Visualizza Versione Completa : grassi professional 2000
ciao a tutti volevo sapere se qualcheduno possiede un sax tenore grassi professional 2000 io ne ho provato uno e mi ha veramente colpito suono scurissimo e caldo meccanica tipo mark vi e sopratutto gran belsuono va a finire che lo prendo
suona veramente molto bene aspetto qualcheinformazione..ha il canneggio piu largo dei sermer
grazie
gene
8th March 2010, 14:23
Hai miei tempi (di quando ho iniziato) i Grassi venivano usati soprattutto in ambito bandistico. Strumenti decenti, robusti, costavano poco, ma nulla più. Questo vale anche per il modello da te citato.
L'unico Grassi che vale la pena di provare (ed l'ho avuto) è il modello "Prestige" placcato oro 24kt, che è strumento eccellente e credo, siano in pochi a possedere. Anche i Prestige normalmente laccati sono buoni strumenti...gli altri possono andar bene per chi inizia.....
Danyart
8th March 2010, 15:24
Io ho un professional del '77, modello precedente del 2000 e va alla grande, suono pieno e caldo, acuti squillanti e meccanica morbida anche se diversa dal selmer, ottima intonazione e timbro semivintage, nel senso che ha caratteristiche dei vecchi strumenti ma anche attuali, insomma una via di mezzo che per me è la condizione migliore per destreggiarsi un pò in tutti i generi...
se ti piace prendilo perchè considerarlo uno strumento solo bandistico mi sembra irrispettoso, anche se il prezzo è ridicolo, tanto si sa che il valore di mercato molto spesso non è dato dalla qualitÃ*...
gene
8th March 2010, 15:49
non volevo essere irrispettoso, ci mancherebbe, dicevo che l'unico strumento "pro" della Grassi è stato il modello "Prestige placcato oro 24kt".....ovviamente, se il sax ti piace, suona bene, e magari costa pure poco, quale è il problema?
tu quindi hai un grassi professional e non il professonal 2000 la meccanica e' esattamente quella del mak vi le chiavi della mano destra inclinate, ha un suono scurissimo secondo me dal suono sembra prorpio un mark vi..pero piu scuro
cavolo va a finire che mi vendo il mio..
GRAZIE altre informazioni sono accettate perche so che addiritura ci sono dei professionisti che lo usano..
superbone
8th March 2010, 16:58
ciao,
io possiedo un Grassi professional 2000 che adopero come back-up del quale sono molto soddisfatto.
Nel rapporto qualitÃ*-prezzo è un eccellente strumento.Da preferirsi, a mio parere, a tanti strumenti di fascia economica di marchi blasonati.
Anche per uso professionale.
darionic
9th March 2010, 00:10
Possiedo un professional 2000, che ho comprato come muletto. Mi ha sorpreso da subito per il timbro presente e per gli acuti.
Per adesso lo uso al posto del mark7 anche perchè in situazioni da palco mi toglie da tutte quelle paranoie tipo cadute, botte etc.
Sicuramente uno strumento di ottima fattura, niente a che vedere con i modelli studio e intermedi di altre marche che costanno tra l'altro molto di più.
Danyart
9th March 2010, 03:03
Ho provato diversi Mark 6, ma il Grassi che ho non si assomiglia molto ai decantati Selmer, ha una meccanica più simile ad altri vintage, tipo King, ma anche meno pregiati come i Rampone, Amati e Orsi, una meccanica più semplice, con le chiavi del mignolo mano sinistra meno scorrevoli, ovviamente e altre diffirenze...A livello sonoro mi sembra più corposo dei selmer che ho provato ,meno limpido di sicuro, ma più scuro...forse il canneggio è diverso (più largo?), ci vuole un pò di "forza" in più per saturarlo, certo è che la sonoritÃ* e la scorrevolezza della meccanica frontale sono davvero sorprendenti...dopo qualche tempo sono riuscito a prendere confidenza con il registro acuto che all'inizio mi dava qualche problema e ora suona alla grande in tutta l'estensione, con timbro omogeneo pieno e potente...
attualmente si trovano in giro a prezzi a dir poco ridicoli, quindi se non sono stato l'unico fortunato a trovarne uno ottimo (l'ho preso a scatola chiusa), mi sa che vale la pena acquistarli
puoi ascoltare qualcosa che ho registrato con il grassi sul mio canale you tube (danyartsax) e sul mio space (nefertiti è fatta con il selmer..)
Bracc
9th March 2010, 09:25
i professional 2000 vanno da dio!!....sono la copia dei mark VI.....io ho il contralto professional 2000, ed è uguale sputato come meccanica ad un mark VI provato un mese fa.
Strumenti eccezionali, prodotti fino al '99 se non erro...dopo di quelli purtroppo la grassi ha chiuso in italia e si trova solo roba made in taiwan o china!
Prendilo senza ombra di dubbio, strumenti che costano cosi poco e vanno cosi bene non ne trovi, di nessun genere e marca.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.