Visualizza Versione Completa : Bocchini Berg Larsen per tenore in metallo: che ne pensate?
ciao a tutti, sto per acquistare dal mio prof di sax un nuovo bocchino di metallo, e ne ho alcuni modelli da provare; quello che mi ispira di più è un berg larsen 120 di metallo...il fatto è che non sono totalmente sicuro...
vorrei chiedere un parere a tutte le persone che hanno provato un bocchino di questo marchio...insomma,se potete ditemi la vostra... ::saggio:: .
Grazie
Ctrl_alt_canc
6th May 2009, 16:45
Prendilo,lo ho avuto per un po' di tempo ed è un bel becco...l'apertura 120 va benissimo,e vedrai che razza di suono scuro ti fa tirare fuori nel registro basso...secondo me pecca un po sugli alti...è un po' nasale,a me non piace,ma va molto bene,e se lo sai "soffiare" ti permette anche un bel suono aggressivo...
se ti interessa un sample suonato col berg fammi sapere ;)
Io sono anti Berg Larsen! :saputello
Influiscono troppo sul timbro sonoro...per non parlare di quelli nuovi...molto meglio i vecchi modelli anni 60, se non addirittura prima.
Ctrl_alt_canc
6th May 2009, 16:55
beh non ci vedo nulla di male,uno cambia bocchino proprio per cambiare il timbro no? (o megli,anche per)
SalVac85
6th May 2009, 16:59
Ciao :D ci sono due topic in cui si è giÃ* parlato dei Berg Larsen... prova adare un'occhiata.....
viewtopic.php?f=12&t=6812 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=6812)
viewtopic.php?f=12&t=8578 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=8578)
Comunque te lo consiglio vivissimamente! ma considera che io sono di parte perchè ADORO il timbro Berg Larsen :amore::
Federico
6th May 2009, 17:09
ho appena ripreso possesso del mi Berg 110 2sms è una bomba, vai con il Berg :yeah!) :yeah!) :yeah!)
Federico
6th May 2009, 19:12
Io sono anti Berg Larsen! :saputello
Influiscono troppo sul timbro sonoro...per non parlare di quelli nuovi...molto meglio i vecchi modelli anni 60, se non addirittura prima.
Adeeso ho capito perchè Sonny Rollins ha il suono così brutto :ghigno:
tzadik
6th May 2009, 20:08
Berg Larsen 120!?
Tra l'opzione sulla forma esterna e il disegno della camere e il tipo di facing... di Berg Larsen con apertura 0,120" (corrispondente a un 9), ce ne sono almeno 6 tipi differenti, tutti in metallo tutti per sax tenore... ognuno con un suono differente!!!
Farai bene a informarti su queste cose e prima di tutto a identificare bene prima cosa ti serve e che suono vuoi ottenere.
Per i Berg Larsen da sistemare vanno bene i principi che applica Johannes Gerber sui Berg Larsen: in sostanza se trovi un Berg Larsen a costo molto basso con la legatura a posto (certi modelli di Berg Larsen non sono standard come dimensioni quindi funzionano solo con le legature originali che costano care!)... puoi sempre comprarlo e farlo sistemare... sempre che un Berg Larsen sia quello che cerchi!!! ::saggio::
Alessio Beatrice
6th May 2009, 23:11
Prova col tasto Cerca anche. ;)
Poi Arturo ti invito a leggere queste regoline anche sulle faccine: http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=7157&st=0&sk=t&sd=a
darionic
6th May 2009, 23:23
Anch'io sono stato felice possessore di B. Larsen 105 2SMS. La camera 2sms è la più versatile e la più venduta, quindi è quella che ti consiglio. Timbro molto definito, un pò metallico all'inizio poi quando cominci a modificare il labbro il timbro si sistema, buoni soffiati e grande proiezione. L'unica cosa forse il 120 è un pò troppo aperto e per l'intonazione non è il massimo. Io mi terrei su aperture tipo 105 o 110.
Io sono anti Berg Larsen! :saputello
Influiscono troppo sul timbro sonoro...per non parlare di quelli nuovi...molto meglio i vecchi modelli anni 60, se non addirittura prima.
Adeeso ho capito perchè Sonny Rollins ha il suono così brutto :ghigno:
Si scusami...sicuramente il suono di Rollins è dovuto al Berg...domani ne prendo uno anch'io...anzi no, mi va di avere il suono alla Brecker, mi sveno e prendo un Guardala handmade!
Non si può ascoltare un Rollins, un Coltrane, un Potter o un Lovano e pensare che la loro timbrica derivi dal set up.
Ti trovi bene con un Berg? Buon per te! Ma io sono della convinzione che l'ultima cosa da cercare in un becco sia la timbrica.
Quella la dobbiamo fare noi. Io in un buon bocchino cerco armonici, proiezione, omogeneitÃ* nei registri, malleabilitÃ* ecc..non la timbrica...anche se con scarsi risultati il mio timbro cerco di farlo da solo.
tzadik
7th May 2009, 00:04
Anch'io sono stato felice possessore di B. Larsen 105 2SMS. La camera 2sms è la più versatile e la più venduta, quindi è quella che ti consiglio. Timbro molto definito, un pò metallico all'inizio poi quando cominci a modificare il labbro il timbro si sistema, buoni soffiati e grande proiezione. L'unica cosa forse il 120 è un pò troppo aperto e per l'intonazione non è il massimo. Io mi terrei su aperture tipo 105 o 110.
