PDA

Visualizza Versione Completa : Può causare problemi la mancanza del F# acuto?



lucaB
26th January 2010, 11:46
Siccome ho scoperto ieri sera di non avere la chiave del F# volevo capire che problemi mi causerÃ* durante lo studio l'assenza di questa chiave. Tra l'altro io ero convinto di aver comprato un sax con la suddetta chiave dato che i cataloghi che mi erano stati mostrati parlavano di "sax con chiave del F#" e non specificavano che fosse un optional. Posso cominciare qualche azione contro il venditore?

riepilogo le domande:
1. cosa comporta non avere la chiave del fa# per quanto riguarda lo studio.
2. se ho qualche diritto verso il venditore dato che mi ha venduto una cosa per un'altra (sfruttando il fatto che non ne so una cippa di sax)

Novazione77
26th January 2010, 11:55
Dubito che ti cambi il sax, ma tentar non nuoce quindi ti conviene reclamare questa cosa.
Cmq non avere la chiave del F# acuto secondo me è un vantaggio in quanto sei costretto a vederti da subito le posizioni alternative, io ad es. sia la chiave del F che quella del F#(che cmq non è presente nel mio sax)non le uso mai, difatti queste note, come detto prima, le suono usando le posizioni alternative ;)

lucaB
26th January 2010, 11:59
ok. La cosa che mi interessa di più é che l'assenza di questa chiave non mi renda più difficile lo studio. Ho giÃ* segnalato la cosa al venditore, attendo una sua risposta.

Nous
26th January 2010, 12:04
1. cosa comporta non avere la chiave del fa# per quanto riguarda lo studio.


Probabilmente sarai così concentrato sul pensiero di quello che non hai da non preoccuparti di usare bene quello che hai :saputello



2. se ho qualche diritto verso il venditore dato che mi ha venduto una cosa per un'altra (sfruttando il fatto che non ne so una cippa di sax)

Se puoi dimostrarlo, può darsi..ma trattandosi di una cosa che si vede subito, non essendoci un vizio dell'oggetto, credo sia difficile spuntarla.

lucaB
26th January 2010, 12:09
Se puoi dimostrarlo, può darsi..ma trattandosi di una cosa che si vede subito, non essendoci un vizio dell'oggetto, credo sia difficile spuntarla.

beh trattandosi di una vendita per corrispondenza e non avendo io la capacitÃ* di individuare il difetto penso che le cose stiano diversamente. Tra le seimila domande che ho fatto al momento dell'acquisto mi sono dimenticato di fare anche questa sul fa#, dato che il catalogo la dava presente di base. A questo punto ho dubbi pure che sia una sax del 2009. Come faccio a controllare l'anno di produzione?

ModernBigBand
26th January 2010, 13:42
1. cosa comporta non avere la chiave del fa# per quanto riguarda lo studio.

Assolutamente nulla. Certo averla è una comoditÃ*, ma se io e certamente altre centinaia di persone abbiamo fatto il diploma con un sax senza Fa# vuol dire che se ne può fare anche a meno. ;)
In altri ambiti la presenza di questa chiave è fondamentale (es. nella musica contemporanea) ma in linea di massima si può vivere serenamente senza...



2. se ho qualche diritto verso il venditore dato che mi ha venduto una cosa per un'altra (sfruttando il fatto che non ne so una cippa di sax)

A meno che non ti abbia venduto un sax fornito di scheda tecnica errata (ad esempio nell'inserzione c'era scritto "Sax Contralto ecc... ecc... con chiave del Fa# acuto") non puoi fare nulla, perché avresti dovuto informarti prima di fare l'acquisto.
Capisco bene che essendo inesperto non potevi pensare anche a questo aspetto: una sostituzione ora è decisamente improbabile a meno che il venditore non te l'abbia venduto come sax con "fa# acuto" nel qual caso potresti anche chiedere una sostituzione perché di fatto il tuo strumento non ha la chiave aggiuntiva o comunque chiedere un parziale rimborso per la mancanza di questa chiave (che in alcuni sax è optional a pagamento).
Meglio studiare...

docmax
26th January 2010, 13:58
Un parere tecnico di fcoltrane non mancherÃ*, ma senza avere la pretesa di dare indicazioni di azione, se c'è stata una informazione non corretta precedente all'acquisto (strumento con fa#) e invece la chiave non c'è perchè non far sentire la propria voce?
Sempre ammesso che la chiave interessi (io l'ho preso con e non mi dispiace, pur avendo avuto in precedenza sempre sax senza).

lucaB
26th January 2010, 14:38
per ora non ho ricevuto nessuna risposta :zizizi))

Jacoposib
27th January 2010, 00:21
i super non ce l'hanno la chiave del fa#... c'è poco da fare secondo me...

fcoltrane
27th January 2010, 01:47
la mancanza della chiave incriminata non causa alcun problema.
dal punto di vista giuridico non credo vi siano rimedi.
diverso sarebbe il caso se il sax venduto fosse stato descritto in maniera diversa.
ad esempio se il venditore avesse dichiarato la presenza di quella chiave.
in sostanza quoto Modern e Doc

ciao fra

docmax
27th January 2010, 01:49
Ma non sapeva di aver comperato un sax con il Fa#? Ho capito male?

fcoltrane
27th January 2010, 02:00
non ho capito se il catalogo si riferisca al sax che poi è stato acquistato .
se è stato fornito dal venditore.
se il catalogo aveva o mancava di indicazioni sulla chiave fa diesis.
o se le aveva per gli altri modelli.
non conosco il modello che è stato acquistato ma sembra (dalle parole di Jacopo)
che sia un fatto noto che il modello acquistato non ha la chiave incriminata.
per questo la vedo male :mha!(
ciao fra

lucaB
27th January 2010, 10:33
sì non è un problema, volevo solo chiarimenti dal venditore ma non risponde. L'importante è che non mi rende l'apprendimento più scomodo :yeah!)