Visualizza Versione Completa : Sax da studio e sax professionali
Nel forum ho sentito parlare molte volte si sax da studio (tipo la serie Yamaha 275) e di sax professionali. Ma la differenza reale qual'??
Mi spiego meglio: un sax da studio pu? andar bene per suonare parecchi anni o dopo un po' si necessita per forza di un sax professionale?
A voi il vostro parere a riguardo
(^_^)
pizzic77
27th May 2006, 14:22
Secondo me si tratta di un'evoluzione piuttosto naturale, nel senso che suonando cercherai dallo strumento cose diverse: una determinata caratteristica sonora, un tipo di meccanica particolare e, perch? no, anche un certo tipo di estetica.
Almeno per me ? stato cos?........
D'altronde il musicista ? un individuo in continua ricerca ed apprendimento, no?
Le differenze tra i due tipi di sax (professionali e da studio) sono ovviamente grandi, anche se poi ovviamente conta il musicista....come sempre!!!
Simone Borgianni
27th May 2006, 16:10
Secondo me si tratta di un'evoluzione piuttosto naturale, nel senso che suonando cercherai dallo strumento cose diverse: una determinata caratteristica sonora, un tipo di meccanica particolare e, perch? no, anche un certo tipo di estetica.
Almeno per me ? stato cos?........
D'altronde il musicista ? un individuo in continua ricerca ed apprendimento, no?
Le differenze tra i due tipi di sax (professionali e da studio) sono ovviamente grandi, anche se poi ovviamente conta il musicista....come sempre!!!
;) ;)
la musica nn si impara mai...e x impararla un musicista ricerca strumenti sempre migliori (e costosi)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.