Visualizza Versione Completa : Cosa scegliere tra Lebayle Alto LR, Jazz, Studio, LRII?
shockleader
19th June 2009, 12:19
Ragazzi oggi vado a provare un po' di bocchini lebayle! Tra l'LR JAZZ STUDIO e LRII, quale avete trovato ottimo???
Considerate che dovrÃ* andare su un selmer super action 80 II serie e che vorrei un suono bello caldo jazzistico ma nello stesso tempo versatile per per far del funk blues insomma datime na manu(Trad: Datemi una mano) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie mille
almartino
19th June 2009, 12:48
LRII è solo per tenore, per contralto al momento non viene prodotto!
Tra il LR, Jazz e Studio il più versatile, ottima proiezione e con un suono omogeneo su tutti i registri è sicuramente il modello Jazz,
se poi cerchi un suono molto chiaro, aggressivo allora prendi il modello Studio.
Tra i 3 LR è quello che preferisco di meno ma non per questo non può essere che a te non piaccia.
Se hai la possibilitÃ* di provarli tutti e 3 sarebbe la cosa migliore.
ciao
Al
shockleader
19th June 2009, 15:13
Al martino in italia quanto mi vengono a costare? se non sbaglio ho visto che il modello JAZZ è più chiuso ma di poco risposto agli altri
shockleader
19th June 2009, 18:53
Ragazzi conoscete dei negozi a torino dove posso provare qualke lebayle per alto?Il mio negoziante di fiducia non ne ha più e non gli riordina conoscete qualcun'altro?
Grazie ancora
almartino
19th June 2009, 22:40
a Torino non saprei, forse ha qualcosa
http://www.bebopitalia.com/
In Italia Raffaele Inghilterra:
http://www.raffaeleinghilterra.it/
l'ultima volta che ci sono stato aveva qualche Lebayle ma non ricordo i modelli disponibili.
se non sbaglio ho visto che il modello JAZZ è più chiuso ma di poco risposto agli altri
non è che il Jazz è più chiuso, le imboccature Lebayle sono disponibili come aperture dal 6 al 10 (da .70 a .115)
però ad esempio un 7 Jazz, un 7 Studio ed un 7 LR avranno la stessa apertura è cioè 0.80
shockleader
20th June 2009, 16:29
Ragazzi qualcuno di voi ha un qualcosa di registrato con un lebayle jazz? qui a torino non riesco a trovarli e non voglio acquistare senza aver provato!
Grazie
almartino
20th June 2009, 17:49
qui trovi il link dove puoi ascoltare il Lebayle jazz ed altro:
viewtopic.php?f=12&t=9275 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=9275)
ciao
Al
shockleader
21st June 2009, 09:31
qui trovi il link dove puoi ascoltare il Lebayle jazz ed altro:
viewtopic.php?f=12&t=9275 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=9275)
ciao
Al
Grazie al sei un grande:)
tzadik
21st June 2009, 11:09
Secondo me prima dovresti identificare se vuoi un bocchino in metallo o uno in ebanite...
Tra i Lebayle in ebanite... secondo me il più versatile è il Lebayle Studio
Tra i Lebayle in metallo.... secondo me il più versatile per sax alto è il Lebayle Jazz...
Il Lebayle Studio in ebanite è poco più scuro del Lebayle Jazz in metallo... Il Lebayle Studio in metallo invece è troppo estremo tant'è che non so nemmeno se nessuno lo commercializza...
shockleader
21st June 2009, 16:32
Lo vorrei in metallo!!! e dai sample che ho sentito da AlMartino sicuramente prenderò un lebayle jazz!solo che non ho la possibilitÃ* di provarli perchè qui a torino nessuno li vende!!!!Ma tra metallo ed ebanite voi cosa preferite? Vedo che tutti i sassofonisti che suonano del jazz oppure qualche stile che gli ruota attorno usano bocchini di metalo soprattutto sul tenore!!!! Io vorrei un timbro corposo bello potente non quei timbri che tendono facilmente all'armonico su cosa mi devo orientare? aiutatemi di imboccatutare sono proprio out!!!! :\\: :\\:
shockleader
22nd June 2009, 08:47
Da quello che ho sentito il lebayle jazz mi affascina vorrei però dei consigli sulla numerazione.voi cosa mi consigliate?
tzadik
22nd June 2009, 10:11
Tra ebanite e metallo è solo questione di gusti... sei hai un sax leggero difficilmente tirerai fuori certe frequenze senza perderne altre...
In Italia sono pochi che li vendono.. dai un'occhiata qui (http://www.sax.co.uk/index2.html) però...c'è anche una recensione accurata di tutti i modelli Lebayle...
Per l'apertura io andarei su una misura centrale da 6* a 7*...q
shockleader
22nd June 2009, 10:50
Tra ebanite e metallo è solo questione di gusti... sei hai un sax leggero difficilmente tirerai fuori certe frequenze senza perderne altre...
