Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio bocchino per sax soprano Yamaha YSS-475II



pitch-o
3rd December 2024, 00:47
Buongiorno a tutti,
ho acquistato recentemente un sax soprano Yamaha YSS-475II usato e sono molto contento perché ho trovato lo strumento intonato ad un prezzo accessibile. Ora vorrei acquistare un bocchino adatto per le mie esigenze. Confesso che ho provato ad acquistare alcuni bocchini cinesi cloni di marchi noti, rimanendone deluso (come poteva andare diversamente? :D:D:D )
Premetto che possiedo un Sax Alto Selmer SA80II con bocchino Meyer 7 ance 2.5 Hemke e vorrei riuscire a passare dall'uno all'altro senza stravolgere troppo l'imboccatura. Altra informazione utile per la scelta, non suono jazz o classica, vorrei ottenere un suono aperto, pop, brillante, da brass più che da oboe per capirsi, un bocchino con grande proiezione, non compresso, che dia possibilità di fare fluire l'aria, come nel contralto e soprattutto che sia più facile possibile da gestire per l'intonazione.
Per tutti questi motivi stavo pensando a un bocchino in metallo, come il Dukoff D8, oppure Jody Jazz Superjet, oppure Selmer Soloist Metal, oppure Beechler Bellite.
Chiedo scusa se sono stato troppo lungo e ringrazio chiunque voglia darmi la sua opinione...

Il_dario
3rd December 2024, 01:15
Siamo un gruppo di amici appassionati , magari prima di chiedere sarebbe opportuno presentarsi nella sezione opportuna :wink:
benvenuto
:sax:

Il_dario
3rd December 2024, 01:20
Per quanto riguarda invece la tua domanda , scordati di passare da un sax (alto) all’altro (soprano) senza stravolgere l’imboccatura : il modo di suonare dei due strumenti è diverso e quindi anche il setup sarà diverso.
Bazzica sui mercatini dell’usato e compera e sperimenta imboccature cosi troverai quella che a te funziona meglio ….
Non so perché ma molti partono con un Bari 60

pitch-o
29th December 2024, 13:50
Ritorno alla domanda,
c'è qualcun altro che voglia consigliarmi un bocchino per soprano che non sia difficile da suonare, che non opponga resistenza al soffio, che sia facile controllare l'intonazione su tutti i registri. Lo so che la scelta è soggettiva. Vorrei solo conoscere la vostra esperienza (anche negativa) e un consiglio a riguardo. Grazie a chiunque voglia aiutarmi

Peter Kien
30th December 2024, 13:23
Ciao, anche io ho un YSS475, attualmente uso un Bari74 e mi trovo molto bene. In passato ho usato (su un soprano M&G) un JodyJazz HR6. Fra i due preferisco il Bari.

pitch-o
30th December 2024, 17:31
Grazie Peter, che modello di Bari hai? Infinity, Classic, Dakota, fascia argento, metallo?

Peter Kien
31st December 2024, 10:31
Grazie Peter, che modello di Bari hai? Infinity, Classic, Dakota, fascia argento, metallo?

Hard Rubber - Fascia argento