Visualizza Versione Completa : anvediii!!! Tenore Selmer Mark VII in casapuma...
pumatheman
27th September 2009, 13:06
eccha-a-llÃ*!!
la ricerca è finita alla svelta settimana scorsa ho provato un mk7 seriale altissimo 305XX, un degli ultimissimi esemplari... ed è scoccata la scintilla!
laccato oro chiavi argento, no incisione esteticamente antipaticissimo :ghigno: proprio come garba a me!
provato in una piazzola d'autostrada da un camionista si proprio "a mo di scambista" :lol:
sotto non chiudeva e sfiatava a guardarlo ma il reg alto usciva che era una meravija...
i tizi ci facevano "liscio" sicchè il reg alto era molto sfogato il reg basso invece, un volta rimesso pare nuovo di pacca!!
Docsax Simone me l'ha ricoverato subito, ha capito che il mio era un caso disperato e si è subito messo al lavoro per rimettere a-markino in pista, grazie Simone!
Smontato lubrificato lucidato, riesumati alcuni tamponi e sostituiti altri ed il markino torna a cantare come un vero sax da punk-liscio-hardcore :lol: :yeah!)
ieri l'ho ripreso dalla casa di cura di Doc e comincio a sentirlo molto interessante, timbro omogeneo, tanti armonici, intonatissimo... inutile sottolineare come stò godendo :ghigno:
samplino di markino, nella prima mezzora di rapporto tet-a-tet:
setup ottolink stm 7* (rew simone)
ancia marca 3 (non nuovissima)
http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... __test.mp3 (http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10678/mk7_1st_day_-_stm7__test.mp3)
http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... ment__.mp3 (http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10678/mk7_1st_day_-_stm7__lonnie_s_lament__.mp3)
setup ottolink NY 7 (rew simone)
ancia marca 3 (non nuovissima)
http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... 7_test.mp3 (http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10678/mk7_1st_day_-_ny7_test.mp3)
http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... ment__.mp3 (http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10678/mk7_1st_day_-_ny7_lonnie_s_lament__.mp3)
SAMPLINO DEL 10mo GIORNO: viewtopic.php?p=115032#p115032 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=115032#p115032)
fotine di markino: http://picasaweb.google.it/pumatheman/PumaSMk7Tenor#
http://lh4.ggpht.com/_w0umG9R_0l4/Sr9FjoAiosI/AAAAAAAAACs/1159Qdr_7pw/s800/dsc_1421.jpg
http://lh5.ggpht.com/_w0umG9R_0l4/Sr9Fhus3xII/AAAAAAAAACc/zSH4cQ03Dfc/s800/dsc_1412.jpg
http://lh6.ggpht.com/_w0umG9R_0l4/Sr9FiPmGtDI/AAAAAAAAACg/PUYsZtJHbkk/s800/dsc_1405.jpg
http://lh3.ggpht.com/_w0umG9R_0l4/Sr9Fi5RAJwI/AAAAAAAAACk/n-p072UxtzE/s800/dsc_1398.jpg
http://lh6.ggpht.com/_w0umG9R_0l4/Sr9FjZF9TII/AAAAAAAAACo/4Uct9-yB8Uk/s800/dsc_1403.jpg
KoKo
27th September 2009, 13:16
giÃ* sai =)
AndreamarkVI
27th September 2009, 13:30
pare davvero bello..e antipatico allo stesso tempo :ghigno: :D
darionic
27th September 2009, 13:47
Sapevo di questa sorpresa..... ;)
E' praticamente identico al mio: stessa laccatura e stesse chiavi argentate. Soffia dentro man....con il link è una buona accoppiata, giÃ* ti ho detto in Mp.
Bisogna lavorarci un pò su per i sovracuti e per abituare il mignolo sinistro, ma poi si comincia a volare.
Ricorda di avere preso un assegno circolare perchè tra qualche anno la loro quotazione salirÃ* di molto....
buona musica man
andrewsax91
27th September 2009, 13:53
Gran bel ferro :yeah!) auguri
salsax
27th September 2009, 14:14
che schifo !!!! un sassofono francese che ha pure fatto liscio in mano ad un toscano puncherocker :shock: !!!