In Italia sono pochi che li vendono.. dai un'occhiata qui (http://www.sax.co.uk/index2.html) però...c'è anche una recensione accurata di tutti i modelli Lebayle...
Per l'apertura io andarei su una misura centrale da 6* a 7*...q
Sul mercatino un ragazzo vende il metal jazz 9 è esagerato?
tzadik
22nd June 2009, 11:47
È tanto aperto... tu con che bocchino suoni ora?
Ah... tra l'altro Al sta vendendo degli ottimi becchi in metallo mi pare... magari vedi con lui anche :-leggi-:
shockleader
22nd June 2009, 15:46
È tanto aperto... tu con che bocchino suoni ora?
Ah... tra l'altro Al sta vendendo degli ottimi becchi in metallo mi pare... magari vedi con lui anche :-leggi-:
certo grazie ma che ne pensi del lebayle metal jazz con 9 di apertura?
tzadik
22nd June 2009, 16:12
Il Metal Jazz è la soluzione più versatile...
L'apertura è una questione soggettiva... io un 9 per sax alto non lo prenderei... Ho praticamente un 9 per tenore: il mio Dukoff era aperto 0,106" ed è stato portato a 0,115": ci ho messo un mese ad abituarmi però ho dovuto, faccio circa 60 concerti all'anno e il "mio suono" mi serve... Ho anche un Lebayle Studio per tenore 9 (0,120")...
Diciamo che c'è un parallelismo tra le varie apertura sui bocchini per i vari tagli di sassofoni... però secondo me non rimangono costanti i rapporti apertura/durezza ance e nemmeno resistenza/volume...
shockleader
22nd June 2009, 18:26
Ok che apertura mi consigli allora?
Non ho paura di imparare :lol: :lol: fino ad oggi ho solo usato bocchini tipo c*selmer ho voglia di cambiare
tzadik
24th June 2009, 16:11
Un Lebayle Metal Jazz 7* (0,085 pollici di apertura) potrebbe essere un buon inizio...
shockleader
24th June 2009, 19:27
Un Lebayle Metal Jazz 7* (0,085 pollici di apertura) potrebbe essere un buon inizio...
Ok grazie
almartino
25th June 2009, 23:07
venendo dal C* ti consiglierei un 6 o 6* ma se vuoi dare una svolta e cambiare concordo sul 7* ma anche il 7 (ma non oltre)!
Shockleader se vuoi ascoltare altre demo del Lebayle Jazz metal mi sono ricordato che nel test audio dei chiver Yanagisawa ho usato proprio questa imboccatura ma con apertura 8* :
viewtopic.php?f=12&t=6260 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=6260)
ciao Al
shockleader
26th June 2009, 13:09
Grazie mille Al sei molto gentile e pieno di risorse!
Visto che qui a torino non riesco a trovarli per provarli e per quanto riguarda un ordine me ne arriva solo uno in negozio, tu da quale sito web mi consigli l'acquisto? Ce ne sono tanti e non ci sto capendo niente!
Se tu conosci un sito serio economico e veloce nelle spedizioni fammelo sapere...
Grazie di tutto
Daniele
tzadik
26th June 2009, 13:35
I Lebayle che io sappia si trovano solo su sax.co.uk (http://saxophones.co.uk/acatalog/saxophones_co_uk_Metal_Mouthpieces_for_Alto_104.ht ml)... Costano 164 sterline pari a 192€... la spedizione in base al peso quindi è molto più economica delle forme di spedizione fornite dai siti italiani.
Nota dolente: la legatura ad anello che è proprio una merda... intanto prendi il bocchino poi prendi seriamente in considerazione una legatura diversa, almeno una Rovner Light (25/26€).
La legatura ad anello di serie ora sui Lebayle è peggiore della legatura Fusion che era fornita fino a pochi anni fa', che giÃ* secondo me non funziona bene: fissa molto bene però non riesci mai ad allineare bene l'ancia, senza contare che ha un'inerzia davvero fastidiosa sull'emissione... :roll:
almartino
26th June 2009, 15:17
Qualche Lebayle Raffaele Inghilterra lo aveva ma credo che su sax.co.uk sui Lebayle risparmi.
Attualmente uso con il Lebayle Studio una Rovner Eddie Daniels e la trovo ottima!
ciao
Al
shockleader
26th June 2009, 16:46
Cercando un po' sul web ho trovato questo
http://www.cherubini.com/product/7295/Lebayle-Bocchino-per-sax-contralto-in-metallo.asp
il prezzo mi sembra buono però non son riuscito a capire che tipo di camera ha. Mi dice solo di chiamare per sapere le misura ma non dice se è un lr un jazz studio Boh
tzadik
26th June 2009, 17:37
Cercando un po' sul web ho trovato questo
http://www.cherubini.com/product/7295/Lebayle-Bocchino-per-sax-contralto-in-metallo.asp
il prezzo mi sembra buono però non son riuscito a capire che tipo di camera ha. Mi dice solo di chiamare per sapere le misura ma non dice se è un lr un jazz studio Boh
Chiama! :D-:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.