Visualizza Versione Completa : Sax Borgani
vale
14th October 2006, 14:50
Ciao a tutti,
ho provato a fare una ricerca (anche se non molto approfondita... :oops: ) su internet per vedere quanto può costare (prezzo di listino) un contralto Borgani nuovo. Purtroppo non sono riuscita a trovare niente se non offerte e mercatini, che però vendono solo strumenti usati.
Volevo chiedervi se potevate darmi una cifra media per uno strumento normale (non quelli per super professionisti).
Grazie in anticipo,
Vale
1) Attualmente, da quello che so io, la produzione di Borgani è orientata solo su strumenti di alto livello (e quindi molto costosi). Sono sax davvero eccezionali per il loro suono, che non ha niente da invidiare al Selmer.
2) In alternativa, offrono un prodotto sempre di loro proprietÃ*, ma fabbricato all'estero, denominato "College".
Il College è molto più economico (fascia medio bassa).
3) Un'altra possibilitÃ* è quella di acquistare l'usato che hanno in azienda (sassofoni Borgani e non, che loro acquistano dai privati, li sistemano e li rivendono); se uno ha esperienza, può trovare davvero una buona occasione.
perchè proprio e solo borgani?
vale
15th October 2006, 16:36
perchè proprio e solo borgani?
Era solo una curiositÃ* (non ho ancora intenzione di comprare un sax nuovo). Mi incuriosiva sapere quanto costava un Borgani nuovo.
Dicono tutti che adesso i Borgani sono di qualitÃ* molto alta, soprattutto come suono ma anche come meccanica
e anche come bellezza....quelli bianchi mi fanno morire
vale
16th October 2006, 16:56
e anche come bellezza....quelli bianchi mi fanno morire
È vero, concordo pienamente!!!!
Spero si possa per il copyright, comunque guardate questo che bello (anche se è un tenore...)!!!
http://www.duke.edu/~pjeffrey/borgani_sax.jpg
Ciao
Vale
anke se è un tenore.....m'hai tolto le parole dal pensiero ehehe
vale
16th October 2006, 20:43
Ecco, per esempio, quanto potrebbe costare un gioiellino come quello?
Mi basta solo un'idea... :idea:
la butto li....dai 4000 ai 6000 euro e oltre
vale
17th October 2006, 19:14
la butto li....dai 4000 ai 6000 euro e oltre
Ok, grazie.
Me l'aspettavo, ma sono lo stesso prezzi mooolto alti.
Il fatto però che diceva SKAgnozzo
Un'altra possibilitÃ* è quella di acquistare l'usato che hanno in azienda (sassofoni Borgani e non, che loro acquistano dai privati, li sistemano e li rivendono); se uno ha esperienza, può trovare davvero una buona occasione.
è molto interessante, non lo sapevo! Quindi, teoricamente, si potrebbe trovare qualsiasi tipo sassofono (i dettagli li lascio all'immaginzione personale...)! ;)
Ciao a tutti
Vale
si deve essere cmq molto esperti per nn prende fregature....sapere quando i tamponi sono nuovi,che valore ha ogni tipo di tampone,se le molle sono originali,di che qualitÃ*,il kiver,la meccanica in genere..........etc etc
15th November 2006, 23:35
Se puoi fatti consigliare dal tuo maestro/insegnante. QUando prendevo lezioni il mio si era offerto di venire con me a provarne qualcuno.
Per tornare ai Borgani, i modelli appena prima dei Jubilee (matricola intorno al 18-19000) sembrano molto buoni e ad un terzo dei prezzi dei Jubilee. In Italia ne ho visti diversi di annunci su siti...
Cia o Manny
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.