PDA

Visualizza Versione Completa : Le mie lezioni di Sax



tranchy76
7th February 2010, 00:43
Oh cari ragazzi.... prima lezione fatta... ora per una settimana il mio compito è soffiare nel solo bocchino con l'ancia... postura bocca e respirazione diaframmatica! Senza sax attaccato è!! A casa mi vogliono trasferire in giardino..... ma come mai??? Quel suono da nave che esce dal porto.... troppo bello.... mi sento giÃ* na gran musicista!

Isaak76
7th February 2010, 00:46
Ma se ti piazzi in giardino poi i vicini? eheh!

Ormai sei a cavallo e non ti devi più fermare ... continua così!

Josax
7th February 2010, 00:49
buon divertimento!! ;)

paolo1960
7th February 2010, 00:59
Se questa è la prima lezione sei partita con il piede giusto!!!!!!
ciao ::saggio:: :yeah!)

salsax
7th February 2010, 13:15
quoto paolo ::saggio::

Quel suono da nave che esce dal porto.... troppo bello.... mi sento giÃ* na gran musicista!
vedrai , quando attaccato al bocchino ci sarÃ* pure il sax , alle prime lezioni farai pure il clacson degli autobus :ghigno:
buono studio tranchy , siamo tutti con te ;)

tranchy76
8th February 2010, 18:59
Ma se ti piazzi in giardino poi i vicini? eheh!

Ormai sei a cavallo e non ti devi più fermare ... continua così!



.... ho solo i miei suoceri come vicini!!!! Io ci do' dentro allora!!!! :saxxxx)))

Isaak76
8th February 2010, 19:15
... i suoceri?
ora tutto mi è più chiaro! allora dacci dentro ... anzi ... di più! eheh!

gene
8th February 2010, 19:58
hehehehe..i suoceri..ma che fortuna!!! sai come saranno comprensivi..... :ghigno: :ghigno:

docmax
8th February 2010, 21:02
Ottimo inizio! Forza e coraggio. Siamo con te!

bluevix
8th February 2010, 22:21
Buono studio!!!! :saxxxx)))

Non mollare, presto arriverÃ* anche la musica! ;)

lucaB
9th February 2010, 18:27
spacca tutto con quel sax!! fai crollare le pareti!

tranchy76
11th February 2010, 23:32
tutto bene... il maestro mi ci ha attaccato anche il sax.... fatte le note DO SI LA SOL. Imboccatura corretta con staccato o colpo di lingua... quel che trovo piu' difficoltoso è il respirare dai lati della bocca senza togliere la presa automaticamente dal bocchino... uffa.... a casa ho provato troppo stasera e mi sembra di avere una paralisi alla bocca! :lolloso:
E anche la "cinghia" intorno alcollo è molto fastidiosa.... mi sega il collo e per tirare su il sax mi strozza! Pero' che soddisfazione suonare 4 note.... :yeah!)
per il prox giovedi' gli arrivo la' e lo faccio sbiancare da quanto brava saro'!!!!! :bravo:

AGOSTY 275
11th February 2010, 23:38
bravissima continua così! hai un' entusiasmo grandissimo! :yeah!)

docmax
11th February 2010, 23:46
Molto bene complimenti tranchy. Ti consiglio di fare un unico argomento (per es. Le mie lezioni resoconto dettagliato) così crei una specie di feulleton che andemo poi a rivedere nel tempo... Magari potranno aiutarti i moderatori in questo... ;)

Isaak76
11th February 2010, 23:53
Come consigliato da Docmax, i due topic sono stati unificati in uno generale.

tranchy76
12th February 2010, 00:01
Come consigliato da Docmax, i due topic sono stati unificati in uno generale.



grazie ci avevo pensato.... ma haimè.... non sapevo come fare! Grazieeeeee!

lucaB
12th February 2010, 15:08
troppo motivante questo topic! :yeah!)

