Visualizza Versione Completa : alle prime armi
Salve a tutti, ragazzi!
Ho comprato il mio primo sax tenore quattro giorni fa ed ora non vedo l'ora di iniziare a studiare!
Ho 20 anni, ed ho suonato per 6 il basso elettrico, ma visto che iniziavo a sbuffare ho deciso di farlo almeno dentro ad uno strumento ;) .
In cerca di consigli sulla rete mi sono imbattuto nel vostro splendido portale, dove mi è sembrato di trovare molta disponibilitÃ* e voglia di aiutarsi, complimenti!
Chiarita la situazione, mi permetto ora di farvi delle domande: dato che dovrò necessariamente studiare da autodidatta, ho deciso di acquistare il Giampieri (che però non so purtroppo quando arriverÃ*). Nel frattempo, visto che ho all'incirca 10 giorni di libertÃ* prima di iniziare a preparare degli esami, vorrei almeno conoscere le posizioni sullo strumento; la tavola riportata nell'homepage vale anche per il tenore? I tasti sono diversi! Se è diversa, qualcuno potrebbe dirmi dove reperirne una?
Grazie in anticipo!!
si e quella è x tenore conralto baritono soprano e tutti i sassofoni....ke sax hai nuovo o usato????
dodo_dj
24th July 2006, 13:26
hei groucho ben venuto tra di noi!!!!
allora come prima cosa cercati un buon maestro xkè come autodidatta è parekkio dura!!!!
per le posizioni esiste una tavola...
se mi contatti privatamente ne parliamo!!!
sciaoooooo ;)
si e quella è x tenore conralto baritono soprano e tutti i sassofoni....ke sax hai nuovo o usato????
Il mio è un sax nuovo J.Will. So che non è un granchè, ma per iniziare è giÃ* molto averlo potuto acquistare.
Purtroppo, per quanto riguarda il maestro, non ho proprio la possibilitÃ* di prendere lezioni, essenzialmente per mancanza di tempo.
In ogni caso ieri pomeriggio, mio zio che suona il contralto mi ha prestato il suo metodo e sono riuscito a suonare la scala di sib maggiore. UAO!!
Ragazzi, mi sapreste dire, visto che ho avvertito una certa difficoltÃ* ad arrivare alla fine della scala, se c'è differenza a riempire prima la parte bassa dei polmoni e poi quella alta?
Voi come lo tenete il sax, Di fronte o di lato?
Ciao, a risentirci presto!
Alessio Beatrice
24th July 2006, 19:26
Ciao e benvenuto. ;) La respirazione deve avvenire preferibilmente col diaframma quindi con la parte alta. Un po come quando sei sdraiato... Il sax lo puoi tenere come vuoi, basta che sia una posizione a te comoda!
Dimenticavo...
Avete, per caso, un metodo per non staccare troppo le dita della mano destra dai tasti? Penso sia necessario imparare a farlo da subito per non trovarsi male nei passaggi veloci...
Che mi potete dire al riguardo?
Ciao.
devi tenere le dita sempre apoggiati hai tasti senza fare pressione
ciao groucho....i polmoni prova a riempirli tutti! :grin:
scolasticamente il contralto e il soprano vanno tenuti davanti(anche perchè è molto comoda come posizione anche da seduti) mentre gli altri per ovvi motivi di lato perlomeno quando si è seduti poi n piedi fai come ti pare evita solo le posizioni chiuse e accartocciate oltre ad esere antiestetiche creano suoni meno puliti a causa della flessione di gola e cassa toracica.
la tavola delle posizioni è uguale per tutti i sax,lo trovi scritto nell'introduzione del metodo giampieri questo che spero tu abbia giÃ* con te.c'è da dire che nei sopracuti ci sono differenze di diteggiatura tra sax e sax anche notevoli.ma siamo giÃ* alle tecniche avanzate che mi auguro riuscirai a padroneggiare ;) .
sempre onore agli autodidatti e buona fortuna!
ciao a tutti! (grazie a saxello per la risposta)
Voloevo chiedervi se sapete dirmi perchè il sib e il si grave escono non solo uguali tra loro, ma addirittura più acuti del do. Le altre note riesco ad emetterle in maniera, per quanto mi dice il mio orecchio, soddisfacente.
Un ' ultima domanda: non sono riuscito a trovare nella mia cittÃ* (Bari) il Giampieri e per adesso sto usando il Bianchi (non so se è conosciuto). Qualcuno sa dirmi se c'è qualche sito dove averlo in breve tempo?
Grazie e ricordate: un nullatenente si consola solo quando incontra un nullasergente. :grin:
Alessio Beatrice
29th July 2006, 12:27
Strana questa cosa... :???: Se parli del sib quello grave grave stai parlando di note non proprio semplicissime all'inizio da tirar fuori. Ora però mi dici che addirittura è più alto del do... Male note escono pulite?
Per quanto riguarda il Giampieri o un negozio ti consiglio di vedere tra i nostri siti in "sconti e convenzioni". Qualcosa troverai sicuramente.
se dici che ti escono simili e addirittura più acute..........sei sicuro che non ti escono invece gli armonici piuttosto che le note????oppure hai una stretta di labbro talmente paurosa da far crescere una nota di un tono e mezzo! :shock: :grin:
il metodo amedeo bianchi non lo conosco ho visto che ne esistono tre di metodi interessante direi.....siti dove puoi ordinare il metodo giampieri on line sono:
http://www.spartiti.biz/
http://www.fandangomusicshop.net
altri attualmente nn mi sovvengono....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.