alberto.degioanni
4th April 2025, 16:08
Mi chiamo Alberto e scrivo da Schio in provincia di Vicenza.
Da ragazzo ho suonato per parecchi anni il clarinetto classico per poi passare, da autodidatta, prima alla chitarra acustica e poi elettrica suonando nella prima band con genere pop/rock/fritto-misto.
Da giovane sono passato al basso con cui ho suonato inizialmente in una band pop/rock per poi passare a blues e jazz.
Da circa 15 anni sono tornato alla chitarra ma questa volta classica.
Alla veneranda età di 47 anni ho deciso di assecondare l'amore per il sax tenore che mi picchiettava da tempo nella testa.
Grazie ad un mio amico bandista sono entrato in "prestito" del suo ex sassofono, un sax YTS-275 made in Japan che ora è in riparazione/registrazione (tamponi da cambiare ed una bella registrata/regolata generale): rasentava l'in-suonabile, era da parecchi anni abbandonato in garage.
Dunque ancora una settimana di pazienza e poi potrà mettermi a studiare: vediamo se è una passione che passa o se sarà amore a lungo termine.
Da ragazzo ho suonato per parecchi anni il clarinetto classico per poi passare, da autodidatta, prima alla chitarra acustica e poi elettrica suonando nella prima band con genere pop/rock/fritto-misto.
Da giovane sono passato al basso con cui ho suonato inizialmente in una band pop/rock per poi passare a blues e jazz.
Da circa 15 anni sono tornato alla chitarra ma questa volta classica.
Alla veneranda età di 47 anni ho deciso di assecondare l'amore per il sax tenore che mi picchiettava da tempo nella testa.
Grazie ad un mio amico bandista sono entrato in "prestito" del suo ex sassofono, un sax YTS-275 made in Japan che ora è in riparazione/registrazione (tamponi da cambiare ed una bella registrata/regolata generale): rasentava l'in-suonabile, era da parecchi anni abbandonato in garage.
Dunque ancora una settimana di pazienza e poi potrà mettermi a studiare: vediamo se è una passione che passa o se sarà amore a lungo termine.