salsax
12th February 2010, 15:20
E anche la "cinghia" intorno alcollo è molto fastidiosa.... mi sega il collo e per tirare su il sax mi strozza!
se la tracolla è regolata bene , alla misura corretta , non da molto fastidio ;) !
ricorda : il sax deve venire incontro alla bocca e non la bocca a cercare il sax ::saggio::
sei forte tranchy :yeah!)

tranchy76
18th February 2010, 00:32
Eccomi! Terza lazione fatta! Cambiato giorno da giovedi' a mercoledi'... allora.... ho perfino preso i complimenti dal maestro!!!! E così come premio per la prox volta non solo la sezione 2 ma anche la 3 di Wastall !! Mi ha chiesto quanto ho suonato... " Ogni giorno! Anche due volte al giorno è successo!" " OH BENE! ALLORA SI CHE SI COMBINA QUALCOSA QUA!"mi dice il maestro.... Riferendosi al fatto che non ho cominciato a studiare il sax in tenera etÃ*.... ma a 33 anni!!!
Nuove note fatte FA e MI e la CORONA e il punto che aumenta la nota di metÃ* del suo valore... e anche la legatura tra due note e tra quattro... viste anche le pause. Devo dire che ho qualche problema con la saliva.... ne produco così tanta che mentre la nuota suona si sentono le bolle della saliva nello chiver!!! :mad:
Che schifo!!! :shock:
In una settimana l'ancia che mi ha dato il maestro da 2 l'ho disintegrata.... mi ha detto di andare a prenderne 3 di vandoren da 2 che fino a fine anno mi bastano... ma "fine anno" quale intenderÃ* lui.... fine anno scolastico o 2010??? Secondo i miei conti in 3 settimane le ho fatte fuori tutte! Mah! Così vedo di trovare qualcosa di decente come tracolla.... che quella che ho davvero mi decapita!... Un altro problemino.... per tenere il tempo mi vengono i crampi alle dita dei piedi a muoverli dentro la scarpa e così in automatico muovo tutta la schiena così l'aria vien fuori a colpi .... e il maestro mi gesticola con le mani per farmi capire di stare ferma con la schiena... io mi dimentico cosa significa sto tiro che mi fÃ* e mi blocco perchè penso mi dica di fermarmi che mi deve dire qualcosa! Le comiche insomma! Dopo di me è arrivato un bel tipo.... penso giovane come me! Con un Sax tenore selman del 1930... prestatogli... dice che pero' non lo puo' acquistare perchè il proprietario lo vende a 4500 euro... pero' bel suono caspita....! Quando avro' imparato il contralto provero' anche il tenore... :yeah!)
Al momento è tutto!! Alla prossima!

Josax
18th February 2010, 00:48
quanto entusiasmo!! ;) continua così.... :yeah!) ora la strada è tutta in salita.....in bocca al lupo!! ;)

docmax
18th February 2010, 01:12
Il sax del tuo amico era un SELMER ;) .
Tutto quello che ti capita è normale, ma per la tracolla prova davvero a passare a qualcos'altro, ispirati qui (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=60&t=6259&st=0&sk=t&sd=a&hilit=tracolla) trovi anche esercizi per sbloccare il collo.
Infine fai qualche esercizietto di stretching alla fine della pratica ti aiuterÃ* ad essere più sciolta.
Comunque Brava!

the chef
18th February 2010, 14:24
ciao tranchy il tuo percorso mi consola anche io ho 33 anni e domenica ho la prima lezione

salsax
18th February 2010, 18:52
Cambiato giorno da giovedi' a mercoledi'...
abbiamo una cosa in comune , il giorno della lezione ;)
non preoccuarti per la saliva , è normale ! con le ance puoi fare come mio fratello ..... le rompe subito e non le cambia mai :ghigno:

