Visualizza Versione Completa : Il sax c'è, e ora?
14th December 2009, 19:56
Con una piccola colletta, e senza che ne sapessi niente, alcuni parenti hanno regalato un sax a Thomas, per l'esattezza un Grassi Professional AS200 con ance da 1,5 2 e 2,5. (Se fosse una cavolata vi prego ditemelo con mooooolto tatto :half: )
E ora che si fa :BHO: , a parte quello che gli farÃ* vedere il suo maestro?
eugene
14th December 2009, 22:13
Bei sax i Grassi! Ora ti consiglio di dare un'occhiata in giro per incominciare a far prendergli delle lezioni da un buon maestro ;) .
Josax
15th December 2009, 00:02
niente ora non ti rimane che affidare tuo figlio nelle mani del maestro...inizierÃ* con teoria e solfeggio e poi a soffiare nel sax.... :saxxxx)))
15th December 2009, 00:12
Ora inzia il bello!
Soffiarci dentro! Con pazienda e determinazione!
Il Grassi è un ottimo sax per iniziare
paolo1960
15th December 2009, 01:15
un applauso ai parenti :bravo: come ti hanno consigliato gli altri, un buon maestro.
ciao ::saggio:: :yeah!)
ModernBigBand
15th December 2009, 02:20
Complimenti per l'iniziativa dei parenti, il Grassi è un buon sax per iniziare a studiare. Per quanto riguarda le ance non ti preoccupare, quando tuo figlio inizierÃ* a studiare farÃ* le dovute prove e anche con il consiglio del maestro deciderÃ* quale tipo di ance utilizzare.
Se posso permettermi di darti un consiglio, a meno che nel "pacco regalo" non fosse compreso anche un buon bocchino (di solito i bocchini di serie dei sax, soprattutto dei modelli da studio, non sono un gran ché) puoi preventivare la spesa di 100-130€ per un bel bocchino di qualitÃ*.
Ovviamente non è necessario acquistarlo subito, puoi attendere anche un po' e sentire il parere dell'insegnante che ti saprÃ* aiutare nella scelta.
Per il resto fate soltanto attenzione a maneggiare lo strumento, a volte una presa maldestra può costare cara...
docmax
15th December 2009, 15:55
E bravi i parenti per il sax! Per iniziare è adattissimo. Ora teoria e speriamo che il Maestro sia bravo. Ma sempre che il più bravo di tutti deve essere Thomas!
Federico
15th December 2009, 19:27
Che bravi parenti :yeah!) e adesso un buon Maestro
fcoltrane
15th December 2009, 19:37
i parenti appassionati :yeah!)
ciao fra
17th December 2009, 22:45
Da profano quale sono:
Ma se solo dopo un ora di insegnamento con il maestro, si riesce a fare tutta la scala, suppongo sia un buon risultato. O è normale?
Federico
17th December 2009, 23:00
Direi che è un buon risultato :yeah!)
salsax
17th December 2009, 23:02
grande thomas :yeah!)
ModernBigBand
18th December 2009, 00:02
Ma se solo dopo un ora di insegnamento con il maestro, si riesce a fare tutta la scala, suppongo sia un buon risultato. O è normale?
Non credo sia importante chiedersi in questa fase se la cosa sia normale o no, per esperienza diretta posso dirti che, tranne casi eclatanti, quasi tutti riescono ad eseguire una normale scala di Do maggiore alla prima lezione. Dovresti più che altro chiederti se sia il caso di porti certi interrogativi giÃ* alla prima lezione del pargolo: capisco che lo fai a fin di bene, ma è bene non caricarsi di troppe aspettative, perché con bambini dell'etÃ* di tuo figlio bisogna sempre tenere a mente un grande punto interrogativo... "continuerÃ* a studiare con impegno o prima o poi deciderÃ* di interessarsi ad altro?"
Ovviamente non dico questo per smorzare la tua gioia, ma per avvisarti del fatto che comunque un bambino può fare anche grandi progressi (si sa che i bambini apprendono in fretta e a differenza degli allievi "maturi" non si pongono problemi "esistenziali" che non fanno altro che rallentare l'apprendimento) ma alla fine la cosa veramente importante è che si diverta a suonare e si appassioni sempre più, la voglia di migliorarsi verrÃ* con il tempo, quando maturerÃ* mentalmente e musicalmente.
Per cui sii soddisfatto di quello che tuo figlio apprende ogni giorno e stimolalo a continuare senza mai forzare la mano o creandoti false aspettative, è il modo migliore per evitare eventuali delusioni che, con tutto il cuore, non ti auguro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.