GRANDE SAX PUMAAAAA :yeah!) e non suoni neanche male.... :lol:
adesso sì che hai una gran bella firma ;)
sono felice per te , salvuzzo
Sax O' Phone
27th September 2009, 14:19
Proprio uguale a quello di a mio cuggino (http://www.musicalstore.it/TESTI%20NAZIONALI/Elio%20e%20le%20Storie%20Tese/Mio%20cuggino%20%20%20.htm) (Cit. Elio E Le Storie Tese); lo provai e mi piacque molto! Dicono che il MkVII non sia a livello del SA 80II e tanto meno del MkVI, ma quello di a mio cuggino suona da paura!
Blow man, blow!
;)
Novazione77
27th September 2009, 15:33
Congratulazioni Puma!!!
Gran bel MKVII!!!
:yeah!)
ModernBigBand
27th September 2009, 15:34
Complimenti Puma, davvero un bel sax "ignorante" e antipatico, da vero punkerocker!
In effetti questo si addice di più al personaggio, quello che hai "perso" oltre ad essere tutto laccato (260***) aveva anche quegli insulsi fiorellini sulla campana...roba da signorine! ;)
Isaak76
27th September 2009, 15:44
Grande Puma!
ti sei Selmerittato proprio alla grande! .. anzi ... è il Selmer che si è Pumapunkerocktizzato!!!!!
Ora non ti resta che andare col ..... "lissio" eheh!
fcoltrane
27th September 2009, 16:58
ottimo acquisto :bravo: :yeah!) .
effettivamente alcuni mk7 suonano davvero bene.
ciao fra
Mad Mat
27th September 2009, 17:09
Adesso che hai fatto l'acquisto, stop alle pippe mentali!!!!!! Suona e ........ studia. :saxxxx))) :alè!!)
Forumisti tremate :\\: a breve comincerÃ* la spietata campagna di marketing per vendere il purple logo
Alastor
27th September 2009, 17:14
e anche i samplerucci :-leggi-: :-leggi-: :zizizi)) :zizizi))
auguri Puma
Blue Train
27th September 2009, 17:47
... davvero un bel sax "ignorante" e antipatico
Proprio il sax per il puma!
Complimenti!
puffosky
27th September 2009, 17:59
Complimenti!
Adesso ti manca solo l'ancia (non nuovissima...)
Ciao buon soffio
:saxxxx)))
27th September 2009, 20:25
Complimenti! Sembra proprio cattivo!
Anche il suono mi sembra più aperto e sfogato del 62, soprattutto sul registro acuto.
Grade Puma!
almartino
27th September 2009, 20:31
Complimenti Puma!!!
docmax
28th September 2009, 00:24
Mi pare come giÃ* detto un buon sax... suona bene e mi piace ancor più con il NY.
Ora vediamo se riesci a dimenticare con questo bolide la tua propensione per il soprano :lol:
Max
Alessio Beatrice
28th September 2009, 00:46
Azz... davvero un bel gioiello! E non si trova nemmeno molto facilmente.
GeoJazz
28th September 2009, 10:17
Grande Puma!!!!è identico al mio soltanto in versione tenore :ghigno: !
Secondo me ha un gran bel sound ed è di gran lunga sottovalutato!
Complimenti! :bravo:
pizzic77
28th September 2009, 21:19
E bravo Puma, ti sei accattato il "Selmeraccio" :lol: :lol: :lol:
Ora SONAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tommy
28th September 2009, 21:44
Gran ferro, complimenti! :D
paolo1960
28th September 2009, 22:48
Ottimo acquisto Grande Puma!!! Con il ny mi sembra migliore.
ciao ::saggio:: :yeah!)
Aktis_Sax
29th September 2009, 10:18
Wow Pumaaa :shock: !! complimenti!!!
leosaxarubra
29th September 2009, 13:12
che ti avevo detto?! ::saggio::
..aspetta che tra un po arriva il mio Bari :slurp: e poi ci becchiamo per una suonata.
FrankRanieri
29th September 2009, 13:17
Grande Puma!
Augurissimi per il neopunkeroker appena arrivato in famiglia!
Spero di sentirti presto in un mirabolante assolo di sovracuti sulla base di money dei Pink Floyd... :yeah!)
Frank.
Cannibale
29th September 2009, 14:58
U lalÃ* lalÃ*, colpo di scena, bellissimo "pezzo" ma niente più purple logo?
