Visualizza Versione Completa : tenore grassi quale modello?
GemSax
22nd January 2010, 22:36
Vi leggo spesso e quasi SEMPRE mi trovo a seguire gli interventi che citano sax tenore grassi. :mha!(
Guardando annunci e articoli però non riesco a distinguere esteticamente i vari modelli, mi potete aiutare ? :BHO:
grazie :pray:
Tommy
27th January 2010, 11:37
Penso sia difficile dare una risposta alla tua domanda perché non mi sembra ci siano in giro descrizioni dettagliate e matricolari sui sax Grassi... Io posso dire che il Prof2000 ha stampigliato il nome del modello sotto l'aletta del pollice destro.. magari anche gli altri modelli ce l'hanno.
GemSax
27th January 2010, 23:17
grazie
inca roads
3rd March 2010, 23:48
Forse e' un po tardi per una risposta!
Comunque se a qualcuno interessa, gli unici modelli ( a mio parere!) da considerare della Grassi made in Italy sono solo i 2000 e Prestige, quindi ultima produzione anni 80/90 (da non confondere con i nuovi Prestige).
Esteticamente si riconoscono dalla chiave di Do basso del mignolo allungata (alla Selmer SAII), inoltre il cerchio tra campana e corpo non e' unito direttamente alla campana, ma ha unasticina sia dalla parte del corpo che dalla parte della campana (come i MK6). Quest'ultima caratteristica (del cerchio tra campana e corpo) non vale per i baritoni: il mio modello 2000 ha il cerchio con attaccatura diretta alla campana.
Sia i 2000 che il Prestige avevano la chiave del Fa# acuto (non sono sicuro se presente su tutti gli esemplari).
Ce ne sono altre di differenze: ad esempio il Prestige ha un meccanismo snodato di B/Bb/C# diverso dal 2000, copiato dai Buffet S1... pero' non me ne vengono altre in mente.
Se il sax e' inciso "Leader" e' sicuramente della gamma da studio che la Grassi produceva in parallelo con i Professional 2000 (suono brillante/ aperto) e il Prestige (suono piu' scuro, classico, alla Buffet SDA/S1).
Se trovati ad un prezzo ragionevole, i Grassi 2000 sono strumenti da non disprezzare! Non mi dispiacerebbe averne un bel contralto!
Questo e' solo il mio parere, cio' non vuol dire che potresti trovare un "Leader" o un "Wonderful" (produzione Grassi anni 70) che suona benissimo, provare e' sempre il miglior modo per giudicare!!!
Ciao
dragon14
9th March 2010, 14:06
eh ti devo smentire i modelli grassi attuali quelli di punta sono buoni strumenti e anche se non li vogliamo considerare semiprofessionale (ma quasi lo sono) sono davvero intonati e meccanicamente robusti.....lo dico perchè io stesso dovendo scegliere tra il yamaha base e il grassi di punta ho acquistato quest'ultimo....
inca roads
11th March 2010, 15:30
Io parlavo esclusivamente dei Grassi "Made in Italy", dei nuovi Grassi "Made in Taiwan" ne so quais niente. Qui in Inghilterra se ne vedono pochi, pero' ho avuto recensioni molto buone dei Grassi Jazzy Line... hanno sponsorizzato diversi nomi del Jazz...
Ciao
Chopin75
11th March 2010, 17:42
Inca io ho un contralto della Grassi...ma quando sono andato per acquistare il mio tenore, ho provato il mio (che ho poi acquistato) uno Yanagisawa ed un Grassi...anche se quest'ultimo nn l'ho preso, ritengo che sia un buon strumento, abbastanza ergonomico e tutto sommato con un buon suono...opinione personale.
GemSax
11th March 2010, 23:52
vi ringrazio e raccolgo con grande interesse i vs interventi.
ho provato un tenore professional 2000 e non so dire se mi ha soddisfatto per la qualitÃ* o perchè era quello che volevo provare.....mi serve tempo per saper valutare essendo alle prime armi.
aggiungo una domanda: l'incisione sulla campana è uguale in tutti i modelli?
ciao e grazie
inca roads
12th March 2010, 00:49
Chopin, dove l'hai provato il Grassi da Don MacKrill ?
Ciao
Secondo me il meglio prodotto dalla Grassi rimane il vecchio Professional2000, copia ormai famosa del MarkVI, molti,specie negli Usa sostengono il miglior tentativo di imitazione dei Selmer.
Chopin75
16th March 2010, 01:42
Chopin, dove l'hai provato il Grassi da Don MacKrill ?
Ciao
Inca a dir il vero no...ho fatto vari negozi tra cui sax.co.uk e ripeto ne ho provati(tra tutti i negozi)cinque o sei dei sax ovviamente non in una giornata sola..e il grassi (per altro il mio contralto va benissimo) non suonava male...ok basta cazzwggio torno al lavoro alla prossima pausa
GemSax
28th March 2010, 02:34
Ringrazio quanti hanno partecipato e cercato di aiutarmi nei miei dubbi.
Da parte mia posso dire che con un puro atto di fede ora posseggo un professional 2000 in ottime condizioni.
Non sono ancora in grado di apprezzarne realmente le potenzialitÃ* ma mi sto impegnando in tal senso.
grazie di nuovo
Tommy
28th March 2010, 14:25
Bell'acquisto :D
Se è ben tenuto non ha paura di nessuno ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.