Visualizza Versione Completa : Conoscete i prezzi delle imboccature Guardala?
salve a tutti...
potete dirmi i diversi tipi di guardala con relativi prezzi???
preferisco che siano nuovi e quindi prezzo di negozio....
fcoltrane
24th March 2009, 22:12
i bocchini guardala lasertrimmed li trovi solo su internet .
il prezzo da 200- 300 euro in su.
in italia forse centrostudimusicali torreimpietra (ma costano da 500 in su).
ciao fra
Alessio Beatrice
24th March 2009, 22:32
Titoli chiari. Grazie. ;)
tzadik
24th March 2009, 23:54
Scommetto che hai visto l'imboccature Guardala King... e Super King! :ghigno:
Considerando che King Curtis usava un bocchino ebanite (almeno nei video su YouTube)... dubito che fosse un'imboccatura "estrema" come i suddetti Guardala.
Io ti consiglio provare a prendere la replica del Guardala Studio che sta vendendo "New York Night", dice che è molto vicino a un Guardala hand made... io mi fido!!!
I cinesi ormai qualcosa avranno capito... finche sono repliche di bocchini noti... mi sta bene comprarli pagandoli un decimo degli originali! Se c'è la necessitÃ* si possono sempre far "sistemare".
Spenderesti 40€... se poi vedi che il bocchino ha problemi, lo fai sistemare e con poco più di 100€ ti ritroveresti un bocchino "super": sto meditando anche di provare a fare la stessa cosa: prendere un bocchini cinese e farci un refacing!
SalVac85
25th March 2009, 01:13
Suppongo che tu parli dei Guardala per tenore....in Italia puoi guardare qui (http://www.raffaeleinghilterra.it/accessori_marca.asp?id_marca=131&id_lista_accessorio=165&lista_accessorio=Bocchino%20per%20Sax%20Tenore&id_accessorio=30&id_categoria=1&categoria=Legni) da Raffaele Inghilterra ;)
Placebo
25th March 2009, 11:39
In merito ai bocchini cinesi, penso che bisognerebbe comunque fare attenzione non solo alla fattura, magari pure accettabile, ma alla lega impiegata per costruire l'oggetto. Non dimentichiamoci che i sax cinesi hanno proprio questa pecca..... :???:
tzadik
25th March 2009, 11:59
Ho uno Zheng Hao per soprano... la lega è visibilmente molto dura...
Ho un Dukoff per tenore... se ti metti con forza riesci a piegarlo soltanto con le mani...
Non so quale sia meglio o peggio!
fcoltrane
25th March 2009, 12:47
oltre alla lega è utile conoscere il tipo di laccatura per verificare che il materiale utilizzato non sia dannoso per la salute.
spesso questi cinesi utilizzano materiali pericolosi.
ciao fra
tzadik
25th March 2009, 12:55
Questo non lo so...
Non so cosa intendi per dannoso... comunque sul Dukoff circolavano voci che la Silverite contenesse piombo: nessun sassofonista è morto perchè usava un Dukoff
Il bocchino che ho io è dorato... quindi non credo sia dannoso... sono dorati i Guardala, gli Ottolink... etc etc...
Una lega metallica difficilmente può essere dannosa... dipende da cosa contiene...e da quanto è solubile i componenti dannosi...
Piombo nickel e cromo possono essere dannosi, ma hanno un costo che i cinesi non possono permettersi... esempio pensate al solfato di bario come contrasto per le risonanze...
Il bario preso da solo è dannosissimo... però è insolubile
Comunque gli effetti di nickel e cromo non sarebbero molto utili per lavorabilitÃ* del bocchino!
fcoltrane
25th March 2009, 13:00
il problema non è il colore dorato o argentato ma il procedimento utilizzato ed il materiale per la doratura.
i cinesi non essendo sottoposti ad alcun controllo in alcuni casi utilizzano materiali pericolosi per la salute.
è chiaro poi che alcuni sono a regola d'arte (e se costruiti bene sono convenienti).
ciao fra
Mad Mat
25th March 2009, 13:34
I Guardala Laser Trimmed che si trovano nuovi in negozio (quelli con la sigla DG sul poggiadenti trasparente) non sono prodotti da Guardala ma da un artigiano tedesco - Nadir Ibrahimoglu - che ha acquistato il marchio poco prima che il "prode" Guardala finisse in gattabuia.
Quindi poco hanno a che fare con i mitici Guardala hand made e laser trimmed.
Considerando che King Curtis usava un bocchino ebanite (almeno nei video su YouTube)... dubito che fosse un'imboccatura "estrema" come i suddetti Guardala.
Nella maggior parte delle foto che circolano su intenet, King Curtis usa sul tenore un bocchino di metallo che a occhio sembrerebbe un Berg Larsen (provate a cercare "King Curtis" in Google Immagini).