L'intonazione è una questione di testa... e di impostazione... con un facing (secondo me anche solo i binari) a posto, è molto più facile intonare lo strumento... e è questione di studio, studio, studio... studio, studio...
Il mio bocchino era 0,106" di apertura, è stato portato a 0,115"... adesso risulta molto più facile emettere suoni intonati...
darionic
7th May 2009, 06:55
Non è che ho detto che con il 120 non si possa suonare intonati, ma di certo più è aperto il becco e più bisogna studiare, studiare, studiare come hai detto tu e purtroppo non tutti abbiamo a disposizione 2-3 ore giornaliere da dedicare allo strumento (con una bambina di 2 anni mel mio caso per esempio...). Quindi intendevo dire che IN GENERALE un bocchino di medie aperture (6*-7) facilita la vita a chi , ahimè, può suonare un pò meno....
Ziubèlu
28th November 2013, 16:25
Ho appena preso un Berg Larsen 110 sms2. Arrivo da un Ottolink STM NY 7* in metallo risistemato da Borgianni con cui mi trovo davvero benissimo. Beh devo ammettere che questo BL suona davvero bene. Il suono sembra all'inizio meno ricco dell'OL ma ha più proiezione, è più facile e anche gli attacchi riescono meglio. Settimana prossima deciderò se fare un refacing o tenerlo così!
Cmq davvero ottimo bocchino.. soprattutto perché preso a 80 euro usato pochissimo.
gil68
28th November 2013, 21:10
Io sul tenore ho anche un Berg Larsen 105/2/SMS in ebanite (oltre ad un Colletto Sonor n.4, che -si dice- corrisponde, come apertura, agli Ottolink 6* più o meno); beh, che dire, un gran bel becco; sempre considerando che io "suono" il tenore abbastanza di rado...però, quelle poche volte che l'ho utilizzato, non ho mai tirato fuori un timbro che mi facesse "tanto schifo" anzi...una volta trovata l'ancia giusta (sempre e solo di canna di bambù...) il suono mi va sempre bene...e non pretendo chissà che
saxintown
29th November 2013, 01:01
io sul tenore ho un 105 sms 2 metallo e ne sono innamorato: mi trovo benissimo.
ottimi soffiati (serve un po' di tempo e di esercizio per tirarli fuori)
grande suono accativante soprattutto sul registro medio e basso...
e se spingi e vuoi andar forte e fino al limite col growling ti garantisco che il suono del berg è uno dei pochi che ti permette di graffiare letteralmente l'aria e scuotere cosi' gli animi di chi ascolta !!! :amore::
Sux
30th November 2013, 13:51
Io sono anti Berg Larsen! :saputello
Influiscono troppo sul timbro sonoro...per non parlare di quelli nuovi...molto meglio i vecchi modelli anni 60, se non addirittura prima.
Sono d'accordo..timbro troppo pilotato ma a chi piace cosi' è perfetto..
saxintown
2nd December 2013, 12:54
senti questo mio solo
fatto con un berglarsen e vedi se ti piace...
[soundcloud:16yhudcs]http://soundcloud.com/saxintown/have-you-been[/soundcloud:16yhudcs]
è tirato fuori con un sax modello base yts25 e un berg 105 sms
(se ti piace il timbro...predi il berg senza indugi)
a me sto suono fà impazzire ma sono gusti personali come giustamente precisavano
gli altri..
Sux
2nd December 2013, 13:33
Per quel genere è perfetto ma non è per me..troppo medioso ma con gli alti molto belli e definiti..
Per adesso sono più per il suono alla Gordon e Hawkins e il Berg non ci sta molto a mio avviso..
Comunque sempre gusti personali,è indubbio la qualità dei BG!!!
Complimenti per il solo!! :bravo:
saxintown
2nd December 2013, 15:16
Grazie Sux..
complimenti a te per il tuo attuale gusto: quello di Dexter Gordon è un suono spettacolare da far uscire dal tubo !
Bellissimo !
Riuscendo ad ottenere quel bel suono caldo ed espèressivo sui bassi hai pero' necessariamente bisogno di un accompagnamento in acustico
per valorizzarlo.
Sono convinto che se io suonassi fra distorsori, tastiere bilanciate e pad con quel suono non si sentirebbe niente...
Infatti ho optato per il Berg visto il genere (soluk, funky, blues)
L'unica accortezza quando suono in piazza o con wattaggi forti mi faccio mettere sempre un po' di bassi di piu'...perchè medi e altri rispetto
alle frequenze inferiori sparano troppo forte effetivamente.
zkalima
2nd December 2013, 23:02
A me il Berg Larsen ha cambiato la vita, è molto versatile, ha presenza e calore, ci puoi suonare tutto. Adesso suono con un Selmer e trovo difficoltà nell'emissione dei sovracuti che con il Berg venivano cantando, è certamente un becco con personalità, se è recente è consigliabile una revisione per correggere possibili difetti di produzione, che ormai è industriale, ma si comporta sempre bene.