tranchy76
5th March 2010, 20:00
Eccoci... 4 e 5 lezione fatta! Adesso si che le cose si complicano.... le ance me le mangio.... nel senso che mi durano una settimana... ora ne ho presa una da 2,5 vediamo come va'. RE col portavoce... na vera schifezza! Ha un suono che mi stona insieme alle altre note... il mio maestro dice che è normale che lo sento così finchè non ci faccio l'orecchio... sarÃ*! Poi incredibile non riesco a tenere il tempo.... con la schiena NO non devo muovermi... alzando la punta o il tallone NO in banda se tutti fanno così si sente.... allora bisogna muovere le dita dei piedi dentro la scarpa.... MA MI VENGONO I CRAMPI ALLE DITA DEI PIEDI!!!!! Conclusione non riesco a contare il tempo e vado davvero a orecchio... come piu' mi aggrada!!! Finchè son da sola va anche bene.... ma poi??? SarÃ* da ridere! Ah... non so' neanche prendere fiato nelle battute giuste così finisco su una nota da 4/4 e divento paonazza per riuscire a farla tutta! Che avventura ragazzi!

Josax
5th March 2010, 20:27
allora bisogna muovere le dita dei piedi dentro la scarpa.
:BHO: questa è la prima volta che sento una cosa del genere!!!

salsax
5th March 2010, 20:51
Poi incredibile non riesco a tenere il tempo....
hai provato con un metronomo ?? ;)

fcoltrane
6th March 2010, 04:58
pian piano tutto si risolverÃ*.
anche io muovevo le dita dei piedi :lol:
e a volte mi capita ancora.
:lol: ciao fra

docmax
6th March 2010, 11:17
Tutto nella norma... tutto procede bene e non ti preoccupare, il tempo unito all'esercizio risolve tutto.
Il tempo musicale all'inizio sembra sempre un problema, scopri il metronomo che hai dentro, ora è arrugginito e sovrastato da polvere se ti impegni ci riesci a metterlo in opera (però quando studi ti devi concentrare bene).
Il respiro inadeguato ti fa colorire il viso ma voi del gentil sesso avete i trucchi giusti no?
A proposito mi giunge un OT (ma tanto mi anticiperanno con un argomento apposito): auguri a te e a tutte le saxofoniste!

Federico
6th March 2010, 12:19
Brava tranchy stai procedendo alla grande :yeah!) io ho cominciato a 35 dunque vai tranquilla anche perchè la voglia non ti manca..ed è importantissima.
Per l'imbragatura prova questa http://www.daminellipietro.it/Imbragatu ... L-L5.music (http://www.daminellipietro.it/Imbragatura_BG_per_sax_tenore_S41SH_-_donna_STD-2284-L-L5.music) e continua ad esercitarti con il bocchino davanti a casa dei suoceri :twisted:

lucaB
6th March 2010, 15:23
io quando suono non riesco a non ballare! :lolloso:

salsax
6th March 2010, 19:50
hai una doppia possibilitÃ* di sfondare ...... musicista o ballerino :ghigno:

AGOSTY 275
6th March 2010, 21:58
ei lucab come va con il nuovo becco? (scusate l'OT)

tranchy76
18th March 2010, 22:09
6° lezione....... mamma mia! Adesso c'è da ridere! Venerdi' no domani ma il prossimo comincio anche solfeggio..... visto che le note dell'ultima lezione.... non le conosco! Bene! mi fa sol la alte nel pentagramma non le so' leggere. Io conoscevo benissimo quelle del flauto dolce ed ora mi trovo persa! Mentre suono mi blocco e non so' che nota è... è demoralizzante. Oggi mi son messa a studiarle ma sarÃ* la vecchiaia ma non mi vanno dentro... mentre le leggo in velocitÃ* ho il buio davanti! :muro((((
Comunque non demordo... sarÃ* un impresa , ma il mio maestro Lorenzo mi ha svelato il segreto di Pulcinella!!! Incredibile mi hanno detto lo sanno tutti... io non avevo mai sentito un espressione del genere! Pero' anche se non le so' leggere in velocitÃ* le note alte mi vengono da Dio! :bravo: Almanco quel! Mad

Chopin75
18th March 2010, 22:48
Stai serena, capita...vedrai che col solfeggio e la lettura della musica imparerai..io ad esempio provo a scriver note sulle melodie ad orecchio, prima senza badare al tempo delle note he scrivo, poi una volta scritte sul pentagramma aggiusto le note il base al tempo...
è solo questione di tempo ed esercizio

