Visualizza Versione Completa : Sassofono Yamaha -Profi-Tenorsaxophon YTS - 62 E
27th February 2009, 15:07
salve a tutti,
ho acquistato un nuvo sassofono...nuovo per modo di dire perchè l'ho preso usato.
in ogni caso il modello è Yamaha YTS - 62 E
Per molto tempo ho fatto delle ricerche in rete e chiesto a venditori e a chi lo suona perchè c'è quella E finale ma nessuno mi sa dare una risposta.
che differenza c'è tra questo è l'YTS - 62?
sapete dirmi indicativamente il suo valore di mercato e se secondo voi è un buon sassofono?
grazie a tutti.
Adriano
pumatheman
27th February 2009, 15:34
i 62 sono ottimi sax in grado di "uscire" bene e di fare anche qualche bella figura più o meno in tutti i tipi di contesto dallo studio al pro.
la ver E non cambia assolutamente niente fa parte del numero di serie e non di variazioni di versione, credo si riferisca al luogo di produzione e/o alla serie "temporale", la qualitÃ* cmq è da ritenersi buona e il rapporto prezzo prestazioni è il più alto, erano e sono attualmente made in japan.
in questo topic trovi un discussione che interessa i numeri di serie e qui ci trovi i link ad altre risorse sul web: viewtopic.php?f=4&t=3812&hilit=numeri+serie+yamaha (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=3812&hilit=numeri+serie+yamaha)
il 62 è entrato in produzione all'inizio anni 80, ed è nota la produzione di 2 versioni principali la mark1, caratteristica dei primi esemplari è il purple logo :ghigno: cioè con "calcomania" viola del logo e scritta yamaha sulla campana, e la mark2 l'attuale serie la cui produzione parta dagli anni 90.
generalemte sono considerati sax dalla meccanica ottima, construzione solida, suono chiaro e/o neutro.
il valore attuale per esemplari usati in perfette condizioni è di 1200euri
APOLLO CREED
27th February 2009, 15:54
Puma, sei un'enciclopedia vivente! :D
27th February 2009, 16:47
veramente....vi ringrazio moltissimo.
A presto
PS: io l'ho pagato 1530 euro...dovrebbe essere in perfette condizioni, l'ho preso su ebay e ho partecipato a due aste per questo modello...vi assicuro che il prezzo non è sotto i 1500...dite che da privato avrei risparmiato?
SalVac85
27th February 2009, 17:15
Ciao gear83 :D complimenti per l'acquisto :bravo: ho 'trovato' il tuo sax su ebay :ghigno: è identico al mio tranne che per la custodia.....la mia è rivestita tipo in 'tessuto tecnico' e ha l'interno color nero :D a vederlo sembra veramente in ottime condizioni :D considera che sul nuovo (se ultimamente non ci sono stati aumenti :zizizi)) ) questo sax si aggira attorno ai 1800-1900 euro ::saggio:: forse da un privato avresti potuto tirare un prezzo più basso ma ci sono sempre delle variabili da considerare: le condizioni generali,il rischio fregatura,ecc.....comunque benvenuto nel forum e soprattutto benvenuto nel 'Club 62' :lol: ;)
lo uso dal 1996 con ottime prestazioni
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.