Sux
15th December 2013, 16:13
Grazie Sux..
complimenti a te per il tuo attuale gusto: quello di Dexter Gordon è un suono spettacolare da far uscire dal tubo !
Bellissimo !
Riuscendo ad ottenere quel bel suono caldo ed espèressivo sui bassi hai pero' necessariamente bisogno di un accompagnamento in acustico
per valorizzarlo.
Sono convinto che se io suonassi fra distorsori, tastiere bilanciate e pad con quel suono non si sentirebbe niente...
Infatti ho optato per il Berg visto il genere (soluk, funky, blues)
L'unica accortezza quando suono in piazza o con wattaggi forti mi faccio mettere sempre un po' di bassi di piu'...perchè medi e altri rispetto
alle frequenze inferiori sparano troppo forte effetivamente.
Niente,devo ricredermi..ho provato un berg larsen grained 105 sms 2 e l'ho trovato molto bello!!!
Ci puoi fare quello che vuoi!!!
Devo procurarmi un berg....gam gam :amore::
Fabolus80
15th December 2013, 23:07
Ho due Berg Larsen per tenore, entrambi ottimi!
Rosario Giordano
16th December 2013, 00:10
Ciao, questo l'avete visto?
viewtopic.php?f=72&t=31147 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=31147)
Sux
16th December 2013, 01:44
Ciao, questo l'avete visto?
viewtopic.php?f=72&t=31147 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=31147)
Bello ma purtroppo non riesco arrivare a quella cifra al momento.. :cry:
Comunque ho visto che hai un berg del 70 nuovo..quello dev'essere interessante.. :slurp:
Rosario Giordano
16th December 2013, 16:04
Il 115 in ebanite? Si, c'e' ancora, quando vuoi.
Sux
16th December 2013, 17:32
Il 115 in ebanite? Si, c'e' ancora, quando vuoi.
Pensavo fosse in metallo..comunque prima vendo il mio Otto e poi valuto bene..
Sax_93
23rd March 2014, 00:20
Vorrei prendere quasi quasi un BERG LARSEN 105 SMS 2 per tenore mi ha attizzato molto il suono D:
Dato che ho un ottolink opterei per il B larsen.
Mi dite la differenza tra uno nuovo e uno vintage?
saxintown
25th March 2014, 12:05
Preciso che sul soffiato all'inizio avevo difficoltà con il berg perchè era il primo metallo su cui passavo su tenore...
Appena preso nei brani con dinamiche soft all'inizio lo affiancavo all'ebanite..
Ora dopo un lungo rodaggio il soffitato con il mio berg esce da Dio.. serve moltro controllo e non bisogna andarci duri con le ance proprio come fà Gato Barbieri che rimane sempre leggerino di ancia ma che gestisce ineccepibilmente la spinta della colonna d'aria, controlla perfettamente la laringe e quindi ha un vibrato da paura ed un growling potente indipendentemente dalle dinamiche sel pezzo in cui suona.
Tenor 86
26th March 2014, 19:49
Vorrei un consiglio,ho trovato un berg larsen 105/2 in ebanite e vorrei sapere a che aperture corrisponde in scala selmer o scala otto link e se è un pò più brillante del mio sooist c* che proprio non mi soddisfa
Sux
26th March 2014, 20:00
Vorrei un consiglio,ho trovato un berg larsen 105/2 in ebanite e vorrei sapere a che aperture corrisponde in scala selmer o scala otto link e se è un pò più brillante del mio sooist c* che proprio non mi soddisfa
Per l'apertura è sempre il solito link..cerca di metterlo tra i preferiti!!!
http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... rture.html (http://www.ilsaxofono.it/portale/articoliimboccature/220-tabaperture.html)
Tenor 86
26th March 2014, 20:08
Ci ho provato sarebbe un 7*? perchè il venditore che me lo dovrebbe dare che è un privato non sa che modello è ,mi ha detto solo che è 105/2
gil68
26th March 2014, 20:33
Ci ho provato sarebbe un 7*? perchè il venditore che me lo dovrebbe dare che è un privato non sa che modello è ,mi ha detto solo che è 105/2
Sì, corrisponde proprio al 7* della scala Ottolink...perché ne ho uno anch'io di 105/2 e prima di prenderlo mi ero informato bene
Sux
26th March 2014, 20:34
Ci ho provato sarebbe un 7*? perchè il venditore che me lo dovrebbe dare che è un privato non sa che modello è ,mi ha detto solo che è 105/2
Si,7*..Beh,di modelli in ebanite sono 2..Quello classico nero o il grained..poi c'è l'm e l'sms ed ovviamente le camere:0,1,2,3..
Comunque dalle foto capisci subito se è lo standard o no e si dovrebbe vedere se c'è scritto sms oppure no..
Tenor 86
26th March 2014, 21:12
Solo che è senza fascetta..ci andrebbe bene quella per contralto?poi avete mai sentito parlare di bocchini sound man in metallo?
Alessio Beatrice
26th March 2014, 21:15
Parliamo di Berg Larsen, per altri becchi aprire una nuova discussione.
Tenor 86
26th March 2014, 21:34
M comunque un legatura da contralto andrebbe bene?
Sax_93
27th March 2014, 20:27
sul contralto io uso da poco una ricoH e devo dire che è evramente ben fatta!
