Visualizza Versione Completa : Esame di ammissione..cosa presentare?
Ho presentato domanda per gli esami di ammissione al conservatorio di Venezia, dovrei organizzarmi su cosa portare :BHO: ...finora ho usato il Giampieri come metodo,è troppo elementare? Cosa mi consigliate?
Spesso il Giampieri lo sconsigliano non tanto per il fatto che sia elementare ma perchè non rientra nei programmi di conservatorio. Io però l'ho portato ed è andato bene. Magari porta uno degli esercizi più difficili (se riesci), per esempio il numero 31, che è alla fine dell'unitÃ* più succosa, oppure quelli con gli abbellimenti.
Altrimenti puoi comprarti il metodo Londeix (Il sassofono nella nuova didattica vol.1) e sceglierti qualche brano da lì. Partono da zero fino a coprire più o meno il livello dei primi due anni di conservatorio, quindi di sicuro riuscirai a trovarne uno che ti piace e si addica al tuo livello.
Poi se hai fatto anche dei libri che non siano prettamente "classici", puoi comunque portare un esercizio anche da quelli (io per esempio avevo portato il Niehaus), in questo modo hai due posibilitÃ*:
-la commissione ha una mentalitÃ* aperta anche a ciò che non è classico, allora apprezzeranno molto
-la commissione non ha una mentalitÃ* aperta, a quel punto magari non te lo fanno neanche suonare
Di carne al fuoco insomma ce n'è, poi se non aspiri ad entrare a un anno preciso, qualsiasi programma tu porti la cosa più importante è che lo suoni meglio che puoi, e vedi che andrÃ* tutto bene! :D-:
In bocca al lupo!!
:saxxxx)))
Vale
Aktis_Sax
18th May 2009, 17:37
andrÃ* tutto bene si il Prof. Marzi di turno non ti farÃ* riprodurre con le mani ritmi africani improponibili :lol: :lol:
Aktis_Sax
18th May 2009, 18:03
ma no, è una battuta...
Praticamente io e vale abbiamo fatto l'esame lo stesso giorno... alla fine della prova ci hanno fatto ripetere dei ritmi con le mani, e l'ultimo era difficilissimo (infatti praticamente nessuno è riuscito a riprodurlo)... in questo modo i professori si sono fatti 4 risate in un pomeriggio di noiosi esami... :ghigno:
:ghigno: :ghigno: :ghigno: e io che pensavo che fosse sul serio....ho letto degli interventi su professori con un dubbio senso dell'umorismo,ma questo... :lol: :lol: :lol:
Spesso il Giampieri lo sconsigliano non tanto per il fatto che sia elementare ma perchè non rientra nei programmi di conservatorio. ...
Vale
Grazie!
:saxxxx))) :saxxxx)))
ALE21
18th May 2009, 20:07
io ti consiglio di prendere anche "marcel mule 24 studi facili" e naturalmente il LES GAMMES per le scale....... :saxxxx)))
andrÃ* tutto bene si il Prof. Marzi di turno non ti farÃ* riprodurre con le mani ritmi africani improponibili :lol: :lol:
:lol: :lol:
Ma secondo me nessuno è riuscito, non solo perchè era lunghissimo e appena battevi la prima mano ti eri dimenticato tutto il resto, ma poi era anche difficile tecnicamente, nel mio aveva fatto delle strane cose con le dita... bah...roba da percussionisti! :mha!(
Comunque non ti preoccupare che a Venezia Marzi non c'è! ;)
andrewsax91
18th May 2009, 20:18
andrÃ* tutto bene si il Prof. Marzi di turno non ti farÃ* riprodurre con le mani ritmi africani improponibili :lol: :lol:
Ahhh pensavo fosse una richiesta solo nel mio conservatorio, di fare ritmi improponibili all'esame d'ammissione :lol:
giovanesassofonista
2nd July 2010, 17:42
Porta uno studio melodico e uno tecnico, melodico va bene uno dal " Etudes faciles et progressives" del Lacour o dal "24 studi facili" di Marcel Mule, per quanto riguarda quello tecnico credo vadano bene le scale fino a 3 bemolli e 3 diesis da "Les gammes conjontes et en intervalles"
giovanesassofonista
28th August 2010, 09:19
andrÃ* tutto bene si il Prof. Marzi di turno non ti farÃ* riprodurre con le mani ritmi africani improponibili
Ma secondo me nessuno è riuscito, non solo perchè era lunghissimo e appena battevi la prima mano ti eri dimenticato tutto il resto, ma poi era anche difficile tecnicamente, nel mio aveva fatto delle strane cose con le dita... bah...roba da percussionisti! :mha!(
Comunque non ti preoccupare che a Venezia Marzi non c'è! ;)
Marzi non insegna sassofono?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.