Visualizza Versione Completa : Aiuto! - i tamponi fanno chiack...
Ragazzi mi è successa un cosa strana...
la scorsa settimana ho messo a posto il mio sax, ci ho messo delle cartine (quelle per fare le sigarette) alle pelli che stanno sempre chiuse e lo ho chiuso nella sua custodia in previsione della partenza per il mare...
...oggi mi è venuta voglia di suonare, ho preso lo strumento e ho cominciato a suonare..
...dopo pochi istanti mi sono accorto che le pelli fanno chiak...
...è come se di azzeccassero...
eppure sono nuove un anno di vita, e prima di mettere lo strumento a posto non davano nessun problema...
da che dipende secondo voi?
come risolvo il problema?
pensando che fosse dovuto all'umiditÃ* presente nell'aria ho messo nella custodia dei sacchetti di gel di silice e ho evitato di mettere le cartine...
ho fatto bene....????
come conviene chiusere lo strumento quando non lo si usa per lunghi periodi?
grazie a tutti Ernesto
Simone Borgianni
1st August 2006, 19:05
Fai una bella suonata di un'oretta così che si crei un pò di umiditÃ* all'interno, le cartine le butti e parti per la meritata vacanza vedrai che tornano silensiose come prima.
Fai una bella suonata di un'oretta così che si crei un pò di umiditÃ* all'interno, le cartine le butti e parti per la meritata vacanza vedrai che tornano silensiose come prima.
allora mi copnviene anche togliere il gel di silice (i sacchetti che assorbono l'umiditÃ*) dalla custodia???
Simone Borgianni
1st August 2006, 19:56
Certo ;) lascialo al naturale .
dodo_dj
1st August 2006, 20:37
ciao e_barbas e benvenuto!!!
anche a me capitò la stessa cosa e ho messo :idea: un po di borotalco sulle pelli!!!!
e va alla grande!!!!
:yeah!)
ottimo consiglio dodo era quello ke t istavo dando io....ciao e benvenuto sassofonista :yeah!) :yeah!)
Simone Borgianni
2nd August 2006, 10:52
Al posto del borotalco sarebbe consigliato utilizzare polvere di grafite, semplicemente recuperabile in ferramenta, inquanto il borotalco tende per effetto della condensa prodotta suonando a creare dei grumi che potrebbero risultare molto scomodi.
dodo_dj
2nd August 2006, 11:51
io ho recuperato dei tamponi di un amico con il borotaco!!!
e poi, il borotalco si usa anche sui culetti dei bambiniiiii x assorbire l'umiditÃ*!!!!! :grin:
Ragazzi mi è successa un cosa strana...
la scorsa settimana ho messo a posto il mio sax, ci ho messo delle cartine (quelle per fare le sigarette) alle pelli che stanno sempre chiuse e lo ho chiuso nella sua custodia in previsione della partenza per il mare...
...oggi mi è venuta voglia di suonare, ho preso lo strumento e ho cominciato a suonare..
...dopo pochi istanti mi sono accorto che le pelli fanno chiak...
...è come se di azzeccassero...
eppure sono nuove un anno di vita, e prima di mettere lo strumento a posto non davano nessun problema...
da che dipende secondo voi?
come risolvo il problema?
pensando che fosse dovuto all'umiditÃ* presente nell'aria ho messo nella custodia dei sacchetti di gel di silice e ho evitato di mettere le cartine...
ho fatto bene....????
come conviene chiusere lo strumento quando non lo si usa per lunghi periodi?
grazie a tutti Ernesto
ma tu qua stai?
allora ... ci siamo ritrovati! ;) .... suona in modo che lo strumento riprende ... e al mare pensa a qualche bella ragazza! .... tuffati pure! ... poi ci parlo io con la tua ragazza! ... Ros! ;)
Strofina una matita su un po' di carta abrasiva. Passala con una cartina e lascia che la polvere venga assorbita dai tamponi..........e Vai!
Simone Borgianni
25th May 2007, 11:22
Strofina una matita su un po' di carta abrasiva. Passala con una cartina e lascia che la polvere venga assorbita dai tamponi..........e Vai!
Quotatissimo ;) come si è detto tante volte la grafite "risolve" sul nuovo soprano che mi è arrivato rimaneva appiccicato il B alto, spolveratina di grafite ed è partito subito alla grande ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.