Sax_93
27th March 2014, 20:30
Con un berg larsen 105/2 sms chissà se è possibile raggiungere il suono di lenny pickett che usa un 130/0 sms xD
gil68
27th March 2014, 22:36
Con un berg larsen 105/2 sms chissà se è possibile raggiungere il suono di lenny pickett che usa un 130/0 sms xD
Non per essere ancora oltremodo "cattivo", ma per prima cosa studia per raggiungere un buon suono tuo e personale...poi non penso che il sassofonista che hai citato abbia un vecchio sax Jupiter...anche il sax conta, altro che :zizizi))
Sax_93
27th March 2014, 23:17
ah si, io ho notato una cosa strana D:
Quasi tutti i sassofonisti famosi usano tutti un mark VI. Chissa perché non usano un selmer normale ad esempio III serie xD boh
gil68
27th March 2014, 23:31
Eh, eh, eh...sfondi una porta aperta...ci sono vari saxofonisti che dopo aver avuto gli 80 Super Action I e II e Serie III...sono tornati "al passato" con Mark VI ed addirittura Balanced e Super Balanced; dicono che sono proprio...diversi, con un'altra "risposta", un altro suono e feeling, e quindi più adatti a generi come il jazz e certa musica "moderna"...
mentre gli 80 Super Action e Serie III sono da...musica classica e poco apprezzati dai jazzisti...
gil68
27th March 2014, 23:40
Mi pare di ricordare che Cafiso, ancora enfant prodige, nelle sue prime apparizioni aveva il Super Action II...ed alcuni anni dopo continuò a suonare con un Mark VI chiavi argentate; ma forse ora utilizza pure un Reference 54
Sax_93
28th March 2014, 01:46
ma i mark VI sono tutti uguali o vi sono dei migliori e altri no? lol
Quasi quasi se sapevo invece della terza serie mi prendevo un mark VI usato xD
APOLLO CREED
28th March 2014, 02:43
Se potessi tornare indietro suonerei il triangolo
Rockandrollaz
28th March 2014, 03:27
Per il triangolo un Berg in metallo va benissimo, l'apertura non importa
Sax_93
28th March 2014, 11:10
con un berg larsen questo è il top secondo me http://www.youtube.com/watch?v=lPAeCZZstK4
Tenor 86
28th March 2014, 12:26
Che mostro!secondo me il suono ideale del sax tenore si ottiene solo con un berg! :)
Sax_93
28th March 2014, 12:28
infatti xD
comunque un berg larsen usato 105/2 sms quanto costa?
che un venditore ha detto dimmi tu, dato che lui aveva detto 150€ ahha
Tenor 86
28th March 2014, 12:31
150 sono troppi..siccome io ultimamente cambio spesso becco io ti consiglio prima di guardare il prezzo del bocchino nuovo e quindi se è usato lo devi pagare almeno la metà,poi dipende anche dalle condizioni del bocchino e fatti mandare sempre le foto quando acquisti da privati cose usate
Sax_93
28th March 2014, 13:06
90 andrebbero bene o sono troppi? io non so quanto vale dato che alcuni mettono 200 euro altri 150 nuovo boh D:
vedo le foto e vi faccio sapere.
tzadik
28th March 2014, 14:17
http://oldnewgame.altervista.org/wp-content/uploads/2013/06/immagina_puoi.jpg
nikoironsax
28th March 2014, 14:50
Non sempre il valore di un usato è la metà!! un becco originale costa tot...rifacciato da un famoso refacer può costare uguale da usato se non di più! Ciao George...un caffettino? ;)
gil68
28th March 2014, 14:59
con un berg larsen questo è il top secondo me http://www.youtube.com/watch?v=lPAeCZZstK4
E' forse Lenny Picket che suona?
gil68
28th March 2014, 15:01
ma i mark VI sono tutti uguali o vi sono dei migliori e altri no? lol
Quasi quasi se sapevo invece della terza serie mi prendevo un mark VI usato xD
Se prendevi un vecchio Mark VI, col cavolo che poi ti lasciavano entrare in conservatorio...eh sì... :zizizi)) :mha!(
Il_dario
28th March 2014, 15:44
Sono esterefatto nel constatare la profondità degli abissi della mente umana doh!
saxintown
28th March 2014, 16:30
150 sono troppi..siccome io ultimamente cambio spesso becco io ti consiglio prima di guardare il prezzo del bocchino nuovo e quindi se è usato lo devi pagare almeno la metà,poi dipende anche dalle condizioni del bocchino e fatti mandare sempre le foto quando acquisti da privati cose usate
Non credo funzioni cosi'.... la semplificazione per eccellenza !
un berg vecchio tu lo pagheresti quindi esattamente la metà del nuovo
..non bisogna spostarsi neanche di un centesimo secondo il tuo ragionamento.
..... anche quando appuri come nel mio caso
che uno usato e datato suona meglio di quello nuovo frutto delle recentissime tecniche di produzione??
saxintown
28th March 2014, 16:48
Cmq sento di dire a sax 93 affascinato dal suono del berg presente nel suo link di non fissarsi troppo inizialmente sull'apertura o sullo strumento
e di procedere per gradi.