AGOSTY 275
19th March 2010, 01:06
ma il mio maestro Lorenzo mi ha svelato il segreto di Pulcinella!!! Incredibile mi hanno detto lo sanno tutti... io non avevo mai sentito un espressione del genere! neanche io ho sentito dire questo "segreto!" ma di che si tratta? :BHO:

Filippo Parisi
19th March 2010, 01:06
Stai serena, capita...vedrai che col solfeggio e la lettura della musica imparerai..io ad esempio provo a scriver note sulle melodie ad orecchio, prima senza badare al tempo delle note he scrivo, poi una volta scritte sul pentagramma aggiusto le note il base al tempo...
è solo questione di tempo ed esercizio

:) GiÃ*, e se non le scriviamo a tempo poi non ci ricorderemo mai che diavolo fossero quelle macchiette nere, brutte e storpie, almeno le mie ;)

Meno male che adesso c'è Sibelius (o Finale, come preferite). Finalmente le trascrizioni vengono sputate dalla stampante come si deve!

Filippo Parisi
19th March 2010, 01:08
ma il mio maestro Lorenzo mi ha svelato il segreto di Pulcinella!!! Incredibile mi hanno detto lo sanno tutti... io non avevo mai sentito un espressione del genere! neanche io ho sentito dire questo "segreto!" ma di che si tratta? :BHO:

SarÃ* quello che dice che forse prima si inizia a solfeggiare e poi a suonare? :D :D

AGOSTY 275
19th March 2010, 01:10
a grazie! non sapevo si chiamasse cosi questa tecnica! :lolloso:

tranchy76
20th March 2010, 23:00
No cari!!!!!!! Il segreto di Pulcinella è :

Per imparare bisogna studiare!!! Ha Ha Ha !!! Non ero l'unica allora! :saputello

tranchy76
25th March 2010, 02:10
7° lezione andata! Il maestro dice che il suono delle mie notte va mooolto bene!!! Bene! le note con portavoce mi vengono che è una meraviglia.... cosa voglio di piu'??? una Eineken... naturalmente!
.... a voi è mai successo che la mano sinistra.... o meglio le nocche delle dita non rispondessero piu'??? Incriccate.... forse ho suonato troppo! :shock:

Chopin75
25th March 2010, 09:27
Tranchy...scusa il gioco di parole ma vai tranq...è questione di abitudine...io che fino a poco tempo fa provavo 4 ore al giorno era un delirio....ci si abitua

tranchy76
8th September 2010, 01:20
Risalve a tutti!!!
Allora... si riprendono le lezioni giovedi' 9 settembre.. che Dio me la mandi buona! Questa estate ho suonato parecchio... ma uno dei miei figli... quello di 3 anni quando mi vedeva col sax in mano " NO MAMMA BASTA SUONARE!!!" cavoli.. dovevo ancora cominciare! Mi son fatta una domanda e mi son data una risposta... suono quando lui è a letto per la siesta pomeridiana!
Ben ritrovati a tutti!
Maddalena

giovanesassofonista
8th September 2010, 09:21
Allora aribenvenuta

tranchy76
8th September 2010, 23:45
Allora aribenvenuta



Arigrazie!

tranchy76
10th September 2010, 15:21
Notiziona!!!! :alè!!)

Ho iniziato a febbraio 2010 a suonare.. e siccome non ho cominciato a settembre 2009 all'inizio della scuola mi avevano detto che a settembre 2010 avrei ricominciato da capo visti i 5 mesi mancanti.... e invece ieri alla prima lezione il comitato si è riunito e visto il mio impegno ( e il mio talento... questo lo aggiungo io :fischio: !! ) mi han passata al secondo anno!!!! EHHHHH! Sono troppo felice! :yeah!)

lucaB
10th September 2010, 15:44
brava!! facci sentire una jazzata! :saxxxx)))

mix
10th September 2010, 17:37
:bravo: