Visualizza Versione Completa : Dolnet "Bel Air": li avete provati?
alessaxico
7th May 2009, 16:57
ho per le mani un tenore "dolnet bel air" completamente da ritamponare...la mia domanda è: ne vale la pena?ho preso qualche informazione su saxpics e sul forum americano "sax on the web" e devo dire che i giudizi sono abbastanza positivi..qualcuno lo paragona addirittura ai blasonati mark6 solo che costano un quinto...qualcuno li ha mai provati?
Simone Borgianni
7th May 2009, 17:25
Si ;) me ne è capitato uno propio come il tuo, dopo averlo completamente "restaurato" sono rimasto davvero colpito, moltovolume,molti armonici,suono rotondo e corposo, davvero un bel sax.
Questo è quello che ho riarato io:
http://www.docsax.it/photogallery/Donlet%20BelAir.JPG
pumatheman
7th May 2009, 17:38
GRANDIOSO RESTAURO MAAANNN!!! :bravo:
Aktis_Sax
8th May 2009, 08:48
Mai sentito questo sax... :mha!(
tzadik
8th May 2009, 10:52
Molto male! ::saggio::
Aktis_Sax
8th May 2009, 11:09
Saxforum serve sempre ad imparare cose nuove...
Dolnet e' un vecchio marchio Francese, addirittura cominciarono a costruire sax alla fine dell'800.
Il modello tenore BelAir in particolare e' stato ed e' sempre molto apprezzato dai prof. Usa,
lo hanno suonato Lester Young e Don Byas p.es._
Io da Saxtone.it prima di acquistare il mio Alto R1 Rampone, ho provato un alto Dolnet BelAir che mi e' sembrato veramente notevole, suono molto vicino ai vecchi Selmer Balanced Action-MarkVI....ma circa 7-8 volte meno costoso....
L'unico problema e' che questi sax hanno una diteggiatura poco aggiornata, specie il gruppo dei gravi (come su tutti i vintage) e' un po' scomodo e bisogna farci l'abitudine.
Federico
10th May 2009, 17:08
A proposito nessuno sa niente del Dolnet M70?
dearchrists
5th December 2012, 23:38
Novità su questo restauro?
zkalima
6th December 2012, 00:50
Un Dolnet BelAir
[youtube3:1vfll2l8]http://www.youtube.com/embed/-0ypn2rWvFA?list=PLBA0735011A0C9573&hl=it_IT[/youtube3:1vfll2l8]
gene
6th December 2012, 08:47
Io ho avuto un tenore Dolnet Bel Air argentato.
Un buon sax, con un'estetica dandy, per via delle protezioni decò, meccanica moderna, bel timbro framcese, ma per favore non può essere paragonato a Selmer o SML .....
(ps se qualcuno mi spiega in PM come inserire delle foto, direttamente qui, ne ho alcune del sax ...)
alessaxico
6th December 2012, 13:31
@gene le impressioni sono personali e dipendono molto dallo strumento..ho provato dei mk VI che sembravano dei sax da studio,a parte il prezzo.
quindi esisteranno dei dolnet che suonano molto bene,ma non sono dei markVI e lo si vede dalle meccaniche e dalle rifiniture un pò così...
considerando che alcuni ottimi sassofonisti dell'epoca quando si trovavano in europa li usavano ,quindi scegliendoli, qualcosa vorrà dire...
gene
6th December 2012, 13:49
Si infatti dico, un buon sax, una buona meccanica ...... e confermo, è un paragone che però, non regge ..... poi come dici tu ci sono MK VI che non suonano .....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.