Bell'acquisto complimenti
Cannibale
anciaumida
29th September 2009, 19:33
scusate se mi intrometto... so di diventare impopolare, ma come fate a dire che ha un bel suono? mah!! mi sembrava di sentire una lagna non un test.
non metto in dubbio le capacita' musicali; io suono sicuramente peggio, ma dire che han un bel suono e' come dire che ogni scarafone e' bello....
possiedo anch'io unMKVII e sono contento, ma se avessi un VI o SML GM penso sarei strafelice.
e poi basta con queste storie perche' ha i ricami sulla campana o le chiave argentate ...che senso ha???
vi chiedo umilmente scusa dello sfogo ma non riesco a star zitto, sembriamo dei ragazzini
che sfoggiano le figurine dei calciatori.
Il Fumatore di Sax
29th September 2009, 19:44
Ma a me le figurine piacevano... :|
fabbry
29th September 2009, 21:22
Sembra uno strumento interessante, mi sarebbe piaciuto sentire che suono viene fuori con il becco che ho io...mah!
E poi, che vuol dire "rew simone?" cosa gli ha combinato al tuo link?
SalVac85
30th September 2009, 01:38
Complimenti Puma :D
x anciaumida: rispetto le tue opinioni.... secondo me se il suono di un sax piace a chi lo suona,tutto il resto ha poca importanza!
Mad Mat
30th September 2009, 09:31
...che senso ha???
[.....] sembriamo dei ragazzini
che sfoggiano le figurine dei calciatori.
Ma infatti questo non è un thread tecnico. Nel forum ci sono altri thread seri e rigorosi.
Qui è come essere al bar tra amici. Uno arriva con l'automobile nuova, offre da bere e tutti gli danno una pacca sulla spalla e gli dicono che si è fatto una bella macchina.
Nel forum ci sono utenti che si scambiano messaggi quotidianamente e che si sentono un pò come una famiglia.
Non a caso, in questo thread hanno postato messaggi gli utenti più attivi ed assiduamente presenti nel forum.
Poi il Puma è uno dei forumisti più simpatici e ben voluti.
Tutti sono ben accetti nella crew. Ma se qualcuno non ha interesse a socializzare ed è interessato esclusivamente a comparazioni tecniche serie e rigorose, legga e scriva su altri thread
darionic
30th September 2009, 10:02
Straquoto Mad Mat!!
RagÃ* ma che macchina si è fatta il puma?? :shock:
GeoJazz
30th September 2009, 10:07
....offre da bere e tutti gli danno una pacca sulla spalla e gli dicono che si è fatto una bella macchina.
parole sante, capito puma!! :lol: :lol:
Mad Mat
30th September 2009, 10:13
RagÃ* ma che macchina si è fatta il puma?? :shock:
Direi una Porsche Boxster del 1993. Non è una Carrera ma è pur sempre una Porsche, anche se un pò sottovalutata e snobbata ;) :ghigno:
anciaumida
30th September 2009, 10:22
facciamo pace???
non so se mi sono spiegato (disse il paracadute), ma uso pure io un MK VII e non lo venderei
mai, comprerei altri tenori eventualmente da affiancare.
il mio intento era quello di far capire che anche se non e' un blasonato MK VI non abbiamo il bisogno di dimostrare e convincere nessuno che il ns. selmerino MK VII e' sempre un ottimo
strumento e non avere questo perenne senso d'inferiorita'
salsax
30th September 2009, 12:39
... e poi il puma ,con in mano un francesone , abituato com'è con quel tenore con gli occhi a mandorla e il logo di colore orrendo .... :ghigno:
ragÃ* ..... il puma cambierÃ* pure sax ma secondo me la ww polo nera di casapuma ... non ha prezzo :lol:
Nel forum ci sono utenti che si scambiano messaggi quotidianamente e che si sentono un pò come una famiglia.
... mi hai chiamato ???? ;)
fabbry
30th September 2009, 13:09
Ma, cmq mi sarebbe piaciuto sapere, che tipo di intervento ha subito il suo link, che , tra l'altro, non è dorato ma di colore alluminio. E' stato slaccato, coma succede a certi sax? Tutto quì?
pumatheman
30th September 2009, 13:14
grazie degli auguri regÃ*, che più che a me serviranno a markino fin'ora gli era andata di "liscio" mo per dirjela (come piace a lui) con un francesismo: "Mò Sò CaxxiSui!!" :evil:
@ cannibale, il purple è giÃ* sul mercato almeno che non entri nel vortice rimorsi/ripensamenti/atroci-paranoie resterÃ* lì
@ fabbry, rew stÃ* per rettificato o reworked in sostanza rifinito a mano
il link silver è così perche simone l'ha lucidato e nel caso del mio esemplare la laccatura argento (che hanno tutti i link) era molto più spessa del normale sicchè è venuto fuori "silver".
