Accedi

Visualizza Versione Completa : Ance da tenore su bocchino da baritono.



Giantonio
5th January 2010, 16:49
Ciao a tutti. Ho provato a mettere delle ance da tenore che avevo scartato, sui becchi da baritono, e il risultato è sorprendente - Vanno alla grande. Secondo voi, ci sono controindicazioni usare ance da tenore su becchi da baritono?
Giantonio.

Ctrl_alt_canc
5th January 2010, 16:54
non risulta stonato?

Isaak76
5th January 2010, 19:03
Avevo provato un po' di tempo fa, ma il risultato finale era abbastanza deludente.
Il registro medio era quello più uniforme e l'attacco alle note, era pronto e con un bel timbro brillante, ma sia sul registro grave che acuto, l'intonazione non era proprio facile da gestire.

il nero
5th January 2010, 19:48
salve
ho sentito il contrario,cioè ance da baritono sul tenore.....ma non ho mai provato.
il nero :saxxxx)))

ais 72
9th January 2011, 21:50
io pure ho sentito che qualcuno usa ance da baritono su tenore...

qualcuno può spiegare il motivo????

seethorne
11th January 2011, 15:45
io più che altro ho sentito ance da tenore su clarinetto basso (ma mai il contrario)
di sicuro non ci metterei quelle da baritono sul tenore perchè costano molto di più...

tzadik
11th January 2011, 16:56
io pure ho sentito che qualcuno usa ance da baritono su tenore...

qualcuno può spiegare il motivo????


Il fine penso sia quello di ottenere un suono più scuro.
In ogni caso, se monti un'ancia da tenore su un bocchino da baritono (esclusi i problemi che ci potrebbero essere con le diverse dimensioni dell'ancia in relazione ai binari a alla punta) succede che la parte che fai vibrare (suonando) avrà un profilo più "piatto", perchè in ogni caso la parte "lavorata" di un'ancia da baritono è più lunga (rispetto a un'ancia per tenore).

A livello di emissione qualcosa cambia sicuramente, sicuramente la resistenza che puoi avere negli vari registri sarà diversa (rispetto a un'ancia per tenore) e anche diversamente ridistribuita. In questo non c'è niente di male, è una questione un po' personale.

Se qualcuno vuole provare a fare l'esperimento... c'è questo bocchino per tenore in vendita (a un prezzo decisamente competitivo) modificato per essere usato con ance da baritono: http://www.mojomouthpiecework.com/ForSa ... fault.aspx (http://www.mojomouthpiecework.com/ForSale/tabid/62/AlbumID/388-24/Default.aspx)

Federico
11th January 2011, 17:03
Ma scusate ad ogni uno le proprie ance no????

ais 72
11th January 2011, 22:51
grazie tzadik, sei meglio di wikipedia!!! :D

David Brutti
13th January 2011, 09:37
Durante la seconda guerra mondiale e negli anni appena successivi Berg Larsen costruì diversi becchi da baritono appositamente costruiti per poter essere utilizzati con ance da tenore. Non ne ho mai provato uno, ma le motivazioni di questa scelta sono da ricercare nelle enormi difficoltà nel reperire i materiali giusti (a quanto pare le ance da baritono erano introvabili e costosissime) più che in una scelta timbrica.