Personalmente ho provato un vero Guardala King "Hand Made" per alto ed era assolutamente eccezionale per ottenere un gran suono alla Sanborn.
tzadik
25th March 2009, 15:21
In parecchie foto ha un Berg Duckbill e in altre foto ha un bochino in ebanite...
Il punto non è quello...
Una certa "saturazione" del suono di King Curtis è facilmente assimilabile al mastering del tipico del soul di quegli anni.
Sono più che certo che un Guardala King sull'alto ti dia una suono alla Sanborn... ma per un suono alla Sanborn... ci vuole testa... e ti basta un Dukoff, Sanborn usa un Dukoff!
Secondo me ci vuole un bocchino meno esteso... e tanto più lavoro di gola!
Fortunatamente anche il marchio Guardala l'ha comprato un turco... almeno mantiene il nome originale... il cognome turco è impronunciabile! :ghigno:
salsax
25th March 2009, 15:31
i bocchini guardala lasertrimmed li trovi solo su internet .
il prezzo da 200- 300 euro in su.
in italia forse centrostudimusicali torreimpietra (ma costano da 500 in su).
ciao fra
una domanda a chi è più esperto di me : ma la qualitÃ* del suono ottenuto vale un prezzo così alto :BHO: ? in fondo è solo un bocchino e 500 eurini sono tanti :???:
almartino
25th March 2009, 16:42
oltre alla lega è utile conoscere il tipo di laccatura per verificare che il materiale utilizzato non sia dannoso per la salute.
spesso questi cinesi utilizzano materiali pericolosi.
ciao fra
non so il materiale ed il procedimento usato sui bocchini Cinesi ma su 2 imboccature Zhenghao ottimizzate da Mojo la laccatura in fase di lavorazione si staccava facilmente a grandi pezzi, successivamente li ho fatti rilaccare (gold plated).
fcoltrane
25th March 2009, 18:11
il rischio al quale alludevo era proprio questo .
pezzi di laccatura che finiscono in bocca.
ciao fra
fcoltrane
25th March 2009, 18:28
i bocchini guardala lasertrimmed li trovi solo su internet .
il prezzo da 200- 300 euro in su.
in italia forse centrostudimusicali torreimpietra (ma costano da 500 in su).
ciao fra
una domanda a chi è più esperto di me : ma la qualitÃ* del suono ottenuto vale un prezzo così alto :BHO: ? in fondo è solo un bocchino e 500 eurini sono tanti :???:
sono dell'idea che il suono dipenda dal sassofonista, ma se si ha uno strumento (bocchino) che garantisce di ottenere il risultato desiderato senza sforzo vale la pena di spendere qualsiasi cifra.
questo perchè ritengo che il suono rappresenti il sassofonista .
cosa significa senza sforzo?.
può significare facilitÃ* di emissione, o al contrario tenuta dell'aria emessa prima di arrivare alla saturazione, o semplicemente
risposta dell'ancia in relazione agli stessi elementi in relazione alle varie parti del registro.
posso provare a fare un esempio.
se paragono un guardala brecker ad un guardala liebman che hanno identica apertura avrò delle diversitÃ* enormi in relazione alla emissione ad esempio sul registro basso.
(singolarmente il liebman a bisogno di più aria ).
molti dei sassofonisti con cui ho affrontato questi argomenti ritenevano migliore il brecker rispetto al liebman per questo semplice motivo .
ciao fra
tzadik
25th March 2009, 19:28
Se la laccatura è di metallo nobile... non hai nessun problema sulla salute...
Perchè credi che si facciano ancora i denti d'oro!?
Il mio Zheng Hao non s'è ancora scostato... speriamo che non si scrosti?
@ almartino: i tuoi Zheng Hao li hai fatti "revisionare" da Mojo!?
io non mi riferivo a bocchini cinesi...volevo solo sapere il prezzo e le caratteristiche del bocchino dave guardala originale...poi è chiaro che tutto dipende da chi suona...è scontato...
la domanda per chi l'ha provato è: com'è?
tzadik
26th March 2009, 17:56
Il suono dipende dai modelli...
Parte da un suono scuro simil-Ottolink (modello Crescent) e procendo arriva a un suono molto chiaro e brillante (Super King)...
Andando dallo scuro al chiaro... c'è un conseguente aumento di proiezione e volume, a causa delle conformazione della camera...
I Guardala sono diventati popolari quando Michael Brecker ha cominciato a usarli... A loro volta, i Guardala sono un evoluzione dei Dukoff... che sono stati i primi bocchini a proporre camere più squadrate... da cui consegue un suono più armonico e brillante.
Sono bocchino molto costosi... si va dai 300€ ai 600€, quindi non sempre accessibili!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.