@ frank, assoli sovracuti appena sarÃ* in grado li sparerò ma sui nuovi pezzi (guarda caso: antipaticissimi) degli Atomici :D
@ anciaumida, mi sei garbato! :bravo:
la cosa della finitura è una battuta con le quali amo (provare ad) esprimermi... "antipatico" nel mio contesto (di battute) è uno dei il migliori complimenti possibili.
Nel 3rd non ho chiesto pareri sul suono dei miei samplini, li ho postati perchè é mia "tradizione" postarli e perchè non mi vergogno (quasi) di niente e tanto meno di essere giudicato.
Se ti va di sciacquarti la bocca fallo pure ma prima però facci godere dei tuoi sample col tuo "mitico suono masculino" daje semo "tutt'orecchi"
fabbry
30th September 2009, 13:35
Scusa se insisto sul tema, ma hai trovato differenze sostanziali tra il link "grezzo" e quello rifinito a mano? E' migliorato nelle sue performance il becco? O è stato solo un lavoro di "facciata"?
fcoltrane
30th September 2009, 13:41
per anciaumida.
Mk Vi sml sono solo sigle prive di significato.
qui abbiamo dei seplerucci e due strumenti che possono essere messi a paragono.
se scorri i messaggi troverai alcune indicazioni tecniche utilissime (come ad esempio quella di Newyork).
mi trovo a catania e non conosco il Puma e non ho visto i suoi strumenti ma posso dirti con certezza che questo Mk 7 suona meglio del precedente sax ed è un gran bel sax.
basta scorrere i precedenti esempi sonori per rendersene conto.
che poi esista un sax che suoni ancora meglio questo no è dato saperlo.
ciao fra
30th September 2009, 14:50
Scusa se insisto sul tema, ma hai trovato differenze sostanziali tra il link "grezzo" e quello rifinito a mano? E' migliorato nelle sue performance il becco? O è stato solo un lavoro di "facciata"?
Purtroppo molto spesso i link moderni hanno i binari assimetrici ed il piatto storto, in questo caso Puma l'ha fatto mettere a posto da Simone pareggiando i binari ed il piatto.
Ovviamente un becco in ordine permette all'ancia di vibrare come deve.
Il fatto del "silver" non so se sia stato fatto ad hoc ma se non sbaglio tutti i link di qualche hanno fa hanno uno strato di nickel sotto e doratura sopra, col tempo venendo via la doratura rimane il nickel.
fabbry
30th September 2009, 16:48
Ah, allora io sono stato fortunato, il mio link, nn ha, almeno credo di queste malformazioni. Si tratta di un 7*STM, anche se nn lo uso mai, avendo il Guardala. Comunque ad ottobre dovrei provare un link 9* NY, che ha un amico...voglio proprio vedere la differenza. Anche se 9* nn ne ho mai provati. Ma sono curioso, più per il NY che per il 9*.
anciaumida
30th September 2009, 17:42
ciao puma ,se ti senti offeso ti chiedo scusa, OK??? :half:
non penso proprio di dovermi sciacquare la bocca, non devo dimostrare niente a nessuno
soprattutto a certi individui che se non hanno un" five digit" non suonano neanche.
:half: cercavo solo di dire quello che penso stando con i piedi per terra e divertirci.
stammi bene, vi amo tutti
pumatheman
30th September 2009, 18:42
ma le scuse di che (scusa :lol: )?
per me nessuna offesa, te l'ho detto: mi sei anche garbato! :lol:
più che giustamente come dice il buon ftrane:
.... posso dirti con certezza che questo Mk 7 suona meglio del precedente sax ...basta scorrere i precedenti esempi sonori per rendersene conto....
ti rendi conto col sax precedente suonavo addirittura peggio! :shock: altro che lagna! quella è roba da tagliarsi le vene :lol:
mi dispiace ma il tuo "non ho niente da dimostrare" è troppo comodo come risposta e mi suona un pò come "paura di essere giudicato male" mentre a quanto pare, invece, tu non hai problemi a giudicare sommariamente "opera" altrui, questo non è che mi offende... semplicemente non mi torna :mha!(
niente di personale sei più che liberissimo di accanirti sui miei samplini ma, come dici tu, con i piedi per terra ma senza alcun divertimento vorrei dire anchio quello che penso: non mi piacciono le persone che denigrano gli altri per il gusto di farlo.
