Visualizza Versione Completa : Sequoia Saxophones
Cesare
31st October 2015, 09:13
Grazie tzadik!
Sai/sapete che differenze ci sono tra i soprani prodotti oggi e quelli di 6 anni fa?
Sono migliorati o...?
tzadik
31st October 2015, 21:37
Come è normale per qualsiasi tipo di produzione "piccola", alcuni aggiornamenti vengono introdotti nel momento in cui i test effettuati danno (su base statistica) risultati positivamente apprezzabili, in positivo.
Sui soprani è stata aggioranta la meccanica: prima nasceva "ispirata" agli Yanagisawa... questo perchè sui soprani, il Yanagisawa 99x/99xx è IL soprano di riferimento, ma stranamente i soprani Yanagisawa top di gamma conservano alcuni dettagli meccanici presenti sugli Yanagisawa 90x/90xx, di fascia più bassa. Stranamente perchè su alti e tenori (per esempio non succede): alti/tenori 99x/99xx hanno una meccanica più raffinata che porta a benefici positivi pure sul suono.
Sul soprano Sequoia la meccanica nasceva ispirata agli Yanagisawa poi sulle serie successive alcuni dettagli meccanici sono diventi simili ai Selmer Serie III/Yamaha 875, strumenti con meccanica estremamente raffinata.
Sono stati fatti altri aggiornamenti sul tubo e altre cose comunque non visibili.
La gamma è cambiata. Se non ricordo male, nel 2009 erano disponibili il soprano "Lemon" (slaccato, ottone 65Cu ricotto), il Classic (laccato, ottone 65Cu), il Philosophy (finitura black nickel, ottone 65Cu se non ricordo male) e se non ricordo male il modello Silver (argentato, ottone 65Cu). Forse c'erano stati alcuni prototipi di soprano "Booster".
Ora i modelli disponibili sono tre: "Lemon", "Silver" e "K91" (che è ottone rosso con 91% di rame dentro).
A memoria, esistono anche altri strumenti strumenti sperimentali, che trovi solo in laboratorio e non sono a catologo.
Cesare
31st October 2015, 21:56
Grazie mille!
Credo mi organizzero' per una visita in laboratorio
tzadik
3rd November 2015, 16:04
L'ideale è andare in laboratorio... :zizizi:
Ti provi 10/15 strumenti... se ti piacciono, bene!
Se non ti piacciono, bene lo stesso... almeno hai la certezza che ti servono strumenti radicalmente opposti a quella filosofia.
Sta cosa ti farà risparmiare tempo anche in prove successivi e ti aiuterà a depennare dalla lista anche strumenti non-Sequoia ma a monte simili per alcuni aspetti filosofici (vedi Yanagisawa non in argento... o anche Yamaha 675 se vuoi...).
Cesare
21st November 2015, 20:14
Oggi sono stato in laboratorio.
Esperienza che consiglio a tutti. Buttus è una persona splendida..
Ho provato tutti i soprani, incluso un prototipo...sono tornato a casa con 2 soprani (il prototipo e un lemon) e 8 chiver diversi....nei prossimi giorni i dettagli!
Cesare
28th November 2015, 11:56
La scorsa settimana sono stato per la prima volta in laboratorio da Buttus (nei pressi di Palmanova, UD).
Era mia intenzione provare ed eventualmente acquistare un soprano Sequoia; premetto che non ho alcuna esperienza sul soprano mentre suono da parecchi anni contralto e tenore, in formazioni di vario genere, e ho una particolare predilezione per i sassofoni vintage; mi sono diplomato al Conservatorio 12 anni fa ma non ho mai più suonato classica.
Ho provato tutti i soprano a disposizione in laboratorio; purtroppo per impegni famigliari sono potuto rimanere da Buttus solo 4 ore.
Ho provato quindi (con un Vandoren V16S7 e vari tipi di ance e legature) i soprani:
K91
Silver
Lemon
"K91 Lemon"
Il "K91 Lemon" è un prototipo di cui esistono solo 4 esemplari in giro per il mondo...se non ho capito male si tratta della lavorazione "Lemon" effettuata però sulla lastra del K91. Praticamente è un Lemon con altissima percentuale di rame (difatti è rossiccio, molto bello a vedersi per mio gusto)...un limone rosso.
Provando le 4 tipologie di sax sopraelencate nell'ordine di cui sopra, ho notato in tutti una "precisione" e impressione di solidità diciamo...ma a livello di suono, almeno per mio gusto, la "svolta" è arrivata col Lemon!
