PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di emissione e intonazione



ScalaQuaranta
16th December 2024, 20:24
ciao a tutti! sono impanicato serio!
per vari motivi sono stato senza suonare per tre mesi e mezzo (da settembre 2024 a dicembre 2024)
In tutto questo tempo, il sax è rimasto chiuso nel suo fodero.
Ieri ho ripreso a suonare ma ho constatato numerosi problemi di emissione e di intonazione.
Al di là del mio livello tecnico, ho trovato il mio sax molto meno performante del solito.
Ho avuto la sensazione come se, all'interno del tubo, ci fosse come un oggetto estraneo che inficiasse
l'emissione del suono. In realtà, poi, ho verificato; nessun oggetto.
poi, dopo aver fatto una mezz'oretta abbondante di note lunghe, qualche problema si è leggermente attenuato.
ma oggettivamente non è più il sax che avevo messo a riposo a settembre.

Il problema più evidente, credo, riguarda il porta-voce:
nei salti di ottava, e soprattutto nei passaggi tipo:

DO (terzo spazio)-RE(quarto rigo)-DO (terzo spazio)-MI (quarto spazio)-DO (terzo spazio)-FA (quarto rigo), ecc.
la chiave del porta-voce non risponde più come una volta.
L'anno scorso l'ho fatto revisionare, cambiato qualche tampone; il tecnico mi aveva garantito che era praticamente come nuovo. Ad ogni modo, problemi di questo tipo legati all'inattività dello strumento, fanno parte del gioco? A voi è mai capitato qualcosa del genere?
Sono impanicato perché avrei da suonare il 31 dicembre sera!!!
per pietà, consigliatemi qualcosa.

ScalaQuaranta
16th December 2024, 21:17
sempre più impanicato... segnalo un altro difetto: l'intonazione oscilla di 1 semitono abbondante... per un po' suona intonato... se smetto di suonare e riprendo dopo 10minuti, l'intonazione cambia di un semitono... a volte calante, a volte crescente. che sta succedendo, secondo voi?

Bluesax
17th December 2024, 08:05
Ciao, temo dipenda solo dal fatto che sei fermo da oltre 3 mesi. Se il sax è stato conservato senza fargli prendere colpi o forti cambi di temperatura, non penso possano esserci dei danni alle molle. Per altro l'intonazione dipende soprattutto dall'emissione e dall'imboccatura. Potresti farlo provare a qualcuno che suona con un po di esperienza e vedere cosa ti dice.

ScalaQuaranta
18th December 2024, 20:46
forti cambi di temperatura, forse no... però è rimasto chiuso in custodia, a settembre, anche in quei giorni in cui faceva ancora tanto caldo!
potrebbe essere anche questo un problema?

Peter Kien
19th December 2024, 12:50
Potrebbe essere quanto dice Blue Sax...a me è successa la stessa cosa per due volte, dopo due pause forzate di un paio di mesi. La prima volta ho chiamato il mio riparatore e mi ha rassicurato. Bisogna riabituarsi...ma in un paio di giorni, suonando costantemente, dovrebbe tornare tutto come prima. Prova anche a usare ance nuove

ScalaQuaranta
19th December 2024, 22:32
l'impanicamento mi sta diminuendo. in effetti, la cosa sta rientrando gradualmente... suonandolo ogni giorno, i difetti stanno pian piano sparendo. Ha dato una guardata anche il responsabile del settore fiati del mio rivenditore che mi ha confermato le stesse cose che avete detto.
Per la cronaca, in effetti il porta-voce è un po' da rettificare perché il suo tampone si alza troppo e non chiude il foro perfettamente; qualche chiavetta qua e là da stringere un tantino, qualche tampone con leggere impurità... nient'altro. e stasera il suono è stato quasi senza fischi o stonature. E daaajeeeeee!!!! ;-D
grazie a tutti!