C'è tanto altro da fare prima che ti toglerà tempo ed energie.
quel suono potente ed esplosivo che vuoi ottenere (ho visto il link ! Veramente favoloso !)prima devi immaginarlo..
pensarlo.. farlo tuo... berglarsenizzarsi bene bene con la testa, il palato, la laringe e il diafframma.
non è che se ti mettono un berg su un bel sax riesci a imitarlo in quattro e quattrotto.
Avrai il tuo da fare anche se ti prestano uno splendido mark VI !
qui per esempio.. in questo piccolo solo sotto il 105 sms 2 non ho un selmer ma un semplice yts25.. (un base yamaha per studio ) pero'
c'era l' intenzione di pancia!... e ancora ho solo un salita davanti per migliorare sempre di piu'
[soundcloud:xlf5bwtp]http://soundcloud.com/saxintown/have-you-been[/soundcloud:xlf5bwtp]
gil68
28th March 2014, 20:11
Bravissimo saxintown, fagliela capire che...senza "soffrire" non si arriva a molto! E considera che Tenor 86 ha il sax come il tuo, lo YTS 25...ma si é lasciato prendere da una GAM irrefrenabile (per quei pochi che ancora non lo sanno: GAM=Got Another Mouthpiece...prendi un altro bocchino, ossia: cambia continuamente bocchino...) :sad:
Tenor 86
28th March 2014, 20:58
Ciao amico GIL 68!mi sa tanto che mi devi pagare i diritti d'autore a quante volte mi nomini!mi stai facendo diventare famoso grazie!
Jason Kessler
29th March 2014, 00:01
Mamma mia, un delirio collettivo
teodemasax
29th March 2014, 15:33
Mamma mia, un delirio collettivo
Quoto :zizizi))
gil68
29th March 2014, 16:06
Diritti d'autore? Ma no. Il fatto é soltanto che, se proprio il Berg é il becco ideale, conviene prenderlo -per tenerlo a lungo, e non per darlo via dopo pochi giorni- e, quindi, farci su un bel pò di pratica ed allenamento, come ha fatto l'altro ragazzo che ha anche lui un YTS 25...ed é arrivato così a risultati molto buoni
tzadik
29th March 2014, 16:17
Parlatene in privato, no? http://www.saxforum.it/forum/images/smilies/facepalm.gif
Che senso ha fare sto Grande Fratello sassofonistico? http://www.saxforum.it/forum/images/smilies/facepalm.gif
Io mi meraviglio che ci sia gente che usa un forum come se fosse un social network.
La funzione di un forum è differente... dai... sù... coraggio!
http://www.quickmeme.com/img/aa/aaa4e0fe18c758a3335dcd9d99ee9d770307700dfd69b082c6 94e1bc04ff6e02.jpg
Rosario Giordano
29th March 2014, 16:41
:lol: :muro(((( doh!
Alessio Beatrice
29th March 2014, 22:10
Infatti, se si alimenta la cosa è peggio. Grazie.
Torniamo on topic o si chiude.
Sax_93
31st March 2014, 00:39
raga il venditore mi ha appena inviato le foto del berg larsen 105/2 sms.
Mi dite quanto gli devo dire data la condizione del bocchino?
ditemi voi che non so che prezzo dire e se è in buono stato D:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... e86a1d486f (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10149921_10203003273354700_234380399_n.jpg?oh=c54a f87523722a24d3b389ad3fc75e97&oe=533A2781&__gda__=1396311902_c9aa5a7a8e546bc732f4e5e86a1d486 f)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 799e294fbc (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10151604_10203003275554755_654649128_n.jpg?oh=c20e 03cf3adbef93ca06802d1a93810b&oe=533A3FE3&__gda__=1396317564_d1750533b5cacc091b21a9799e294fb c)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 8b46ed0217 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10157005_10203003276954790_1194069099_n.jpg?oh=c2a 691be43ea7f60babde5a33f1b256b&oe=533A689F&__gda__=1396344635_3aa1eee7443b33703608cb8b46ed021 7)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 5b84e3be59 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/v/t34.0-12/1624740_10203003281314899_891170208_n.jpg?oh=80740 d7c308a7b5666e772d107a08b9d&oe=533A789C&__gda__=1396313191_cd02f6f6631e10bd0b51f35b84e3be5 9)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... dfb89feff5 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10152857_10203003283994966_652400014_n.jpg?oh=4bf3 02e8d98c634677b9bce27cb01c5d&oe=533A2EF1&__gda__=1396324574_48c64d61ea41af2a8616aadfb89feff 5)
Sux
31st March 2014, 12:21
raga il venditore mi ha appena inviato le foto del berg larsen 105/2 sms.