KoKo
30th September 2009, 18:48
non mi piacciono le persone che denigrano gli altri per il gusto di farlo.
pippa! :ghigno: :ghigno:
mar saxx
30th September 2009, 19:02
Grande puma ottimo acquisto....
anciaumida
30th September 2009, 19:28
cmq chiudo qui: beato chi si loda, la vita gli sembrera' piu' facile....
per quanto mi riguarda invece non sono quasi mai contento di quello che riesco fare!!!
ti invidio. ciao
pumatheman
30th September 2009, 19:36
eh si infatti mi son lodato parecchio si... mmh parecchio...
beato chi giudica e poi non vuol esser giudicato vorrÃ* dire che si sente superiore.
non ti invio, auguroni
docmax
30th September 2009, 20:40
Calma ragazzi, calma... :evil:
Anciaumida con 9 messaggi ti sei tirato addosso tutto il popolo del forum che ama il puma (se anche tu lo conoscessi di persona capiresti meglio il tipo - un gran bel tipo :amore:: :lol: - ti arriverebbe benissimo anche la storia dei s@mplerucci :saxxxx))) e potresti, come ho fatto anche io, mettere i tuoi condividendo la tua musica e i tuoi progressi con tutti del forum... ;) ).
Poi il bello è far festa per i nuovi arrivi e siccome quello del puma è stato particolarmente sofferto e intrecciato scegliendo tra il fior fiore dei sax ha preso un sax in autostrada :lol: :bravo: da un camionista (e che sax!). Credo che bisogna gioire di queste cose no?
Ma detto questo non mi sento di schiacciare Anciaumida... Meglio ricominciare (non c'è niente di peggio che due saxofonisti che si scrivono in cagnesco).
A quanto il tuo s@mpleruccio anciaumida?
PS scusate, ho derogato dalla mia promessa, e ho scritto ancora una volta con molte faccine... era solo per sdrammatizzare, non lo faccio più!
KoKo
30th September 2009, 20:43
doc,
ti voglio candidato come leader del PD =)
Blue Train
30th September 2009, 20:49
Anciaumida con 9 messaggi ti sei tirato addosso tutto il popolo del forum che ama il puma
Quasi tutto! :lol:
AndreamarkVI
30th September 2009, 20:50
bboni state bboni :lol:
come dice Doc se tu conoscessi il personaggio capiresti che i samplini sparsi in "ogniddove" per il forum il puma non li posta per lodarsi ma per un estrema voglia di confrontarsi e di pipparsi tutte le critiche fondate possibili e immaginabili ;)
tornando on...ricordiamoci che questo è il topic di markino;preghiamo per lui...forse non si è ancora reso conto di quello che lo aspetta :ghigno:
Isaak76
30th September 2009, 21:01
PS scusate, ho derogato dalla mia promessa, e ho scritto ancora una volta con molte faccine... era solo per sdrammatizzare, non lo faccio più!
ATTENZIONE!!!!! Da oggi sono aperti i corsi (gratuiti) "No Emoticons per un anno" e al conseguimento di questo diploma si avrÃ* diritto alla frequentazione dei corsi "No Emoticons tutta la Vita", questa promozione è valida fino al 21 Dicembre 2012.
I corsi iniziano dalle 0:01 fino alle 24:00 per 365 gg l'anno a partire da questo momento;
gli interessati possono sottoscrivere la loro partecipazione direttamente al fondatore dei corsi, alias Blue Train, il quale avrÃ* il compito della iniziazione di ogni individuo e con la deroga della eliminazione istantanea polverizzando chiunque oserÃ* inserire più di una Emoticons in ogni messaggio alla conclusione dei corsi (cioè mai!)!
Il nostro motto è: Ogni Emoticons privata a un messaggio, è una vita in più che potrÃ* godere della luce del Sole!
P.S. Scusate l'OT, ma quando sono ispirato mi succedono cose strane eheh!
salsax
30th September 2009, 21:18
ottima idea , peccato che a me non serve :D-:
Blue Train
30th September 2009, 21:36
ottima idea , peccato che a me non serve :D-:
Ahh discepolo!!!
