatura del bambino. A mio parere il soprano potrebbe essere comodo dal punto di vista della diteggiatura(più ravvicinata e adatta alle mani di un bambino), ma sicuramente più faticoso da suonare rispetto al contralto. Il setup ottimale è un bocchino abbastanza chiuso e un ancia morbida. Ad esempio un Yamaha 4C e un'ancia N°2.
Alastor
12th March 2010, 22:52
http://www.alphasax.co.uk/alphasax.htm
:shock:
Alastor
12th March 2010, 22:54
il fatto è cmq che sti sax (cinesini poco costosi)
bisogna provarli bene, alcuni suonano molto bene,
altri non suonano per niente
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.