Mi dite quanto gli devo dire data la condizione del bocchino?
ditemi voi che non so che prezzo dire e se è in buono stato D:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... e86a1d486f (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10149921_10203003273354700_234380399_n.jpg?oh=c54a f87523722a24d3b389ad3fc75e97&oe=533A2781&__gda__=1396311902_c9aa5a7a8e546bc732f4e5e86a1d486 f)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 799e294fbc (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10151604_10203003275554755_654649128_n.jpg?oh=c20e 03cf3adbef93ca06802d1a93810b&oe=533A3FE3&__gda__=1396317564_d1750533b5cacc091b21a9799e294fb c)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 8b46ed0217 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10157005_10203003276954790_1194069099_n.jpg?oh=c2a 691be43ea7f60babde5a33f1b256b&oe=533A689F&__gda__=1396344635_3aa1eee7443b33703608cb8b46ed021 7)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 5b84e3be59 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/v/t34.0-12/1624740_10203003281314899_891170208_n.jpg?oh=80740 d7c308a7b5666e772d107a08b9d&oe=533A789C&__gda__=1396313191_cd02f6f6631e10bd0b51f35b84e3be5 9)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... dfb89feff5 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10152857_10203003283994966_652400014_n.jpg?oh=4bf3 02e8d98c634677b9bce27cb01c5d&oe=533A2EF1&__gda__=1396324574_48c64d61ea41af2a8616aadfb89feff 5)
Fatti mandare delle foto del piano..con la legatura non si capisce se ha botte o se è liscio e perfetto..
Cosi' sarebbe un salto nel buio..
Sax_93
1st April 2014, 12:57
raga il venditore mi ha appena inviato le foto del berg larsen 105/2 sms.
Mi dite quanto gli devo dire data la condizione del bocchino?
ditemi voi che non so che prezzo dire e se è in buono stato D:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... e86a1d486f (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10149921_10203003273354700_234380399_n.jpg?oh=c54a f87523722a24d3b389ad3fc75e97&oe=533A2781&__gda__=1396311902_c9aa5a7a8e546bc732f4e5e86a1d486 f)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 799e294fbc (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10151604_10203003275554755_654649128_n.jpg?oh=c20e 03cf3adbef93ca06802d1a93810b&oe=533A3FE3&__gda__=1396317564_d1750533b5cacc091b21a9799e294fb c)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 8b46ed0217 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10157005_10203003276954790_1194069099_n.jpg?oh=c2a 691be43ea7f60babde5a33f1b256b&oe=533A689F&__gda__=1396344635_3aa1eee7443b33703608cb8b46ed021 7)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 5b84e3be59 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/v/t34.0-12/1624740_10203003281314899_891170208_n.jpg?oh=80740 d7c308a7b5666e772d107a08b9d&oe=533A789C&__gda__=1396313191_cd02f6f6631e10bd0b51f35b84e3be5 9)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... dfb89feff5 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10152857_10203003283994966_652400014_n.jpg?oh=4bf3 02e8d98c634677b9bce27cb01c5d&oe=533A2EF1&__gda__=1396324574_48c64d61ea41af2a8616aadfb89feff 5)
Fatti mandare delle foto del piano..con la legatura non si capisce se ha botte o se è liscio e perfetto..
Cosi' sarebbe un salto nel buio..
Ecco le altre foto:
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 19de9ee71f (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10154849_10203013965341993_943337930_n.jpg?oh=aea4 9fb2abb4d32d7acbbc6301669181&oe=533C0D29&__gda__=1396481478_da1a8fcfe08f9dce7e249219de9ee71 f)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... fdae67becb (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/v/t34.0-12/10151722_10203013967262041_1481903347_n.jpg?oh=1bf 6f25e2b605f1aeb1058836548c645&oe=533C738E&__gda__=1396446355_51e023d8b52e240872fa9bfdae67bec b)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... bc2390ba18 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10002748_10203013972462171_1512977207_n.jpg?oh=5d2 f0e95fe9d2d08bbba0fa7b0c07319&oe=533C678C&__gda__=1396455272_88cb725772dff9b496316fbc2390ba1 8)
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 75d5d5dae3 (https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/v/t34.0-12/10152865_10203013975262241_523389040_n.jpg?oh=1817 f03d112b7be01216e6f5b526bcad&oe=533C845C&__gda__=1396461875_28071b23560730e16fae3575d5d5dae 3)
Fammi sapere se è buono o no che vuole sapere il prezzo xD
Sembra apposto..io non gli darei più di 110 euro per questo becco..
Sax_93
1st April 2014, 14:02
Sembra apposto..io non gli darei più di 110 euro per questo becco..
compresa spedizione 110 euro?
E per le l'apertura e le macchie sopra al bocchino sono perfettamente normali o incidono sul suono o qualcos altro?
Sembra apposto..io non gli darei più di 110 euro per questo becco..
compresa spedizione 110 euro?
E per le l'apertura e le macchie sopra al bocchino sono perfettamente normali o incidono sul suono o qualcos altro?
Beh,se riesci a fare 110 spedito è meglio per te..sei te che devi trattare il prezzo non noi..
Per l'apertura idem,non possiamo dirti noi quale è la migliore per te..dipende da quel che ci devi fare e che capacità hai..
Le macchie sono normali su un bocchino suonato molto e non incidino minimamente sul suono..
Sax_93
1st April 2014, 20:14
ok, vi faccio sapere se concluderò :)
Sax_93
1st April 2014, 21:48
niente da fare uffa!!!
Gli ho detto 110 ma ha detto no, perché me lo voleva vendere a 150 bah
niente da fare uffa!!!
Gli ho detto 110 ma ha detto no, perché me lo voleva vendere a 150 bah
Lascia perdere,non li vale quel modello li..
Sax_93
2nd April 2014, 00:39
infatti ora devo aspettare che uno se lo vende, quindi ci vorra un bel pò xD
infatti ora devo aspettare che uno se lo vende, quindi ci vorra un bel pò xD
Prendi questo..
