Visualizza Versione Completa : Ripreso il mio primo tenore Comet!!!
Novazione77
12th April 2009, 20:51
Ultimamente mi è sorto il problema di avere un tenore di riserva in quanto a breve si prospettano alcune trasferte e viaggetti ed onestamente portarmi un Mark VI in giro per posti non proprio rassicuranti non è proprio il massimo, poi preso da un'attacco di nostalgia acuta ho valutato l'ipotesi di ricomprarmi il mio primo tenore venduto ad una mia amica che puntualmente lo usava come oggetto d'arredo :lol:
Il tenore in questione è un Comet, ma di quelli non proprio scadenti, difatti lo pagai circa 450€, (inoltre prima di venderlo l'avevo anche fatto revisionare)!
Oggi sono andato a visionarlo e sorpresa delle sorprese ho scoperto che suona davvero bene!!!
Ha il fusto largo quindi i bassi sono da paura mentre gli alti e soprattutto i sovracuti sono un pò duri, ma davvero un ottimo muletto!!!
L'ho ripreso subito per la stessa cifra pagata dalla ragazza, ossia 200€...per questa cifra ne vale davvero la pena, anche la meccanica mi sembra buona, almeno per il momento...magari in futuro lo sottoporrò alle grinfie del nostro caro Simone!
All'epoca non potevo valutarlo correttamente in quanto ero davvero un principiante, ma vi assicuro che sono rimasto positivamente sorpreso da questo strumento anche perchè ha una meccanica simile a quella Selmer e ciò mi è molto comodo...poi c'è la componente affettiva(il mio primo tenore)per me importantissima, sono un inguaribile romantico ::saggio::
mar saxx
12th April 2009, 21:37
lo sai in questi giorni mi sta' succedendo proprio la stessa cosa ,ma con il mio contralto grassi.....l'ho venduto ad un ragazzo e lui praticamente lo usa come oggetto d'arredamento :mha...: ......e' proprio vero il primo sax non si scorda mai e aggiungerei :qualunque sia la sua marca ;) sono contento per te!!
fcoltrane
13th April 2009, 17:14
:lol: :lol: il primo amore non si scorda mai.
ciao fra
mar saxx
13th April 2009, 19:11
:muro(((( se ci pensavo prima....
docmax
13th April 2009, 21:12
Il mio vecchio (30 anni) sax tenore l'ho rimesso in sesto ed ora è lì con me... mi sono sentito in debito con chi mi aveva prestato il contralto quindi l'ho riconsegnato pulito e quasi a posto (ha 50 anni!).
Un sax è la tua storia e non pesa mai specie se è il primo...
Max
Isaak76
13th April 2009, 22:22
Ora lo devi mettere in Firma! .... fa tendenza!
Novazione77
13th April 2009, 22:36
Ora lo devi mettere in Firma! .... fa tendenza!
Fatto ;)
Isaak76
13th April 2009, 22:47
Bravissimo!!!!
... ora mancherebbe la Recensione, qualche Fotina e sopratutto ... qualche $@mpl€®u©©io ... vero Puma?
Mah... vi dirò, ragazzi: non mi pare strano il fatto che il Comet di Novazione sia accettabile. Ho una tromba in Sib di quella marca e per quello che so fare io sulla tromba, la "bestiola" è più che decente. E' argentata, l'ho pagata una fesseria ed è pure intonata. Sono io ad essere una autentica ciofeca come trombettista. Trattalo bene quel tenore, Novazione. Gli strumenti musicali, se fanno il loro dovere, meritano rispetto. Anche se sono umili.
pumatheman
13th April 2009, 23:44
ben detto Isaakko!
ci ammaliamo spesso di perfezionismo sugli strumenti mentre a volte quando riscopriamo strumenti umili riusciamo ad appezzarne le limitate ma sincere virtù, questo ci insegna a "tornare" con i piedi per terra e ci fa capire, a volte, quante energie sprechiamo alla ricerca del Santo Graal quando spesso si possono fare cose bellissime anche con set up e tubi modesti, ma ora... bando alle ciance e fuori i samplerucci©! :lol:
seriamente, andando anche un pò OT: ad esempio nella mia esperienza bassistica ho sempre iniziato aspirando e usato (9 anni) strumenti più performanti... anche nella mia nuova avventura (3 anni) col sax all'inizio volevo i becchi più "cattivi" e il suono più "cattivo" poi dopo, "con l'invecchiare", mi sono ritrovato FELICE col basso più basilare e semplice con concezione "antica" (fender jazz bass anni 60) e i becchi più classici e "antichi" (link stm e selmer metal) ... ::saggio::
Novazione77
14th April 2009, 09:25
mi sono ritrovato FELICE col basso più basilare e semplice con concezione "antica" (fender jazz bass anni 60)
...puma sarÃ* anche basilare ma il basso che c'hai è il MarkVI dei bassi elettrici, il più ambito da chi suona jazz...si lo ammetto ho suonato anche il basso :lol:
pumatheman
14th April 2009, 09:35
si ma il mio è un made in messico del 2007 :lol: anche se un pò custommizzato... :ghigno:
l'originale anni 60 cmq è ambito da tutti pure da chi suona country & liscio...
Novazione77
15th April 2009, 23:26
Poichè sono un romantico in questi giorni hi ricomprato anche la mia prima batteria per la mastodontica cifra di 70€ :lol: (era messa un pò male ma smontare e riparare una batteria è un gioco da ragazzi rispetto ad un sax :\\: )
GeoJazz
16th April 2009, 10:21
Eppure sembrava che lo smontaggio e il rimontaggio del Mark VI era andato nel migliore dei modi...e invece sei dovuto tornare al Comet!! :lol: :lol: :lol:
Novazione77
16th April 2009, 10:50
Eppure sembrava che lo smontaggio e il rimontaggio del Mark VI era andato nel migliore dei modi...e invece sei dovuto tornare al Comet!! :lol: :lol: :lol:
...la vita è un continuo divenire :lol:
PallaDiCannone
16th April 2009, 21:10
E vai di Comet fratello!! :yeah!)
Novazione77
16th April 2009, 21:20
E vai di Comet fratello!! :yeah!)
...siamo come i re magi ci facciamo guidare dalla "Comet" :lol:
che simpatico quest'uomo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
AndreamarkVI
17th April 2009, 15:10
e bravo il peppe!
io il mio primo tenore non lo venderò mai :cool:
Novazione77
17th April 2009, 16:11
e bravo il peppe!
io il mio primo tenore non lo venderò mai :cool:
...fai benissimo!!!
Federico
17th April 2009, 16:30
se suona bene vai col Comet :yeah!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.