Accedi

Visualizza Versione Completa : Finalmente e' arrivato il primo sax tenore! YTS-25



sonny67
28th July 2009, 22:04
:amore:: : ragazzi finalmente e' arrivato il grande giorno.ho comprato il mio primo sax.un bellissimo yamaha yts 25tenore nuovo di pacca.ho gia' iniziato a prendere confidenza con lo strumento e anche se il modello e' un entry level ha un suono che mi garba tantissimo anche se non riesco ancora a suonare con un livello basso volume....il vicino se ne e' reso conto oggi pomeriggio.....per fortuna una risata e via ,per il momento la situazione rumore e disturbo vicinato e' sotto controllo.altra cosa come mai la maggiorparte dei testi autodidatti sono per il contralto.con quale chiave parte o suona il tenore.scusate la mia ignoranza in materia ,ma i primi tempi devo cavarmela da solo visto che il maestro inizia i corsi da meta' ottobre.grazie a tutti voi del forum :saxxxx))) :saxxxx))) :lol:

Isaak76
28th July 2009, 23:27
Complimenti per l'acquisto Sonny! evvai di pernacchie a Go Go! eheh!

Per i Metodi invece puoi andare tranquillo anche con i testi per Contralto, intanto la chiave è quella di violino e va benone per il Tenore ... i problemi li potresti avere nel momento in cui dovresti suonare alcuni esercizi con delle basi allegate in quel metodo, però se non sono previste allora non farti problemi, suona ciò che è scritto così comè e divertiti a sputazzare dappertutto!

paolo1960
29th July 2009, 00:14
Complimenti per l'acquisto!!!! :alè!!)
ciao

docmax
30th July 2009, 09:45
Complimenti per l'acquisto. Entry level ma importante è entrare no?
Per le note basse è da curare l'impostazione che cambia dall'alto e l'imboccatura ma qui mi fermo perchè giÃ* trovi molto di scritto e non vorrei scatenare una nuova bagarre :lol:
Max

Federico
30th July 2009, 10:49
Evvai :yeah!) un altro tenore!
@paolo1960. c'è sempre ilmedusa che ti aspetta :ghigno:

sonny67
30th July 2009, 20:48
ragazzi non ho parole sono troppo carico! grazie a tutti voi del forum per avermi trasmesso la passione per il sax e per avermi convinto a comprarne uno per iniziare a suonare!non riesco a crederci ma e' vero! un mio amico sapendo del mio nuovo acquisto,mi ha fatto una bella sorpresa!A mia insaputa mi ha fatto visita con un altro suo amico che saltuariamente passa da bologna ,musicista suona il sax da 17 anni!benissimo ho detto tra me e me colgo l'occasione per approffittarne un po' per farmi dare un po' di dritte su come si suona il sax.be' per farla breve.a parte qualche piccola imperfezione di impostazione,un po' curvo e non completamente rilassato,almeno cosi' ha detto,per il resto me la sono cavata egregiamente.mi ha fatto una analisi sincera e mi ha detto che ho gia assimilato molto bene lo strumento,che ho una ottima tonalita' e me la cavo egregiamente con la respirazione e il resto. Insomma anche lui e' rimasto un po' di stucco quando gli ho detto che suono il sax solo da un paio di giorni,e mai ho preso alcun tipo di lezione tranne che leggere i consigli di sax forum e qualche manuale autodidatta!ha anche aggiuno che se saro' costante negli esercizi ben presto arrivero' a buoni livelli.che dire sono gia' perfettamente immerso con anima e cuore a questo strumento.gia' mi da' senzazioni fantastiche.come si suol dire chi ben comincia e' a meta' dell'opera!ovviamente ce' sempre da imparare,e soprattutto ci vuole costanza e determinazione per arrivare a un discreto livello! a dimenticavo ragazzi forse perche' mi capitava di sentire suonare il sax all'aperto,ma non pensavo che facesse un suono cosi' profondo tra le mure di casa.i vicini stanno gia' saltando,ma al momento non e' un grosso problema! grazie a tutti voi ,come sempre preziosissimi nei vostri interventi! :

salsax
30th July 2009, 21:05
evvai sonny :yeah!) , fa impazzire l'intero condominio :saxxxx)))

31st July 2009, 12:31
Grande sonny!!! :saxxxx)))

Danyart
31st July 2009, 12:38
buono, buono!! l'ho usato e bistrattato per anni, suono facile e potente, meccanica divertente! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))

Giu-Zep
19th August 2009, 12:50
Grande! Hai fatto benissimo. Gli yamaha poi sono sempre una soddisfazione. Io suono da 6 anni sul mio fedelissimo 475, e l'unica cosa che si è rotta in tutto questo tempo è stata la vite del chiver...perché l'o stretta troppo io :D

Il mio consiglio è, procurati subito un'imboccatura di buon livello. E' vero che quella in dotazione degli yamaha non è malaccio, ma se ci suoni per troppo, quando poi prendi una più aperta è un trauma :doh!:
Secondo me un'ottima imboccatura per iniziare è un buon Otto Link in ebanite aperto 6 o 7. E' facile da suonare e ti dÃ* un ottimo suono. Ovviamente però ce ne sono tante ;)

Ciao!