Forse è quello che era mio e suonava bene..
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 75526.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-110-sms-2-metallo-tenore_id3475526.html)
saxintown
2nd April 2014, 11:30
infatti ora devo aspettare che uno se lo vende, quindi ci vorra un bel pò xD
Prendi questo..
Forse è quello che era mio e suonava bene..
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 75526.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-110-sms-2-metallo-tenore_id3475526.html)
Quoto Sux
E' un'ottima offerta ed un eccellente tipologia di apertura per il berg.
(le condizioni poi in cui è tenuto il bocchino sembrano superbe)
Ringrazialo che te lo ha scovato :bravo:
infatti ora devo aspettare che uno se lo vende, quindi ci vorra un bel pò xD
Prendi questo..
Forse è quello che era mio e suonava bene..
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 75526.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-110-sms-2-metallo-tenore_id3475526.html)
Quoto Sux
E' un'ottima offerta ed un eccellente tipologia di apertura per il berg.
(le condizioni poi in cui è tenuto il bocchino sembrano superbe)
Ringrazialo che te lo ha scovato :bravo:
:oops:
Sax_93
2nd April 2014, 13:51
grazie lol
ma in confronto a un 105/2 quanto cambia la camera ?
Ho trovato questo lol che ne pensi?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 75548.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-2-sms-105_id3475548.html)
grazie lol
ma in confronto a un 105/2 quanto cambia la camera ?
Non è come da un 0,90 a un 130..
Prendilo e non rompere più!!! :lol:
Scherzo,minima la differenza di camera..se c'è differenza poi tra 105-110..
Prendilo che è un'occasione!!!Non muori se prendi un 110 invece di un 105...
Per quello aperto a 105 hai sbagliato persona per chiedere..Non sono affatto un fan della aperture non originali..Sono abbastanza contrario :evil:
Sax_93
2nd April 2014, 14:20
Ora chiedo se lo ha disponibile il 110/5 sms xD thanks
saxintown
2nd April 2014, 15:22
passi da un 7* (105/2) ad un 8 (110/2)
davvero quasi impercettibile la differenza.. molto grande
invece l'occasione da quello che vedo in foto.
Sax_93
2nd April 2014, 17:28
ok, pensavo che se prendevo un 110 invece che un 105 cambiava suono dato che pochi usano 110 e molti di voi 105 xD
P.S.
mi sto facendo inviare una foto del piano xD
e ho trovato anche un duckbill che ne pensate? http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 24457.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-duckbill-110-2-sms-sax-tenore_id3524457.html)
Sax_93
3rd April 2014, 23:59
infatti ora devo aspettare che uno se lo vende, quindi ci vorra un bel pò xD
Prendi questo..
Forse è quello che era mio e suonava bene..
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 75526.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_berg-larsen-110-sms-2-metallo-tenore_id3475526.html)
Mi ha inviato le foto il venditore:
http://s0.uploads.im/sjzeM.jpg
http://s0.uploads.im/9ehH0.jpg
http://s0.uploads.im/VGQHK.jpg
dimmi comè se ti sembra simmetrico o altro xD
APOLLO CREED
4th April 2014, 00:31
Al prossimo xD mi parte l'embolo, sei avvisato ragazzo
Sax_93
4th April 2014, 01:07
xD l'avrei dovuto mandare in pm mi sa xD
Blue Train
4th April 2014, 08:54
Ed alla prossima doppia citazione parte il tasto elimina
gil68
4th April 2014, 14:29
Al prossimo xD mi parte l'embolo, sei avvisato ragazzo
E a me partirà l'embolo col prossimo "lol", oltre che con l' "xD"...chiaro Sax_93? :evil:
scusate l'ulteriore OT ma quanno ce vò, ce vò... :zizizi))
Sax_93
8th April 2014, 13:06
bocchino preso 110/2 sms che sarebbe quello del link del mercatino musicale.
Solo per info che ance bisognerebbe usarci sopra?
Ho preso una regal queen 2 1/2 e qualche vandoren 3.
bocchino preso 110/2 sms che sarebbe quello del link del mercatino musicale.
Solo per info che ance bisognerebbe usarci sopra?
Ho preso una regal queen 2 1/2 e qualche vandoren 3.
Dipende solo dai tuoi gusti..
Ho provato un bel po' di ance sul berg come il tuo e bene o male andavano tutte bene..
Quelle che reputavo migliori su quel bocchino sono le Java verdi..Ma come già detto sono solo gusti personali e ti devi arrangiare..
Comprati un paio di ance e prova..
Tutte sulla stessa misura circa senno' il confronto non puo' esistere..
Sax_93
8th April 2014, 14:42
bocchino preso 110/2 sms che sarebbe quello del link del mercatino musicale.
Solo per info che ance bisognerebbe usarci sopra?
Ho preso una regal queen 2 1/2 e qualche vandoren 3.
Dipende solo dai tuoi gusti..
Ho provato un bel po' di ance sul berg come il tuo e bene o male andavano tutte bene..
Quelle che reputavo migliori su quel bocchino sono le Java verdi..Ma come già detto sono solo gusti personali e ti devi arrangiare..
