PDA

Visualizza Versione Completa : Offerta eBay Tenore Rampone: conviene?



22nd May 2009, 17:44
Ho visto su ebay l'offerta di un sax tenore rampone anni'50,che dalle foto sembra messo bene...l'unica cosa che mi insospettisce è il prezzo :D-: ...che faccio? vi linko l'offerta

http://cgi.ebay.it/Strumenti-musicali__ ... 1|294%3A50 (http://cgi.ebay.it/Strumenti-musicali___RAMPONE-stencils-TENOR-sax-saxophone-L-K-YOUTUBE-VIDEO_W0QQitemZ220419038803QQddnZStrumentiQ20music aliQQddiZ7662QQcmdZViewItemQQptZLegni?hash=item335 1ff9e53&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318|301%3A0| 293%3A1|294%3A50)

Federico
22nd May 2009, 21:14
Sinceramente penso sia meglio il tuo Conn ;) (ex Bicio Caldura :half: ) comunque da quello che ne so io i vecchi Rampone non sono dei gran sassofoni, però penso che in questo forum c'è gente che saprÃ* darti maggiori delucidazioni

puffosky
22nd May 2009, 21:44
personalmente posseggo, e ci sono molto affezionato, un Rampone alto anni 60-70, che,
ho fatto inchiesta presso la Ramponi sull'epoca e in questo forum sulla valutazione, vale
ora circa 400-600 euro massimo.
Il valore "affettivo-musicale" per me è ben più alto. in breve, sono strumenti,
come è quasi ovvio, dal suono stupendo, ma dalla meccanica un po' incerta. Sono fatti
a mano, ma ce ne sono tanti esemplari in giro, e hanno il nome "degli anni di crisi" della Rampone.

Non consiglierei a occhi chiusi di prendere lo strumento, ma potrebbe dare buone sorprese...
a patto di prenotarsi una bella visita da un riparatore!
:saxxxx)))

22nd May 2009, 22:05
Sinceramente penso sia meglio il tuo Conn ;) (ex Bicio Caldura :half: )

Beh questo è ovvio.....comunque era per provare uno strumento più recente....(non ho mai suonato su un tenore dalla meccanica moderna,magari mi trovo anche scomodo :ghigno:) e mi incuriosiva, visto anche il prezzo...

27th May 2009, 09:44
Beh... Jacob... non mi pare proprio che quel tenore abbia una "meccanica moderna". Se hai bisogno di fare un test su meccaniche relativamente recenti dovresti andare almeno su un oggetto degli anni '70/'80.

lalbertojazz
27th May 2009, 10:05
più che altro i vecchi Rampone sono giusto indicati ad uso bandistico

FrankRanieri
27th May 2009, 14:05
più che altro i vecchi Rampone sono giusto indicati ad uso bandistico

Quoto...non c'è paragone tra i vintage e i nuovi R1 Jazz, un altro pianeta...

27th May 2009, 17:26
Ciao a tutti,
secondo me si tratta di un Alfonso Rampone anni 40-50 e non di un Agostino Rampone, ne ho provato uno identico qualche tempo fa.
In particolare mi sembra identico il collo, leggermente piu' lungo e discendente degli altri sax dell'epoca, anche la forma dei tasti un po' stondati e bombati, inoltre se si nota bene il sistema di leve doppie che muove le chiavi sulla campana (Si-Sib grave) e' abbastanza particolare e diverso dai Rampone dell'epoca.
Mi ricordo di aver provato quel sax tenore e il suono mi sembro' sorprendentemente moderno, cioè aperto e tendente perfino a un timbro metallico, certo la meccanica era un po' scomoda, ma come sul 90% dei vintage.
Il mio parere e' che per collezione o per suonarlo ogni tanto o come curiositÃ* vale la pena di spendere fino a 700e., mettendolo a posto.
Discorso diverso se lo si vuole utilizzare come 1° strumento.