Occhio ai verbi!
salsax
30th September 2009, 21:43
che non serva sarebbe ipotetico ..... io sono certo che a me non serve :saputello !
;)
Alastor
30th September 2009, 23:07
hahahaha, grande Isaak, :half: peccato che non sono interessato, poi sappiamo tutti cosa si ipotizza per quel giorno :ghigno: :ghigno:
masto
1st October 2009, 07:40
:BHO: ma non si parlava del sax del puma?
Non sono in grado di dare un giudizio diretto, ma una cosa strana ho notato:
tutti quelli che non ce l'hanno parlano male dei MarkVII,
mentre chi ce l'ha se lo tiene ben stretto e non lo cambierebbe con i più blasonati fratelli.
Il puma poi cambia sax a ogni cambio di stagione, chissÃ* cosa prenderÃ* a primavera...
ma prima o poi Simone si deciderÃ* a costruirglielo su misura, giÃ* lo vedo:
Docsax modello "puma", il sax del punkrocker
fabbry
1st October 2009, 08:48
Non ho mai provato un Mark VII, ma, andando per logica, credo che i pareri siano molto controversi, su questo modello per il solo fatto che ha avuto la sfortuna di essere il successore immediato del Mark VI. Non credo che tra tutta la gamma prodotta da Selmer sia all'ultimo posto, come qualitÃ*, considerato quello che questa azienda ha combinato con i SA 80 negli anni successivi...
alto23
1st October 2009, 09:08
P.S. Scusate l'OT, ma quando sono ispirato mi succedono cose strane eheh!
Dai Isaak, appena finito il corso sulle faccine organizziamo quello sugli OT (e anch'io ne ho tanto bisogno...) :ghigno: (scusate la faccina) (e scusate anche l'OT)
Riguardo i Mark VII, non ne ho mai provato uno, ma ne ho sentiti due da mezzo metro di distanza.
L'altro saxofonista (quello bravo) dell'ensemble in cui suono ogni tanto ha un Mark VII contralto e sinceramente non ho colto grandi differenze dal mio SA80, del quale sono assai soddisfatto.
Il mio socio di duo (anche in questo caso quello bravo), invece, si è appena regalato un Mark VII tenore argentato (o color argento?) e devo dire che tra tutti i tenori che ho sentito "da vicino" è quello che mi piace di più. E di gran lunga.
Non ho sentito i samplerucci di puma (al lavoro non mi è possibile), ma credo che abbia fatto un ottimo acquisto.
pumatheman
1st October 2009, 09:23
tempo fa ho provato un SA80 II sfogato, non mi colpì ma mi garbò, adesso non ricordo peculiaritÃ*, ma ricordo che lo sentii molto famigliare rispetto al mio yamaha 62.
quando ho ripreso a-markino da simone ho avuto la fortuna di poter provare e confrontare un mk6 silver 77xxx
L'abbiamo confrontato con markino e ci son sembrati diversi come era logico aspettarsi
queste le mie impressioni:
mk6 silver 5digit: : strepitoso proiettivo, tanto focus nel suono, un pò chiaro, suono compatto.
chiver canneggio leggermente più largo infatti non entrava nel mk7
mk7 (a-markino mio): proiettivo, pasta molto uniforme, medioso, suono grosso anzi "grassoccio"
darionic
1st October 2009, 10:59
Allora vi racconto una storia che ho giÃ* raccontato al puma e che forse ha contribuito nella sua scelta del Markino.
Nel 2006 feci un seminario di 3 giorni con un grande tenorista: Paul Jeffrey. Per chi non lo conoscesse questo è il suo space:
http://www.myspace.com/pauljeffrrey
E' uno dei sopravvissuti dell'epoca d'oro: ha suonato con Gillespie, Parker, Rollins (di cui è tutt'ora un grande amico, guardate sullo space il loro video insieme) e per tantissimi anni ha fatto parte del quartetto di Monk e fu arrangiatore nell'ultimo periodo di Mingus...insomma un grande del Jazz.
E' endorser degli R & C, di cui tra l'altro dice un gran bene, aveva con se il suo R1 jazz.
Provò il mio mark 7 e ancora ricordo benissimo il tono con cui disse "My God!". Una delle sere del seminario dette un concerto, lasciò riposare nella custodia il suo R1 e mi chiese se poteva suonare con il mio. Mamma mia come suonò Round Midnight....ed era il mio Mark 7!! Peccato che non l'ho fatto mai suonare come lo suonò lui quella sera!!!