Comprati un paio di ance e prova..
Tutte sulla stessa misura circa senno' il confronto non puo' esistere..
Ottimo, grazie come sempre :saxxxx)))
SAXFOH79
8th April 2014, 15:21
I Berg larsen sono bocchini reeds frendly. .suonano più o meno con tutto per mia esperienza. .comunque devi essere tu, provando,a trarre conclusioni. .
Sax_93
9th April 2014, 14:25
Prime impressioni dopo l'arrivo del bocchino:
Il berg larsen 110/2 rispetto al tone edge 7* è molto più sottile e piccolo.
Il suono mi sembra tutt'altra cosa e non è sguaiato con l'OL tone edge.
E per sicurezza ho messo sopra al BL un salvabocchino vandoren 0.35 per non rovinare quello originale del becco.
--------
Poi facendo quel test delle perdite d'aria che consiste nel mettere la mano sotto al bocchino e tirare l'aria da esso:
Nel Berg il rumore si sente istantaneo mentre nell'ottolink ci mette un po di più stranamente.
Prime impressioni dopo l'arrivo del bocchino:
Il berg larsen 110/2 rispetto al tone edge 7* è molto più sottile e piccolo.
Il suono mi sembra tutt'altra cosa e non è sguaiato con l'OL tone edge.
E per sicurezza ho messo sopra al BL un salvabocchino vandoren 0.35 per non rovinare quello originale del becco.
--------
Poi facendo quel test delle perdite d'aria che consiste nel mettere la mano sotto al bocchino e tirare l'aria da esso:
Nel Berg il rumore si sente istantaneo mentre nell'ottolink ci mette un po di più stranamente.
Ci mancherebbe che il suono non sia altra cosa......
Se non ci fossero delle diversità vorrebbe dire che molti di noi stanno diventando pazzi per niente a provare più bocchini per trovare il loro sound...
doh!
ernia
9th April 2014, 20:05
sguaiato l'otto link tone edge? aaaaaaaaaaaaaaaaargh
fcoltrane
9th April 2014, 20:26
effettivamente anche io come Ernia sono stupito.
il link tone edge 7 stella è uno dei bocchini meno sguaiati che conosco. :roll:
forse utilizziamo termini diversi :BHO:
gil68
9th April 2014, 20:58
effettivamente anche io come Ernia sono stupito.
il link tone edge 7 stella è uno dei bocchini meno sguaiati che conosco. :roll:
forse utilizziamo termini diversi :BHO:
Forse lui il Tone Edge non riusciva a "gestirlo" bene, e quindi gli sembrava che suonasse "sguaiato"
Sax_93
9th April 2014, 21:20
non so forse è perché non è simmetrico OL, per questo usciva sguaiato il suono.
Pensando che con il BL apertura 8 con 2 1/2 vandoren il suono è potente e non è nemmeno pesante come pensavo.
SAXFOH79
9th April 2014, 21:36
Ora mi raccomando. .non avere fretta di cambiare. .il Berg larsen è un bocchino longevo se non eterno per chi lo apprezza. .vedrai che con il tempo scoprirai come possa districarsi in vari generi. .Quando ne avrai piena gestione capirai come tirare fuori il "buono e cattivo tempo"!! È un bocchino che può avere il calore del più tondo degli ottolink ed allo stesso tempo può ruggire nell'acido salendo sui registri più angusti.."la Dove pochi osano"...
Bravo Bell'acquisto!!
Ora di corsa a studiare altrimenti ti tiriamo di nuovo le orecchie! !
Sax_93
9th April 2014, 22:12
Grazie, sax ora sto studiando sempre.
Facendo esercizi libri armonici ecc.
Devo solo colmare lo staccato!
SAXFOH79
9th April 2014, 22:34
Ah si lo staccato. .avevo letto, ma non voglio andare OT,mi limito nel dirti che,(oltre quello che ti è stato detto già),lo staccato dovrebbe essere una cosa abbastanza naturale da sviluppare, ognuno segue un suo modo, pronunciare sillabe, punta della lingua, dorso della lingua; ecc. .trova il sistema che ti rende la cosa più semplice possibile, poi sviluppalo seguendo ciò che detta il pentagramma sull'articolazione. .poi fai degli esercizi con poche note cercando di variare la dinamica di ciò che stacchi. .staccare significa prima di tutto interrompere il flusso d'aria oltre che variare la lunghezza della nota. .quindi impara a controllare soprattutto il fiato. ..
Basta altrimenti intervengono gli amministratori! !
Sux
10th April 2014, 11:00
Ora mi raccomando. .non avere fretta di cambiare. .il Berg larsen è un bocchino longevo se non eterno per chi lo apprezza. .vedrai che con il tempo scoprirai come possa districarsi in vari generi. .Quando ne avrai piena gestione capirai come tirare fuori il "buono e cattivo tempo"!! È un bocchino che può avere il calore del più tondo degli ottolink ed allo stesso tempo può ruggire nell'acido salendo sui registri più angusti.."la Dove pochi osano"...
Bravo Bell'acquisto!!
Ora di corsa a studiare altrimenti ti tiriamo di nuovo le orecchie! !
Esatto!!!Non fare come me che ho voluto provare altro troppo in fretta!! :saputello
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.