Che potenza! Un suono ..."largo"!
Nettamente diverso dai 2 precedenti, che risultavano invece più "standard".
La differenza tra le 2 versioni di Lemon (gialla e rossa, diciamo) era per le mie profane orecchie più difficilmente distinguibile; forse azzarderei: il "rosso" appena più centrato e scuro, forse..."elegante".
Sta di fatto che non riuscendo io a decidere quale di questi ultimi due preferissi, Buttus (che è stato con me tutto il tempo, davvero disponibilissimo e prodigo di consigli e spiegazioni) mi ha proposto di prenderne "2 al prezzo di 1", provarli quindi a casa con calma, ed entro una decina di giorni restituire quello non selezionato.
Così ho fatto...entro pochi giorni devo decidere quale tenere. Dopodomani li farò provare a Pepito Ros (un grande a mio parere), mio ex insegnante, per avere un suo consiglio.
Aggiungo anche che "sul prezzo" mi sono stati dati 8 colli (OTTO) da provare, un dritto e un curvo per ciascuna delle 4 finiture sopra elencate...con il patto che posso tenerne 2 a mia scelta e restituire gli altri 6 entro un paio di mesi.
Immaginate quindi quante possibilità!
Ultimamente mi piace parecchio l'abbinata collo dritto silver - soprano K91Lemon...
Tornando a casa dopo la visita in laboratorio mi è venuto in mente un paragone sax-abbigliamento...
andare da Buttus mi è sembrato come entrare nella bottega di un sarto di esperienza, per un abito su misura...mentre andare in un qualsiasi negozio di strumenti può esser paragonato ad entrare nel negozio di un centro commerciale.
tzadik
29th March 2016, 18:01
Visto che è una tematica interessante... anche per l'acquisto di uno strumento Sequoia nuovo è disponibile il "Bonus Stradivari".
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.992850390791694.1073741836.873944946015573&type=3 (permalink!)
tzadik
2nd October 2016, 13:53
Un po' di immagini recenti: un chiver per contralto...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14390828_1119575354785863_5159758687476655101_n.jp g?oh=c8dde00cb2678c7252e779a17ce212d4&oe=58AAFFC6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14425365_1119575344785864_1606060172491239252_o.jp g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14446088_1119575404785858_2232063176038242943_n.jp g?oh=29761491930c8eb1990db1d1f4c983a2&oe=5874BE91
Potete notare i tipici lineamenti orientali degli operai.
tzadik
2nd October 2016, 13:54
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14425462_1121259191284146_7933080428071891580_o.jp g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14524987_1121259181284147_8003947942188018834_o.jp g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14424870_1121259194617479_2977833152508241478_o.jp g
...
tzadik
2nd October 2016, 13:57
...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14424697_1121259284617470_4592268244731275090_o.jp g
tzadik
2nd October 2016, 14:03
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13923459_1075891829154216_7930914522427344053_o.jp g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/13737652_1072653009478098_4197388467125808013_o.jp g
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/s960x960/13692813_1070668036343262_750635244861754529_o.jpg
tzadik
2nd October 2016, 14:07
David Roach: sassofonista di Michael Nyman
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/p320x320/13775774_1069928646417201_6284797672649050654_n.jp g?oh=7b20d12c9bebb996124aba4d10f5b7ca&oe=5865A27D
Andrew Michael Ross: sassofonista degli Incognito
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13627050_1057166614360071_5103293528805334030_n.jp g?oh=a55be5d26bd9955b1c90dafabce17bd0&oe=58A6FE21
James Thompson: sassofonista di Zucchero
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/13450803_1045135928896473_1230110272453193297_n.jp g?oh=870f84fccb215837ebb4c89b9359a04c&oe=58681EC2
Tommy
3rd October 2016, 22:17
Belle foto, grazie! La bottega con dentro gli artigiani con la cicca in bocca a me fa gusto ... un po' come l'officina con i calendari osè di dieci anni fa :laughing: (che io peraltro frequento, la mia macchina non va a fare i tagliandi dai concessionari dove ti riceve la segretaria di là del vetro e stop ... io voglio andare in officina direttamente a chiacchierare con il meccanico)
Mi piacerebbe un giorno fare un giro a provare un po' di strumenti ... chissà :whistle:
schu
4th October 2016, 09:55
solo io non riesco a vedere le immagini di tzadik? uff mi interessavano...
nota a parte: negli ultimi concerti a Verona del Black Cat tour, James Thompson ha suonato un Conn 10M Naked Lady mi pare da quel che ho visto in lontananza... magari può interessare a qualcuno
screenshot del video di "con le mani" durante il solo: https://www.imghost.eu/image/7QOAfm
tzadik
4th October 2016, 11:28
Probabilmente era il solito 16M, di sicuro non un 10M... ;)
Per immagini probabilmente hai qualche blocco a livello di DNS.