GeoJazz
1st October 2009, 11:20
L'altro saxofonista (quello bravo) dell'ensemble in cui suono ogni tanto ha un Mark VII contralto e sinceramente non ho colto grandi differenze dal mio SA80, del quale sono assai soddisfatto.
Ciao alto, se puoi provalo il MarkVII contralto per confrontarlo al tuo...io prima di sceglierlo ho provato un Serie II e ti assicuro che a livello di proiezione la senti un po' di differenza, almeno a mio parere..m'ha convinto immediatamente il MarkVII che ho preso!
Fine OT, naturalmente! :saputello
alto23
1st October 2009, 11:55
un grande tenorista: Paul Jeffrey
Bravo davvero! L'ho sentito (gratis) al Poli a Milano quando facevano i concerti all'ora di pranzo... Ormai troppi anni fa...
Geo, hai ragione: seguirò sicuramente il tuo consiglio! Abbiamo suonato insieme due settimane fa e stupidamente non ho chiesto al mio amico di farmelo provare... ma avremo un'altra data a novembre e lì rimedierò! ;)
Ho solo dato un giudizio da uditore e ho voluto sottolineare che quel tenore Mark VII mi è parso decisamente superiore a tutti gli altri tenori sentiti stando lì di fianco, mentre sul contralto non ho colto tutta questa differenza (e ho preso il riferimento più immediato, cioè il mio strumento). Questione, probabilmente, di esemplari.
Se mi dovesse piacere a tal punto il Mark VII, stordirò il mio amico e farò una rapida sostituzione... Che dite? Se ne accorge? :ghigno:
P.S. Isaak, presto con questi corsi di recupero!
pumatheman
11th October 2009, 17:35
tiè! samplino al decimo giorno: http://www.gospel.bo.it/albums/userpics ... __test.mp3 (http://www.gospel.bo.it/albums/userpics/10678/mk7_10th_day_-_stm7__test.mp3)
il tema iniziale è Transition di Saint Trane
set up ottolink stm 7*rew + ancia rico jazz sel 3M unfilled.
mi-ci-stò cominciando a trovar davvero molto bene, meccanica compresa, e la sua sonoritÃ* mi stÃ* incuriosendo e stimolando davvero tanto...
THE REVENGE OF MARK VII !!!
per l'occasione segnalo i seguenti advisering pages http://www.donmack.com/SelmerSaxophones ... arkVII.htm (http://www.donmack.com/SelmerSaxophones/SelmerMarkVII.htm)
con annessa recensione di niente po-po de meno ghe Frederick Hemke http://www.donmack.com/SelmerSaxophones ... kHemke.htm (http://www.donmack.com/SelmerSaxophones/FrederickHemke.htm)
http://www.donmack.com/Images/products/Selmer/SelmerNew/Mark7F.jpg
darionic
11th October 2009, 17:55
Bellissimi articoli puma :yeah!)
In pratica nel primo viene sottolineato come il mark 7 abbia un grande suono, ma una meccanica un pò scomoda), nel secondo Hemke sottolinea come la selmer abbia voluto "svoltare" dopo anni di mark 6...con uno strmento molto diverso, performante, con una meccanica robusta....
sappiamo tutti però che non fu ben accettato dai saxplayers ormai abituati al mark6 e la selmer ritornò sui suoi passi cominciando a produrre copie del mark 6 (super action I e II, reference 54) e del balanced (reference 36) :sad:
..e vissero tutti felici e contenti... :lol:
P.s.
continua così con i samplerucci...così possiamo osservare i tuoi miglioramenti con il Mark 7.... ;)
GeoJazz
12th October 2009, 12:05
E andiamo puma! grande segnalazione!
A tutto MarkVII!! :yeah!)
tzadik
13th October 2009, 00:28
In realtÃ* nessun Selmer successivo al Mark VI è una replica del Mark VI...
Gli stessi Reference non hanno nulla a che fare con il Mark VI, i fusti sono esattamente quelli del Serie III (che differisce di pochissimo dal Serie II che non è tutta un'altra roba del Mark VI), cambia solo la campana... :lol:
fabbry
13th October 2009, 15:45
In realtÃ* nessun Selmer successivo al Mark VI è una replica del Mark VI...
