Visualizza Versione Completa : tenore Jupiter Jts-787 vs Yamaha Yts-275
domenico
21st September 2009, 18:44
Ciao a tutti sono Domenico e vorrei un vostro parere/consiglio su due sax ten. IL primo è un jupiter Jts 787 il secondo un yamaha yts 275 secondo voi quale dei due è migliore. L'uso che ne dovrei fare è bandistico. Secondo voi 700€ per il yamaha praticamente nuovo sono un affare?
Ciao e grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Isaak76
21st September 2009, 19:05
Ma intendi sul nuovo o sull'usato?
Il Jts-787 non è l'ultimissimo modello della Jupiter, infatti è l'Jts-789GL (di quella serie).
Sicuramente la Jupiter negli ultimi anni è migliorata in termini di precisione ed affidabilitÃ*, però Yamaha è una garanzia!
domenico
21st September 2009, 20:09
lo Jupiter è il mio sax da oltre 15 anni, il problema è che adesso necessitÃ* di una revisione, mi hanno proposto il yamaha praticamente nuovo ma ho dei dubbi:
1)prendo il yamaha per 700€ o spendo qualcosa di più per qualcosa di superiore?
2) ma vale la pena spendere di più per poi usarlo solo in banda?
Il yamaha l'ho anche provato e mi ha dato una bella sensazione di un suono caldo e scuro, ma sempre paragonato al mio e non sò quanto può valere come paragone, vi prego aiutatemi....
21st September 2009, 20:15
é vero, lo yamaha è sempre una garanzia...suona subito, buone meccaniche e rapporto prezzo qualitÃ* buono.
Se hai passione ti consiglio però di prendere qualcosa di più professionale (magari yamaha ma non prorio modello base), così in futuro non dovrai subito cambiare sax. ciao
Isaak76
21st September 2009, 20:18
Che tu suoni in banda o in qualche gruppo, non importa, l'importante è che lo strumento ti piaccia e sia intonato!
Per cui vista l'esperienza quindicennale, potresti (sempre in base alle tue possibilitÃ*), puntare su modelli più prestanti.
Tanto per toglierti uno sfizio personale, prova qualche sax professionale, non importa acquistarlo o no, l'importante è aumentare la propria percezione nella scelta di un saxofono.
domenico
22nd September 2009, 12:20
Ciao Isaak tu cosa mi consigli tra 700/1000€, ad esmpio il grassi serie 400 lo su può paragonareal yamaha yts 475??? Ah dimenticavo non èche ti sei stancato deltuo yanagisawa???? iiiihhhhh
Isaak76
22nd September 2009, 13:47
Il Grassi non l'ho mai provato, il 475 invece si e non mi era dispiaciuto, anzi ...
però secondo me arrivato a quel punto, fatto 30 fai anche 31 no? un bel Sax professionale? eheh!
Il mio yana per ora va più che bene ed è incedibile! eheh!
salsax
22nd September 2009, 13:56
quoto isaak ;)
ho sentito parlare di certi strani sax francesi ....... mi sembra si chiamino selmer :ghigno:
domenico
22nd September 2009, 14:06
anche io ne ho sentito parlare ma il budget ha scosso la testa quando gli ho nominati. iiiihhh!!!!
salsax
22nd September 2009, 14:13
per me tra prendere un 275 d'occasione e revisionare lo jupiter , sistemerei il mio che è un sax da studio equivalente allo yamaha e ha sempre un suo valore , oltretutto sommato ai 1000 eurini che vuoi spendere riesci a trovare un buon professionale d'occasione ...... almeno fai il salto di qualitÃ* ! dopo 15 anni te lo meriti :saputello !
Cesare
22nd September 2009, 14:15
io con 1000 euro prenderei un Grassi nuovo,
o, meglio, un usato superiore..
22nd September 2009, 16:22
Questa:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=10362
è una inserzione molto interessante che valuterei!
Mandrake
22nd September 2009, 16:48
Posso dirti che un anno e mezzo fa circa ho comprato uno yts62 del 96 con 1000 eu tondi, stato generale ottimo, e non gli ho fatto nulla fino a inizio di questa estate fa quando l'ho ritamponato completamente io, piu' per sfizio che per reale necessita'.
Credo che i 62 usati in buono stato siano davvero un affare anche perche' l'ottima solida e rigolabile meccanica consente una messa a punto facile ed accurata, ove servisse.
Cesare
22nd September 2009, 17:09
Questa:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=10362
è una inserzione molto interessante che valuterei!
caspita anch'io!
tzadik
22nd September 2009, 19:30
Questa:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=10362
è una inserzione molto interessante che valuterei!
Quoto!!! :zizizi))
Se hai uno Yupiter di 15 anni che non hai mai sistemato... qualsiasi strumento nuovo o seminuovo comunque in ordine, suonerÃ* "più facile" e "più intonato" del tuo Yupiter...
... ed i solito nelle bande gli strumenti vengono parecchio maltrattati...
pigsax
23rd September 2009, 00:39
Io prenderei lo Jts 787 perchè lo Yamaha 275 se pur fantastico in meccanica e rivendibilitÃ* ha un suono un pò...un pò....povero! Poi c'è il solito discoro che quello che per me è brutto per te è bellissimo, ma facendo una considerazione generica io classificherei il 275 solo da studio per fare, rifare e rifare quei passaggi difficili. Poi guardati un pò in giro perchè si trovano tante ma tante offerte di usati a volte anche pregiati di persone che se li vendono anche a poco...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.