Cancella la cache dei browser dei computer, la cache DNS del computer e poi imposta i DNS di Google: https://www.google.it/search?q=DNS+Google&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=CXfzV4rHDNHw8AeVoaSoCw
schu
4th October 2016, 11:49
ora sono nella rete aziendale... prima volta che fa questo scherzo però..
da lontano non capivo che modello fosse, già tanto che ho azzeccato la marca...
tzadik
4th October 2016, 11:56
Da rete aziendale... l'host delle foto è bloccato (blocco a livello di DNS appunto!): è una cosa del tutto normale... altrimenti invece che lavorare la gente... ;)
Se ti disconetti e usi la rete mobile normale, per esempio... zero problemi!
tzadik
20th December 2017, 15:11
https://vimeo.com/248100108
Enosax
13th January 2022, 09:30
Ciao a tutti, per pura curiosità..
Novità sui sax sequoia? Qualcuno li ha provati recentemente? Ci sono nuovi modelli in produzione?
Quali sono i feedback dei possessori di lunga data?
Grazie mille
fabiorunner3
13th January 2022, 14:39
Per quel che vale il mio contributo, parlo da dilettante e amatore, avevo provato un 5/6 anni fa un contralto base dei primi costruiti e non mi era piaciuto per niente, poi invece un tenore Sequoia Lemon del 2011 ( l'ho tenuto poco meno di un anno, ma io cambio spesso) se non sbaglio e devo dire che mi aveva soddisfatto, bello anche esteticamente, facile da suonare...se lo trovi usato a buon prezzo te lo consiglio.
Enosax
14th January 2022, 12:22
Grazie mille per la risposta.
Penso che prima o poi andrò da Buttus a provare qualcosa..
Altri di voi con esperienze sui Sequoia?
massi74
15th January 2022, 11:06
Io ho comprato un baritono booster un paio di anni fa e lo strumento ha un bel suono ed è molto corposo e pieno.....posso dirti che Buttus è come un sarto che fa abiti su misura....come servizio post vendita hai a disposizione due " tagliandi" per il tuo sax. Ciao
Enosax
15th January 2022, 20:10
Grazie per l’informazione! Qualcuno è aggiornato sui modelli di soprano? ho letto che sono Yanagisawa Style dal punto di vista del suono.. cosa vorrebbe dire?
Purtroppo non ne ho mai suonato uno..
Toad Marsia
15th January 2022, 20:39
Io ho un alto e un tenore Sequoia (entrambi modello Silver, che però non producono più...): col tenore sto muovendo i primissimi passi, l'alto ce l'ho da qualche anno, entrambi sono strumenti di buonissimo livello (anche se io non faccio molto testo...). Confermo che Buttus è una persona molto seria e di squisita gentilezza.
tzadik
5th May 2022, 19:14
Qualche video promozionale recente...
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fsequoiasaxop hones%2Fvideos%2F1591500087856719%2F&show_text=false&width=275&t=0" width="275" height="476" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share" allowFullScreen="true"></iframe>
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F100009687198 737%2Fvideos%2F707214820423703%2F&show_text=false&width=267&t=0" width="267" height="476" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share" allowFullScreen="true"></iframe>
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=314&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F100009687198 737%2Fvideos%2F1132618090860478%2F&show_text=false&width=560&t=0" width="560" height="314" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share"></iframe>
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F100009687198 737%2Fvideos%2F690827358581530%2F&show_text=false&width=267&t=0" width="267" height="476" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share" allowFullScreen="true"></iframe>
<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/video.php?height=476&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2F100009687198 737%2Fvideos%2F3058353787712836%2F&show_text=false&width=267&t=0" width="267" height="476" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowfullscreen="true" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; picture-in-picture; web-share" allowFullScreen="true"></iframe>
Luigi Cameo
6th July 2024, 09:46
Ah quindi sono fatti in house. Non lo sapevo. Vado a vedere un po' le vostre recensioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.