Visualizza Versione Completa : King HN White, che ne pensate?
9th September 2009, 18:33
Ciao a tutti,
un saluto da un nuovo ed entusiasta iscritto. è un piacere per me comunicare con chi sa così tanto sui sax, così vorrei fare una domandina semplice semplice: a breve vorrei provare il mio primo tenore dopo 20 anni di alto. Mi sono appassionato (virtualmente) dei vintage, e ho visto che in particolare i King H.N. White sono economicamente molto convenienti (500-700 euro). Perchè? Cosa c'è sotto? Un amico ha detto che sono troppo pesanti... Altri principali difetti?
Grazie
eugene
9th September 2009, 21:11
Ciao, io posseggo un HN white contralto del 1920. E' un gran bel sax, ben restaurato. Non è più pesante di un normare contralto ma è un pò scomodo su alcune chiavi. Il sax ha un bel suono grande e vintage; l'unico problema che ho riscontrato è quello dell'intonazione, crescente su alcune note, ma con l'esercizio si riesce a bilanciare l'intonazione. Purtroppo non ho mai provato un tenore, è un parere che ti posso dare sl mio alto. :saxxxx)))
ermangeo
14th September 2009, 11:38
se ti posso dare un consiglio,
... non xchè io li possieda e li suona personalmente (ne sono fiero e soddisfattissimo !!) ... ma se scappi dal super20 (meglio se del primo periodo anni 46-49) gli altri secondo me non sono il massimo ... al limite un bel king zephir special (il padre dei super20) ... ma ovviamente parliamo di altri prezzi... se vuoi stare a prezzi ragionevoli e contenuti piuttosto trovati un buon conn chuberry o un 10M (+ comodo come meccanica rispetto al chuberry)...
ben arrivato tra noi :yeah!) ......e buona musica ! :saxxxx)))
leosaxarubra
14th September 2009, 22:02
Sarò conciso perchè ho giÃ* provato a rispondere ma la mia connessione ha fatto le bizze ed ha cancellato un mex lungo un kilometro, quindi
Prezzo: 700 euro solo se ritamponato e perfettamente restaurato. E' il valore dello strumento. Da restaurare max 400 euro.
Suono : tipico del king adatto a musica balkanica e folkloristica . Se il sax è ben registrato non peccherÃ* nell'intonazione . Era il sax delle bande militari di tutti gli stati uniti. Il suono dei King è secco e cazzuto armonici che non vibrano in modo particolare
Materiali: robusti e non eccessivamente pesanti.
Meccanica: Vintage: trillo sol# una ficata, non ti permette grandi numeri da circo ma non ti lascerÃ* mai a piedi.
PS io ne ho uno del '17, è un alto e mi piace molto. L' ho pagato 400 euro totalmente revisionato e rimpellato da un abilissimo ragazzo motivo per il quale l'intonazione è buonissima.
caio Leosaxarubra. :yeah!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.