Gli stessi Reference non hanno nulla a che fare con il Mark VI, i fusti sono esattamente quelli del Serie III (che differisce di pochissimo dal Serie II che non è tutta un'altra roba del Mark VI), cambia solo la campana... :lol:
I "reference" sono soltanto una trovata commerciale.
pumatheman
13th October 2009, 15:57
sicchè Mark VII rulez! :ghigno:
tzadik
13th October 2009, 15:59
In realtÃ* nessun Selmer successivo al Mark VI è una replica del Mark VI...
Gli stessi Reference non hanno nulla a che fare con il Mark VI, i fusti sono esattamente quelli del Serie III (che differisce di pochissimo dal Serie II che non è tutta un'altra roba del Mark VI), cambia solo la campana... :lol:
I "reference" sono soltanto una trovata commerciale.
Sono strumenti diversi dagli altri Selmer in catalogo... dopo son gusti...
FrankRanieri
13th October 2009, 17:20
I "reference" sono soltanto una trovata commerciale.
Se qualcuno mi avesse avvisato al tempo, non avrei speso un botto di soldi per avere una ciofeca, perchè tale era il mio reference 54...appunto 54 kraniate al muro... :muro((((
Non dico quanto l'ho pagato perchè mi farei prendere per il cu..o da tutti quanti voi per il resto della vita, e non mi va... :cool:
Quanti errori, ma ora ho capito...e non mi fregano più ! !
fabbry
13th October 2009, 17:56
Come giÃ* ripetuto tante volte, noi siamo fortemente condizionati dal nome, dal marchio. E' anche vero che lo strumento che possiedo se volessi rivenderlo, mi frutterebbe come una pipa di tabacco (anche questo è stato detto), ma intanto, quando suono, godo come un Rocco Siffredi al top della forma. :ghigno:
La vendita dello strumento è una cosa che potrebbe non avvenire mai, se lo strumento è di ottima qualitÃ*. Poi, ogni testa è tribunale.
FrankRanieri
14th October 2009, 00:19
ma intanto, quando suono, godo come un Rocco Siffredi al top della forma. :ghigno:
come ti capisco.... :ghigno:
tzadik
14th October 2009, 00:35
:lol:
gm85
14th November 2009, 00:44
Accidenti mpare non avevo visto il post... complimenti è troppo bello!! Goditelo fino in fondo :yeah!)
docmax
7th December 2009, 23:37
Ho provato il markino del Puma :D !
Un paio di giorni a Firenze e non poteva mancare un summit dal formidabile Puma (che oltre ad essere un simpaticissimo forumista è anche una gran "bella" persona, molto esperto d'arte).
Non vorrei finire OT :lol: ... non avevo mai suonato un MarkVII e con le difficoltÃ* di suonare con un setup stretto ho trovato il suono di questo tenore molto "ruffiano" specie con il link preferito dal Puma, produce dei soffiati di grande effetto e sopra fa un casino della miseria! Suonavo con grande gusto le mie ballads preferite...
Quindi una bella sorpresa. Certo occorre fare fatica con la meccanica che costringe la mano sinistra ad una rotazione interna per le chiavi palmari e necessita di dita lunghette per via del castello bassino. Notavo anche il settaggio alto delle chiavi che non mi consente di fare passaggi veloci senza alzare troppo le dita (ma qui entriamo nelle preferenza di settaggio che non c'entrano nulla con una recensione)... poi c'è da dire che più è scarso il saxofonisa e meno riesce ad adattarsi :oops: .
Spero che il buon Puma non molli questo strumento se non per giusta causa.
Grazie Puma!
eugene
8th December 2009, 10:43
Grande Puma! E anche grande sax! Viva Selmer bro'! :saxxxx)))
GeoJazz
18th January 2010, 18:09
Geo, hai ragione: seguirò sicuramente il tuo consiglio! Abbiamo suonato insieme due settimane fa e stupidamente non ho chiesto al mio amico di farmelo provare... ma avremo un'altra data a novembre e lì rimedierò! ;)
Ehi, alto, l'hai poi provato l'alto mark vii del tuo amico? se sì qualche impressione rispetto al tuo?
Naturalmente il tutto in OT!! :ghigno:
alto23
18th January 2010, 18:21
Ciao Geo!
No, non l'ho provato: purtroppo non ce n'è stata l'occasione... Però non scappa, appena ci ricapita di suonare assieme glielo sputazzo... :ghigno:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.