Visualizza Versione Completa : Dubbio posizionamento ancia
Leggo un po' da tutte le parti e trovi informazioni diverse.
La punta dell'ancia deve essere allineata a quella del bocchino o deve stare leggermente avanti?
La prima volta che ho provato a emettere dei suoni mi sembra di ricordare che fosse un po' avanti, ed è andato tutto bene.
Ora, che la posiziono io, non riesco più a ritrovare la sistemazione corretta. Il mio povero Johnny starnazza che è una bellezza :alè!!) ...oltre alla mia scarsa qualitÃ* di emissione, ci sarÃ* ovviamente qualcosa che non quadra nel posizionamento.
Ciao,
in linea di massima io sono solito suonare con l'ancia allineata alla punta del bocchino, però talvolta mi capita di spostarla leggermente in avanti, soprattutto quando si è fatta un po' vecchia e si è ammorbidita troppo.
masto
14th March 2009, 18:33
La posizione dell'ancia è importante, ma non così critica da bloccare il suono per piccoli spostamenti; è molto più facile che sbagli il modo d'imboccare e ne blocchi tu il suono;
ricordati che nel sax non è il labbro a produrre il suono, ma l'ancia con le sue vibrazioni; prima di tutto deve essere lasciata libera di vibrare, poi controllandola modifichiamo il suono.
Un modo per trovare la posizione del labbro inferiore, giÃ* detto su questo forum, consiste nell'individuare, mettendo un foglietto tra ancia e imboccatura, la posizione dove comincia il contatto tra i due, e partire mettendo lì il labbro; in ogni caso ricordati che esistono molti strumenti dove l'ancia è lasciata completamente libera, quindi cerca prima di emettere suoni senza bloccarla e poi pian piano comincia a controllarla.
ciao
fcoltrane
14th March 2009, 22:12
anche io come Pj utilizzo l'ancia allineata alla punta del bocchino .
per verificarne la tenuta puoi provare tappare con un dito il foro del bocchino e aspirare l'aria
con la bocca (dall'altra parte )in maniera che l'ancia a causa del vuoto prodotto aderisca al bocchino,
in questa maniera quando levi il dito avrai un effetto tipo tappo che si stappa.
(se ancia e bocchino aderiscono perfettamente)
ciao fra
Federico
17th March 2009, 12:33
Solitamente anch'io la tengo allineata, se la tieni un pò più indietro hao il suono più brillantino. più avanti un po più scurino :ghigno:
Novazione77
17th March 2009, 13:04
Leggo un po' da tutte le parti e trovi informazioni diverse.
La punta dell'ancia deve essere allineata a quella del bocchino o deve stare leggermente avanti?
La prima volta che ho provato a emettere dei suoni mi sembra di ricordare che fosse un po' avanti, ed è andato tutto bene.
...molto probabilmente è troppo leggera per la tua presa :zizizi))
Provane una un pò più dura ;)
Placebo
17th March 2009, 14:13
Solitamente anch'io la tengo allineata, se la tieni un pò più indietro hao il suono più brillantino. più avanti un po più scurino :ghigno:
La stessa cosa vale per me, fermorestando che si sia individuata la durezza dell'ancia che preferiamo.
Tuttavia puoi sempre sperimentare posizioni diverse, parlando ovviamente di 1/2 mm. avanti o indietro, e trovare il suono che più ti aggrada. Aggiungo che non solo l'ancia, ma anche la posizione della legatura porta cambiamenti, provare per credere..... :yeah!)
Da quanto tempo suoni?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.